Pagina 4 di 4

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Inviato: 18/11/2017, 10:59
di cicerchia80
Ha paura di far danni :D
Per molti l'acquario senza filtro non è possibile :-B
...e allora sembra strano :))

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Inviato: 19/11/2017, 5:29
di macripo
cicerchia80 ha scritto: Ha paura di far danni
Per molti l'acquario senza filtro non è possibile
...e allora sembra strano
Veo! Ma non perché è strano, ma perché non so le cose!

Ho provato a chiedere altrove come mai sconsigliavano l’acwuario Senza filtro “per ovvi motivi” ma non mi hanno risposto :-??

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Inviato: 19/11/2017, 5:36
di macripo
Diego ha scritto: Appunto, se vai avanti nel libretto hai anche la composizione dettagliata. Non capisco cosa tu stia cercando, in realtà :-??
No, il foglietto finisce qui.
Mi aspettavo una lista di dettaglio con le quantità, come sulle etichette dei cibi, ma questa è molto generica.

Leggevo qui da voi (non mi ricordo, sul documento del PMDD forse ?) che se le piante hanno bisogno di ferro ma non di mangnesio ad esempio, se metto il concime universale aggiungo tutto insieme e poi il magnesio sarà in eccesso.
Poi se non mi dicono ke quantità non posso sapere se la quantità va bene per le piante, per esempio ceratophillum vuole “mangiare” parecchio e invece anubias bisogna fertilizzare pochissimo e anche mai.

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Inviato: 19/11/2017, 10:02
di Diego
macripo ha scritto: Mi aspettavo una lista di dettaglio con le quantità, come sulle etichette dei cibi, ma questa è molto generica.
Più di dettagliare le varie percentuali dei componenti non so cosa possano scrivere :-??
macripo ha scritto:
Diego ha scritto: Appunto, se vai avanti nel libretto hai anche la composizione dettagliata. Non capisco cosa tu stia cercando, in realtà :-??
No, il foglietto finisce qui.
Mi aspettavo una lista di dettaglio con le quantità, come sulle etichette dei cibi, ma questa è molto generica.

Leggevo qui da voi (non mi ricordo, sul documento del PMDD forse ?) che se le piante hanno bisogno di ferro ma non di mangnesio ad esempio, se metto il concime universale aggiungo tutto insieme e poi il magnesio sarà in eccesso.
Poi se non mi dicono ke quantità non posso sapere se la quantità va bene per le piante, per esempio ceratophillum vuole “mangiare” parecchio e invece anubias bisogna fertilizzare pochissimo e anche mai.
È un rischio, tuttavia il Profito (e gli altri) in generale sono scarsi come elementi, per cui si fa sempre a tempo ad aggiungere, se serve.