PMDD, imparare a fertilizzare <3

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Sini » 14/11/2017, 21:41

Zommy86 ha scritto: Aspetto altri pareri per il forse
Fosfati...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di sa.piddu » 14/11/2017, 22:56

Zommy86 ha scritto: Per darvi @sa.piddu @FrancescoFabbri qualche valore dopo aver aggiunto 5ml rinverdente , 15 magnesio e 10 potassioa distanz a di 3/4 giorni.

NO2- = 0
NO3- = 10 (come prima di fertilizzare con nitrato di potassio)
Fe = 0.1 (uguale)
PO43- = 0.25 (calato un poco era 0.50 almeno mi sembrava dal colore)
GH = 7 (rimasto uguale)
KH = 5 (aumentato di 1 possibile siano stati i fertilizzanti?)
pH: 6.5 (calato di 0.5 il colore mi sembrava molto simile, un verde molto chiaro)

Sto erogando CO2 con venturi a 20 bolle al minuto possibile che sia sceso cosi tanto il pH?
Domani arriva test CO2 permanente per avere una stima della CO2 presente.
Piante non fanno pearling quindi mi viene da pensare che non ci sia poi così tanto CO2 ma il pH è sceso abbastanza.
Niente pinnuti in acquario e il picco di nitriti credo di averlo gia avuto.
Non mi sembra di aver nessun tipo di algha, neanche diatomee


Posted with AF APP
ti avrebbe aiutato a capire anche il valore della conducibilità, per sapere se il potassio era stato assorbito...
come Sini proverei a tirare su i fosfati...non so quale test del ferro hai ma sai che danno risposte diverse vero!? Test per il ferro
per la CO2 ti consiglio un pH metro, perché lo metti in vasca e riduci l'errore da evaporazione della CO2 stessa che può falsa la misura...
sul test permanente non mi esprimo...cerca qui sul forum...non mi pare ci siano pareri concordanti a riguardo...al limite apri un post in tecnica! ;)
Il pearling è una cosa "strana"...me lo fanno alcune potature in una vaschetta con una lampadina sopra e non nella vasca dove erogo CO2 (anche se li altre volte è un gorgogliare di bolle dalle foglie...)...per farla breve non è un parametro che fa la "salute" della vasca....almeno non solo quello! :D
Se vuoi alghe...basta chiedere....te ne mando un po' delle mie...devo avere esagerato con la componente ammoniacale e stanno spuntando le mie prime filamentose....ma questo è il tuo topic e non il mio... ;)
scusa il poema...volevo rispondere in maniera comprensibile...
per concludere, se non noti blocchi nelle piante, continua così... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 15/11/2017, 7:32

sa.piddu ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Per darvi @sa.piddu @FrancescoFabbri qualche valore dopo aver aggiunto 5ml rinverdente , 15 magnesio e 10 potassioa distanz a di 3/4 giorni.

NO2- = 0
NO3- = 10 (come prima di fertilizzare con nitrato di potassio)
Fe = 0.1 (uguale)
PO43- = 0.25 (calato un poco era 0.50 almeno mi sembrava dal colore)
GH = 7 (rimasto uguale)
KH = 5 (aumentato di 1 possibile siano stati i fertilizzanti?)
pH: 6.5 (calato di 0.5 il colore mi sembrava molto simile, un verde molto chiaro)

Sto erogando CO2 con venturi a 20 bolle al minuto possibile che sia sceso cosi tanto il pH?
Domani arriva test CO2 permanente per avere una stima della CO2 presente.
Piante non fanno pearling quindi mi viene da pensare che non ci sia poi così tanto CO2 ma il pH è sceso abbastanza.
Niente pinnuti in acquario e il picco di nitriti credo di averlo gia avuto.
Non mi sembra di aver nessun tipo di algha, neanche diatomee


Posted with AF APP
ti avrebbe aiutato a capire anche il valore della conducibilità, per sapere se il potassio era stato assorbito...
come Sini proverei a tirare su i fosfati...non so quale test del ferro hai ma sai che danno risposte diverse vero!? Test per il ferro
per la CO2 ti consiglio un pH metro, perché lo metti in vasca e riduci l'errore da evaporazione della CO2 stessa che può falsa la misura...
sul test permanente non mi esprimo...cerca qui sul forum...non mi pare ci siano pareri concordanti a riguardo...al limite apri un post in tecnica! ;)
Il pearling è una cosa "strana"...me lo fanno alcune potature in una vaschetta con una lampadina sopra e non nella vasca dove erogo CO2 (anche se li altre volte è un gorgogliare di bolle dalle foglie...)...per farla breve non è un parametro che fa la "salute" della vasca....almeno non solo quello! :D
Se vuoi alghe...basta chiedere....te ne mando un po' delle mie...devo avere esagerato con la componente ammoniacale e stanno spuntando le mie prime filamentose....ma questo è il tuo post e non il mio... ;)
scusa il poema...volevo rispondere in maniera comprensibile...
per concludere, se non noti blocchi nelle piante, continua così... :)
La conducibilità è calata di 10 punti dopo la fertilizzazione di 3/4 giorni fa,invece di test per il ferro uso quello della sera.
Con il cifo fosforo come mi regolo so che è molto concentrato. E non va somministrato vicono ad altre fertilizzazioni vero?


Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di sa.piddu » 15/11/2017, 7:53

Zommy86 ha scritto: Con il cifo fosforo come mi regolo so che è molto concentrato.
utilizzando il Calcolatore fertilizzanti per acquario.
se consideri che la tua vasca è da 200 litri netti, 0,2 ml di fosforo aggiungono (in linea teorica) 0,45 mg/litro di fosforo che sommati ai tuoi che hai misurato saresti vicino 1 mg/litro...chiaro?! ;)
Per il dosaggio puoi scegliere tra contagocce o siringa da insulina...io sono per la seconda...fai tu...
Il fosforo lontano dal ferro per evitare che precipiti quest'ultimo...bastano un paio di giorni tra l'uno e l'altro... :-bd
Per il test Sera riporto quello che c'è scritto nell'articolo
Rileva, quindi, il ferro inserito con il rinverdente PMDD e con il Compo ferro liquido.
:D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 15/11/2017, 10:52

sa.piddu ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Con il cifo fosforo come mi regolo so che è molto concentrato.
utilizzando il Calcolatore fertilizzanti per acquario.
se consideri che la tua vasca è da 200 litri netti, 0,2 ml di fosforo aggiungono (in linea teorica) 0,45 mg/litro di fosforo che sommati ai tuoi che hai misurato saresti vicino 1 mg/litro...chiaro?! ;)
Per il dosaggio puoi scegliere tra contagocce o siringa da insulina...io sono per la seconda...fai tu...
Il fosforo lontano dal ferro per evitare che precipiti quest'ultimo...bastano un paio di giorni tra l'uno e l'altro... :-bd
Per il test Sera riporto quello che c'è scritto nell'articolo
Rileva, quindi, il ferro inserito con il rinverdente PMDD e con il Compo ferro liquido.
:D
Perfetto quindi è quasi reale il ferro che ho ora, s5 è da 2 settimane che non ne metto e ne avevo neaso solo 5ml.

Mi chiedo se conviene aggiungerne di ferro s5 per arrivare a 0.5mg/litro e pure nitrati che sono a 10mg/litro, secondo te?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Diego » 15/11/2017, 10:59

Se metti S5 per arrivare a 0.5 mg/l ti ritrovi l'acqua talmente rossa che non ci vedi dentro :ymdevil:
L'S5 va bene per piccole integrazioni, sapendo che il leggero arrossamento si ha a circa 0.1 mg/l. Questo evita di usare i test del ferro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di sa.piddu » 15/11/2017, 11:04

Ti ha già risposto Diego..aggiungo soltanto Il trucco dell'arrossamento che non ha bisogno di numeri o se proprio vuoi...prova ad arrossare e fai un test dopo alcune ore...giusto per avere un numero...solo per quello ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 15/11/2017, 12:25

Si certo era scontato che non sarei arrivato ad avere l'acqua rossa fuoco XD. lo conoscevo il test dell'arrossamento ero al lavoro e non potevo specificarlo scusate @Diego @sa.piddu


I nitrati li lascio a 10mg/litro? O li aumento per arriva circa a 30?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Diego » 15/11/2017, 12:27

Lasciali a 10 mg/l se non noti problemi :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 15/11/2017, 12:29

Diego ha scritto: Lasciali a 10 mg/l se non noti problemi :-??
Perfetto li aumento nel caso divetino 0,
Ora aggiungo cifo fosfato per arriva a 1mg/litro e fra un paio di giorni ferro.
Domanda il fosforo va aggiunto a distanza di tempo solo con il ferro o con tutti i fertilizzanti?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti