Primo acquario, 50 litri!
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Io intendevo che i pesci, una volta portati dentro saranno irriconoscibili perché perdono colore
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Un saluto
- Eugix
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
Profilo Completo
- Eugix
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Ciao a tutti! L'acquario è allestito, ha maturato e ora è il momento dei pesci.... e delle prime difficoltà e scornacchiate con il mio acquarista.
[Devo fare una premessa: la persona in questione non è il classico venditore che ti fa mettere insieme qualsiasi cosa pur di vendere, è uno di quelli che della passione ha fatto un lavoro, siamo diventati amici e la metà della roba che ho nell'acquario (inclusa la vasca stessa) o me l'ha regalata o me l'ha scontata scandalosamente, quindi sono piuttosto fiduciosa della sua buona fede.]
Alla fine, dopo dante discussioni, ho deciso di lasciare i Medaka fuori dove stanno e di dedicare la vasca agli Endler e a qualche Caridina, però ho inserito anche 5 Otocinclus (Macrospilus?). Questi ultimi me li ha consigliati come abbinamento il suddetto negoziante, abbiamo verificato che ci fosse già stato il picco dei nitrati e dopo qualche giorno abbiamo messo 6 Endler (3m+3f, aggiungerò qualche f in questi giorni) e 5 i Otocinclus, con la premessa che avrei dovuto abbassare il KH (era a 7) un po' alla volta per portarlo a 3,5 perchè sostiene che le Caridina debbano stare in acqua più tenera (per cui non me le vuole dare finchè non si abbassa il KH)
Sabato il test diceva: pH 7,8 KH 6 NO2- e NO3- a 0.
Io di solito sono una precisa che cerca di capire il perchè delle cose prima di farle, ma stavolta mi sono fidata ad occhi chiusi...
Domenica mattina primo Oto stecchito: finalmente "scopro" che Otocinclus ed Endler hanno richieste molto molto diverse, acqua tendenzialmente acida e tenera i primi, più alcalina e dura i secondi... Stamattina secondo Oto morto.
Scrivo all'amico, che continua a dire che è proprio per gli Otocinclus e Caridina che bisogna dimezzare il KH... ma allora che ce li ho messi a fare gli Endler?? Secondo lui sono tutte bestiole allevate in acqua di rubinetto, per cui non dovrei preoccuparmi.
Però non ce la faccio
Cercando e spulciando qui e online ho capito che se gli Endler e le Caridina possono convivere in un ambiente simile, così non è per i poveri Otocinclus..
Mi confermate o confutate la tesi per favore? Non ci capisco più nulla e dopo 3 giorni a leggere e cercare mi si incrociano gli occhi...
Ho a disposizione 15 litri di acqua osmotica per le correzioni, ma a questo punto non so come regolarmi.
(Nel frattempo ho ordinato test a reagenti e - già che c'ero - diffusore/contabolle/valvola non ritorno per la CO2 che avevo già una bombola)
[Devo fare una premessa: la persona in questione non è il classico venditore che ti fa mettere insieme qualsiasi cosa pur di vendere, è uno di quelli che della passione ha fatto un lavoro, siamo diventati amici e la metà della roba che ho nell'acquario (inclusa la vasca stessa) o me l'ha regalata o me l'ha scontata scandalosamente, quindi sono piuttosto fiduciosa della sua buona fede.]
Alla fine, dopo dante discussioni, ho deciso di lasciare i Medaka fuori dove stanno e di dedicare la vasca agli Endler e a qualche Caridina, però ho inserito anche 5 Otocinclus (Macrospilus?). Questi ultimi me li ha consigliati come abbinamento il suddetto negoziante, abbiamo verificato che ci fosse già stato il picco dei nitrati e dopo qualche giorno abbiamo messo 6 Endler (3m+3f, aggiungerò qualche f in questi giorni) e 5 i Otocinclus, con la premessa che avrei dovuto abbassare il KH (era a 7) un po' alla volta per portarlo a 3,5 perchè sostiene che le Caridina debbano stare in acqua più tenera (per cui non me le vuole dare finchè non si abbassa il KH)
Sabato il test diceva: pH 7,8 KH 6 NO2- e NO3- a 0.
Io di solito sono una precisa che cerca di capire il perchè delle cose prima di farle, ma stavolta mi sono fidata ad occhi chiusi...
Domenica mattina primo Oto stecchito: finalmente "scopro" che Otocinclus ed Endler hanno richieste molto molto diverse, acqua tendenzialmente acida e tenera i primi, più alcalina e dura i secondi... Stamattina secondo Oto morto.
Scrivo all'amico, che continua a dire che è proprio per gli Otocinclus e Caridina che bisogna dimezzare il KH... ma allora che ce li ho messi a fare gli Endler?? Secondo lui sono tutte bestiole allevate in acqua di rubinetto, per cui non dovrei preoccuparmi.
Però non ce la faccio



Cercando e spulciando qui e online ho capito che se gli Endler e le Caridina possono convivere in un ambiente simile, così non è per i poveri Otocinclus..
Mi confermate o confutate la tesi per favore? Non ci capisco più nulla e dopo 3 giorni a leggere e cercare mi si incrociano gli occhi...
Ho a disposizione 15 litri di acqua osmotica per le correzioni, ma a questo punto non so come regolarmi.
(Nel frattempo ho ordinato test a reagenti e - già che c'ero - diffusore/contabolle/valvola non ritorno per la CO2 che avevo già una bombola)
- Eugix
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Ecco l'acquario oggi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Gli otocinclus vanno inseriti in acquari ben maturi e non appena allestiti, in 50 litri non ci stanno, vogliono valori ben diversi dagli endler

Il consiglio che ti posso dare è di riportarglieli e magari farlo iscrivere qui

Endler e caridina si può fare ma non ho capito quali di queste ultime vorresti mettere per dover avere le durezze così basse secondo lui

L'allestimento mi piace

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Ciao, di che carine stiamo parlando?
Sugli otocinclus non saprei cosa dirti, ma sugli endler posso dirti che a durezze basse non hanno troppi problemi
Sugli otocinclus non saprei cosa dirti, ma sugli endler posso dirti che a durezze basse non hanno troppi problemi
Posted with AF APP
Un saluto
- Eugix
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Grazie! Glieli riporto sicuramente, già domani se riesco, poveri pesciolini... quanto a farlo iscrivereroby70 ha scritto: ↑ Gli otocinclus vanno inseriti in acquari ben maturi e non appena allestiti, in 50 litri non ci stanno, vogliono valori ben diversi dagli endler![]()
Il consiglio che ti posso dare è di riportarglieli e magari farlo iscrivere qui![]()
Endler e caridina si può fare ma non ho capito quali di queste ultime vorresti mettere per dover avere le durezze così basse secondo lui![]()
L'allestimento mi piace



Detto questo... io gli ho detto che voglio mettere le Davidi (Red Cherry per esempio?), per cui dice che bisogna assolutamente abbassare sto cavolo di KH, non me li vuole dare finchè non scende.
Sono io che non so leggere le schede (o ne ho lette troppe e ormai sono confusa) o le Caridina Davidi stanno in un range di durezza piuttosto ampio?
Ma già che ci siamo... ho cambiato il riscaldatore, ora è da 50w, impostato da 3 giorni a 26 gradi ma non sale a più di 22, è perchè è senza coperchio? Quando non è "nudo" ci metto un plexy... Potrebbe influire qualche corrente che si forma in casa? E' in cima ad una scala (interna), l'unico posto dove lo potessi mettere...
Ottimo, grazie

- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Sulle red dai un'occhiata a questa scheda: Allevamento delle Neocaridina davidi
Io le terrei alle durezze attuali facendo solo scendere un pò il pH ma tenendolo sopra ai 7; però ti chiamo l'esperto: @Luca.s valori migliori per le red cherry?
Io le terrei alle durezze attuali facendo solo scendere un pò il pH ma tenendolo sopra ai 7; però ti chiamo l'esperto: @Luca.s valori migliori per le red cherry?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Dipende quali! Le davidi proprio no!
Diciamo che non sono pesci molto comodi da sistemare effettivamente...
Ti dico, gli endler in ambiente acido, potrebbero anche andarci ma le Caridina proprio no
Stanno, ma se possiamo metterle in una vasca adeguata, perché non farlo!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Eugix
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/10/17, 21:35
-
Profilo Completo
Primo acquario, 50 litri!
Sono completamente d'accordo! Avendo appurato che Endler+Caridina è ok ora punto ad ottenere un ambiente il più adatto possibile ai due... In tutto questo devo ancora capire come usare il CO2 per le piante, già che ne ho mezza bombola a casa da usare... ma mi sa che questa è un'altra storia!

Grazie a tutti!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 10 ospiti