Pagina 4 di 6
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 31/10/2017, 12:35
di BollaPaciuli
Off Topic
Nota tecnica se scrivi @
Bolla&paciuli arriva a chi hai segnato una notifica.
Leonardo ha scritto: ↑Ma visto che tolgo i pesci e ho intenzione di mettere piante vere,adesso che ho la possibilità di ripartire,non mi conviene anche mettere substrato e piante in acquario mentre i pesci non ci sono?
E il momento giusto.
Leonardo ha scritto: ↑Delle foto della mia pompa che ne pensi?io pezzi di ricambio non ne ho trovati in rete.
Non ho idee... pare messa muluccio.
Penso quasi sia meglio rimuovere tutto il filtro vecchio e usare solo quello nuovo...ma aspettiamo che sistemi i pesci fuori poi magari con meno acqua fai qualche foto di dove si monta la pompa.
Forse questo
Screenshot_20171031-123408.jpg
ti permette di montare la pompa nuova sul fitro vecchio.
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 01/11/2017, 1:42
di Leonardo
@
Bolla&paciuli
Ora spero ti abbia quotato!
Quel pezzo che dici tu nella foto io ce l'ho,anche se è vecchio ed indirito comunque fa il suo lavoro,è quel pezzo in plastica che in foto si vede ha una riparazione (purtroppo molto brutta e poco funzionale viste le perdite e ronzii vari) é quello che devo riuscire a trovare...
Ok allora appena potete fatemi sapere che ne pensate delle analisi dell'acqua e magari come agisco di conseguenza per flora e fauna.
...intanto io appena ho 2 minuti mi continuo a leggere gli altri articoli!davvero ben fatti,per niente pesanti!
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 01/11/2017, 9:08
di BollaPaciuli
Leonardo ha scritto: ↑quello che devo riuscire a trovare...
Ho scritto in Juwel vediamo che ci propongono. Ti aggiorno appena ho riscontri
Leonardo ha scritto: ↑01/11/2017, 1:42
Ok allora appena potete fatemi sapere che ne pensate delle analisi dell'acqua
O valori di rete che hai postato non hanno problematiche particolari...non conosco i pesci che hai e quindi nel dettaglio se vadano fatte correzioni su durezze e pH :ymblushing:
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 01/11/2017, 10:47
di roby70
Leonardo ha scritto: ↑Ok allora appena potete fatemi sapere che ne pensate delle analisi dell'acqua e magari come agisco di conseguenza per flora e fauna.
Ci sono pochi valori ma ha GH a 10 quindi direi che va bene anche se mancano un pò di valori utili E sull'affidabilità dei test aveva ragione cicerchia ^:)^ quindi direi che hai molto sodio in vasca.
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 01/11/2017, 17:04
di BollaPaciuli
Bolla&paciuli ha scritto: ↑
Ho scritto in Juwel vediamo che ci propongono. Ti aggiorno appena ho riscontri
Ecco la risposta:
Many thanks for sending this photos.
Spare parts for this old model we do not have anymore. The new pump Eccoflow will fit this system without problems.
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 02/11/2017, 12:24
di Leonardo
roby70 ha scritto: ↑Leonardo ha scritto: ↑Ok allora appena potete fatemi sapere che ne pensate delle analisi dell'acqua e magari come agisco di conseguenza per flora e fauna.
Ci sono pochi valori ma ha GH a 10 quindi direi che va bene anche se mancano un pò di valori utili E sull'affidabilità dei test aveva ragione cicerchia ^:)^ quindi direi che hai molto sodio in vasca.
Mi sono letto "I primi passi per un acquario facile" e nella sezione acqua ho trovato i valori che servono di piu,quindi ho fatto un collage delle 4 pagine dei valori delle mie acque pubbliche ed eliminato il superfluo.
IMG_0233.PNG
Bolla&paciuli ha scritto: ↑01/11/2017, 17:04
Bolla&paciuli ha scritto: ↑
Ho scritto in Juwel vediamo che ci propongono. Ti aggiorno appena ho riscontri
Ecco la risposta:
Many thanks for sending this photos.
Spare parts for this old model we do not have anymore. The new pump Eccoflow will fit this system without problems.
Davvero inpagabile Bolla! ^:)^
Ora xò che faccio,provo a rimettere in gioco il vecchio Juwel e lascio fermo il nuovo Fluvial?
Considerando che voglio piantumare(sotto vostra benedizione

) mi conviene un filtro tanto grosso?
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 02/11/2017, 12:39
di roby70
Il fluvial mi sembra abbia poco spazio per i cannolicchi e vista la fauna del tuo acquario direi che il materiale biologico serve sicuramente quindi farei ripartire il juwel se si riesce

Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 02/11/2017, 12:51
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: ↑quindi farei ripartire il juwel se si riesce
Leonardo, se quando hai i pezzi hai dubbi posta in TECNICA cosi ci lavoriamo insieme
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 02/11/2017, 17:11
di Leonardo
Bolla&paciuli ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑quindi farei ripartire il juwel se si riesce
Leonardo, se quando hai i pezzi hai dubbi posta in TECNICA cosi ci lavoriamo insieme
Bolla ho solo il dubbio dell'adattabilità,visto che la vecchia pompa del Juwel ha un supporto in gomma con forma a mezzaluna,la nuova pompa invece ha un innesto a forma ellittica...comunque ora vedo di trovarla senza spendere una tombola!
roby70 ha scritto: ↑Il fluvial mi sembra abbia poco spazio per i cannolicchi e vista la fauna del tuo acquario direi che il materiale biologico serve sicuramente quindi farei ripartire il juwel se si riesce

Ma tu dici che ha poco spazio anche pensando al futuro acquario con piante?
Acquario di Leo con Oranda
Inviato: 02/11/2017, 17:27
di roby70
Leonardo ha scritto: ↑Ma tu dici che ha poco spazio anche pensando al futuro acquario con piante?
Gli oranda come sai sporcano molto quindi il filtro è importante e poi si mangiano le piante quindi non mi aspetterei di fare un'olandese per intenderci
