Pagina 4 di 5

Primo Acquario

Inviato: 15/11/2017, 16:02
di BollaPaciuli
SamMajorKid ha scritto: Ora come ora è passato un mese da quando ho inserito allestito la vasca (con piante, filtro attivo, e tutto il resto). Contando però che ho inserito i cannolicchi nel filtro soltanto due settimane fa.
Un pò di cibo ogni tanto lo metti?

Se si dopo qualche ora sei sempre a NO2- zero? Gli NO3- salgono?
Se è maturo entrambe le condizioni si verificano.

Primo Acquario

Inviato: 15/11/2017, 16:09
di SamMajorKid
Bolla&paciuli ha scritto:
15/11/2017, 16:02
SamMajorKid ha scritto: Ora come ora è passato un mese da quando ho inserito allestito la vasca (con piante, filtro attivo, e tutto il resto). Contando però che ho inserito i cannolicchi nel filtro soltanto due settimane fa.
Un pò di cibo ogni tanto lo metti?

Se si dopo qualche ora sei sempre a NO2- zero? Gli NO3- salgono?
Se è maturo entrambe le condizioni si verificano.
Non ho mai messo cibo siccome non ho pesci (solo piante e lumache). Posso inserirne uno qualsiasi? Ho un vecchio cibo per pesci rossi che potrei inserire... In che quantità e ogni quanto dovrei metterne?

Primo Acquario

Inviato: 15/11/2017, 16:11
di BollaPaciuli
SamMajorKid ha scritto: Ho un vecchio cibo per pesci rossi che potrei inserire... In che quantità e ogni quanto dovrei metterne?
Se sono scaglie fai 5 (parametro indicativo) e tra 4 ore (circa) misuri NO2- ed NO3-.

Primo Acquario

Inviato: 15/11/2017, 16:12
di SamMajorKid
Bolla&paciuli ha scritto:
15/11/2017, 16:11
SamMajorKid ha scritto: Ho un vecchio cibo per pesci rossi che potrei inserire... In che quantità e ogni quanto dovrei metterne?
Se sono scaglie fai 5 (parametro indicativo) e tra 4 ore (circa) misuri NO2- ed NO3-.
Ok provo, grazie mille! ^:)^ :-bd

Primo Acquario

Inviato: 15/11/2017, 16:58
di cicerchia80
SamMajorKid ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
SamMajorKid ha scritto: Se ti dicessi che mi son deciso per una coppia di Apistogramma (hongsloi; se non dovessi trovare quella particolare specie andrebbe bene una simile?) e un gruppo di 8-10 Hemigrammus/Hyphessobrycon/Pristella (a seconda di cosa trovo dal venditore) mi daresti il tuo benestare da esperto?
Le pristrella si...è importante scegliere però dei caracidi che non sono abili nuotatori
Quindi soltanto pristrella di quelli che mi hai consigliato prima tu?
Scusa se magari non capisco ma ogni volta che chiedo qualcosa mi viene consigliato altro...

Posso quindi chiederti di dirmi due o tre specie precise di ditherfish da inserire assieme a una coppia di apistogramma tenendo conto dei valori e delle caratteristiche della mia vasca?
Inoltre, macmasteri e vejgeta sarebbero a loro agio con i valori della mia acqua tanto quanto gli hongsloi?
Meglio inserire una sola specie di caracidi,purtroppo hai anche poca lunghezza pwr avere ampia scelta
SamMajorKid ha scritto: Inoltre, macmasteri e vejgeta sarebbero a loro agio con i valori della mia acqua tanto quanto gli hongsloi?
Si :-bd

Primo Acquario

Inviato: 16/11/2017, 10:53
di SamMajorKid
cicerchia80 ha scritto:
15/11/2017, 16:58
SamMajorKid ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Le pristrella si...è importante scegliere però dei caracidi che non sono abili nuotatori
Quindi soltanto pristrella di quelli che mi hai consigliato prima tu?
Scusa se magari non capisco ma ogni volta che chiedo qualcosa mi viene consigliato altro...

Posso quindi chiederti di dirmi due o tre specie precise di ditherfish da inserire assieme a una coppia di apistogramma tenendo conto dei valori e delle caratteristiche della mia vasca?
Inoltre, macmasteri e vejgeta sarebbero a loro agio con i valori della mia acqua tanto quanto gli hongsloi?
Meglio inserire una sola specie di caracidi,purtroppo hai anche poca lunghezza pwr avere ampia scelta
Forse mi son spiegato male, era la mia intenzione hehe. Quello che chiedevo era, ancora una volta, di farmi dire due o tre specie di caracidi in particolare, da inserire in gruppo (8-10), assieme alla coppia di apistogramma (che sia hongsloi, macmasteri o vejgeta).

Quindi, se interpreto giusto, il tuo consiglio finale sarebbe quello di mettere in vasca il gruppo di caracidi senza gli apistogramma? Se finalmente ho capito, mi sai indicare, tra quelle discusse, le due o tre specie che meglio si adattano alle condizioni della mia vasca (e che possibilmente sono facili da trovare in negozio)?

Grazie ancora e scusa la mia pesantezza, ma voglio davvero capire bene ed evitare vittime inutili causate da fretta o mancanza di conoscenza. :-bd

Primo Acquario

Inviato: 16/11/2017, 11:24
di Letizia
Scusate per l'intromissione, ma leggendo "da esterna" forse ho capito l'incomprensione.
@SamMajorKid vorrebbe inserire una coppia di Apistogramma hongsloi e un gruppo di 8-10 esemplari di una sola specie di caracidi.
Di questi ultimi chiedeva però una lista delle 2-3 specie (tra tutte quelle nominate inizialmente) che meglio si adattano ai valori della sua vasca, non per inserirle tutte, ma per poter scegliere anche in base alla reperibilità in negozio ;).

Primo Acquario

Inviato: 16/11/2017, 11:33
di SamMajorKid
Letizia ha scritto:
16/11/2017, 11:24
Scusate per l'intromissione, ma leggendo "da esterna" forse ho capito l'incomprensione.
@SamMajorKid vorrebbe inserire una coppia di Apistogramma hongsloi e un gruppo di 8-10 esemplari di una sola specie di caracidi.
Di questi ultimi chiedeva però una lista delle 2-3 specie (tra tutte quelle nominate inizialmente) che meglio si adattano ai valori della sua vasca, non per inserirle tutte, ma per poter scegliere anche in base alla reperibilità in negozio ;).
Grazie mille per aver riformulato il groviglio di idee che avevo in testa hehe. :-bd :-bd ^:)^

Primo Acquario

Inviato: 16/11/2017, 11:58
di Letizia
SamMajorKid ha scritto: Grazie mille per aver riformulato il groviglio di idee che avevo in testa hehe.
Figurati! Per così poco...
Almeno avete un punto di partenza; anzi, mi spiace di non poterti aiutare non conoscendo le esigenze delle varie specie nominate.

Primo Acquario

Inviato: 16/11/2017, 13:13
di cicerchia80
Ma scusate voi....sono io che sono rincojonito,oltre che essere chiamato Ungheretti dagli altri mod....che prima o poi sbatto fuori,perchè sintetizzo troppo :ymblushing:
Ma a dire il vero pensavo di averlo già scritto dietro

....comunque

Pristella le abbiamo dette
Hyphessobrycon amandae
Purchripinnis
O Hemigrammus Erythrozonus,qu este sono a mio avviso le specie che mi vengono in mente per compatibilità di valori acidi e poca esigenza di nuoto