Pagina 4 di 5

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 07/12/2017, 11:14
di Ale83
up up up

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 07/12/2017, 11:16
di Diego
Prova a mettere qualche foto delle piante così vediamo se c'è qualche cosa da notare

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 07/12/2017, 13:00
di Ale83
Diego ha scritto: Prova a mettere qualche foto delle piante così vediamo se c'è qualche cosa da notare

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 07/12/2017, 17:46
di Ale83
Profilo aggiornato con i nuovi valori della vasca

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 08/12/2017, 11:26
di FrancescoFabbri
@Ale83, dal tuo profilo vedo che hai i fosfati a 0,1 mg/l :-?? Forse è il caso di reintegrare prima loro ;)

Per le Cryptocoryne non ti preoccupare, è la loro manifestazione di adattamento ;) probabilmente a breve cominceranno a produrre nuove foglie dal centro del rizoma ;)

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 08/12/2017, 11:54
di Ale83
FrancescoFabbri ha scritto: @Ale83, dal tuo profilo vedo che hai i fosfati a 0,1 mg/l :-?? Forse è il caso di reintegrare prima loro ;)

Per le Cryptocoryne non ti preoccupare, è la loro manifestazione di adattamento ;) probabilmente a breve cominceranno a produrre nuove foglie dal centro del rizoma ;)
Non cifo fosforo ma il fosforo della HESI IN cui non c'è scritta la concentrazione. Lunedì avevo aggiunto 0,5 ml di questo prodotto ma il fosforo in vasca non è salito. ieri ne ho aggiunti altri 2 ml. stasera o domani mattina li ricontrollo per vedere se sono saliti.

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 08/12/2017, 12:04
di FrancescoFabbri
Ale83 ha scritto: Non cifo fosforo ma il fosforo della HESI IN cui non c'è scritta la concentrazione.
Si trova bene su internet ;)

Contiene queste concentrazioni di fosforo e potassio:

- P2O5: 8%
- K2O: 4%

Per capire i dosaggi ti converrebbe aprire un topic in chimica ;)

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 08/12/2017, 12:17
di Diego
Considera che se hai Akadama i fosfati in colonna non li misuri, poiché li assorbe.
Quindi mettine un po', ma non tanti da cercare di arrivare a misurare 1-2 mg/l in colonna.

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 08/12/2017, 12:18
di Diego
5 ml in 60 litri sono un sacco, ma tanto tanto
Prova con 0.5 ml, poi vediamo se è il caso di metterne altri.

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 08/12/2017, 13:53
di Ale83
FrancescoFabbri ha scritto:
Ale83 ha scritto: Non cifo fosforo ma il fosforo della HESI IN cui non c'è scritta la concentrazione.
Si trova bene su internet ;)

Contiene queste concentrazioni di fosforo e potassio:

- P2O5: 8%
- K2O: 4%

Per capire i dosaggi ti converrebbe aprire un topic in chimica ;)
Non sono quelle percentuali che non so' ma il rapporto kg/l. già chiesto e non siamo riusciti a trovarlo.