Pagina 4 di 12

Il mio 30l

Inviato: 20/11/2017, 23:17
di Steinoff
Mannaggioni quanto avete scritto!!! Ottimo allora!! :D
Elisabeth ha scritto: mi confermi che forse sarebbe un po' alta per il betta?
Di per se' sarebbe altina Eli, ma da quel che ho letto in seguito si tratta di un problema di fertilizzazione che sta gia' rientrando, quindi ok
BatMat ha scritto: Per creare un acquario ad hoc posso continuare a chiedervi consigli in questo post o devo spostare nella relativa sezione?
Assolutamente si Bat, siamo qui per questo ;)
Anche io ti suggerisco piante a stelo, ma anche piante basse tipo le Cryptocoryne, che sono le piu' diffuse in assoluto nell'ambiente dei Betta.
BatMat ha scritto: avendo poca luce le galleggianti non schermerebbero troppo?
Le galleggianti puoi sempre contenerle in un'area ben definita, calcola che comunque zone d'ombra fanno molto piacere ai Betta. Se fai coincidere queste zone d'ombra con le aree dove hai piantato le Cryptocoryne sei a posto :)

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 8:25
di gem1978
BatMat ha scritto: @Monica @gem1978 vi ringrazio moltissimo! Domani faccio tutto e vi aggiorno
Buona ricerca...
Stamattina mi è venuto in mente un altro allestimento dal quale potresti prendere spunto per la scelta del legno consigli su addobbo legno
Se lasci stare la discussione sul dry start (che è una tecnica di coltivazione a secco di muschi e prati) la vasca di narcos, con le dovute proporzioni, ti dà un esempio di come sfruttare i legni. ;)

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 8:40
di BatMat
Grazie @gem1978, ora leggo bene anche questa discussione :)

Nella notte mi sono fatto una bella cultura di piante guardando le foto degli utenti del forum 😂 con le piante a stelo io non mi trovo molto in sintonia sinceramente 😂 mi sembrano sempre tutte molto fragili anche se so che non è così 😂 quindi per queste mi affido completamente a voi. Comunque mi piace la proserpinaca ma da quanto ho letto probabilmente non posso tenerla, sbaglio? @Monica la limnophilia non ha bisogno di tanta luce e CO2? Non mi dispiacerebbe l'Elocharis e nemmeno la Nymphoides hydrophylla :)
Poi mi piace molto l'Helantium quadricostatus proposto da Monica ed anche il Microsorum, potrei tenerlo?

@Steinoff di Crypto ne ho già due a centro vasca, ne aggiungeresti altre (c'è da dire che a me le crypto piacciono veramente molto)?

Alle galleggianti magari ci penso successivamente, in modo che capisco bene dove potrei metterle, che dite?

Per quanto riguarda il legno io in casa ho già questo, ma non so se è adatto per l'allestimento. Quando l'avevo in vasca occupava molto spazio che ora è occupato dalle piante quindi non so se ci può stare. Potrei anche riuscire a romperlo semplicemente facendo un po' di forza nei punti che vi evidenzierò :)

Praticamente riuscirei a separare il "corno"

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 10:54
di gem1978
Questa radice è spettacolare.... Riesci a fare una foto si fianco la vasca? Così si capiscono le proporzioni e magari si capisce se e come metterla e, di conseguenza come allestire.
Forse le ultime due foto sono anche il posizionamento migliore.

Per le piante rosse, la Proserpinaca palustris è di queste, la CO2 è importante ma forse lo è di più la fertilizzazione e la luce. Ad esempio di rotala rotundifolia rosse senza CO2 c'è ne sono nel forum e non solo ;)

Edit ti propongo una idea :
- Metti la radice come in foto 1 nell'angolo dietro a dx, sopra ci leghi del flame moss oppure della pellia. Sullo spazio avanti a sinistra puoi usare della criptocoryne parva come prato. a sinistra dietro lasci quelle che hai, poi, avvicinandoti alla radice puoi mettere della Limnophila sessiliflora ed a ridosso qualcosa (ceratophyllum oppure pogostemon stellatus) che cresce fino alla superficie . Le due criptocoryne che hai le sposti appena verso destra un pò avanti . Ti resta il centro libero per mettere appena avanti alla Limnophila una rossa poco esigente di CO2 (rotala rotundifolia o wallichii oppure ludwigia).

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 11:19
di BatMat
Allora, per ora ho trovato questa edera. Ho qualche dubbio sul fatto che sia secchissima perché è stata recisa circa un mesetto fa mi hanno detto. Allego due foto ed anche foto di entrambe vicino alla vasca :)

Il problema della radice che ho già è che si sviluppa molto sul centro vasca, quindi sopra le crypto :/

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 11:34
di BatMat
gem1978 ha scritto: Edit ti propongo una idea :
- Metti la radice come in foto 1 nell'angolo dietro a dx, sopra ci leghi del flame moss oppure della pellia. Sullo spazio avanti a sinistra puoi usare della criptocoryne parva come prato. a sinistra dietro lasci quelle che hai, poi, avvicinandoti alla radice puoi mettere della Limnophila sessiliflora ed a ridosso qualcosa (ceratophyllum oppure pogostemon stellatus) che cresce fino alla superficie . Le due criptocoryne che hai le sposti appena verso destra un pò avanti . Ti resta il centro libero per mettere appena avanti alla Limnophila una rossa poco esigente di CO2 (rotala rotundifolia o wallichii oppure ludwigia).
Scusa @gem1978 mi ero perso l'Edit. Potrebbe essere un idea, io come già detto non riesco molto a figurarmelo :) vediamo cosa suggeriscono gli altri :)

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 12:04
di gem1978
BatMat ha scritto: Scusa @gem1978 mi ero perso l'Edit....vediamo cosa suggeriscono gli altri
:-bd

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 15:13
di Steinoff
BatMat ha scritto: di Crypto ne ho già due a centro vasca, ne aggiungeresti altre (c'è da dire che a me le crypto piacciono veramente molto)?
Altre di dimensioni normali direi di no, che tanto già quelle due stoloneranno... però visto che ti piacciono potresti pensare di inserire un pò di Cryptocoryne parva qui è là ;)

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 16:25
di BatMat
Steinoff ha scritto:
BatMat ha scritto: di Crypto ne ho già due a centro vasca, ne aggiungeresti altre (c'è da dire che a me le crypto piacciono veramente molto)?
Altre di dimensioni normali direi di no, che tanto già quelle due stoloneranno... però visto che ti piacciono potresti pensare di inserire un pò di Cryptocoryne parva qui è là ;)
Ma scusa steinoff, prima di aver fatto cavolate 😂 le due crypto che vedi sono in verità un agglomerato di piantine più piccole ma separate. Il tipo che me le ha vendute mi ha detto di raggrupparle ma di quello non mi fido troppo, mi ha sempre detto cose poco vere 🤔

Il mio 30l

Inviato: 21/11/2017, 17:22
di Monica
Bat ciao :) il legno scuro che legno è?