Pagina 4 di 7
I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 30/10/2014, 19:14
di cuttlebone
Se il filtro è maturo ed il getto non si riduce, io non lo toccherei proprio e comunque mi limiterei solo alla spugna, pulita appena con acqua dell'acquario. Il fondo è parte integrante del sistema filtrante, si che, meno lo smucini, meglio è

Limitati magari a rimuovere proprio solo i residui vegetali più evidenti.
Nel mio 110 litri, il fondo non lo tocco proprio da sei mesi ed il filtro da 3 anni

Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 30/10/2014, 19:15
di lucesku72
Azz... interessante...
Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 30/10/2014, 19:29
di Tsar
lucesku72 ha scritto:Azz... interessante...
Per farti capire che
Cuttlebone non è matto (credo!), qui facciamo praticamente tutti così.
Zero sifonature, niente pulizia del filtro a meno di eventi eccezionali (cioè mai) e tutto va alla grande.

Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 30/10/2014, 21:03
di lucesku72
Siete proprio dei gran pigroni!!! Mi piace...
Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 30/10/2014, 21:09
di cuttlebone
Parafrasando @
Rox:
è più pigro chi segue fertilizzazione a componenti separati tendente a ridurre al minimo i cambi, che studia, legge ed interpreta ogni minimo segnale di piante e pesci, oppure chi con quattro prodotti "sterilizza" la vasca, che cura malattie e disfunzioni con farmaci e ripristina l'equilibrio cambiando un tot di acqua alla settimana?

Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 30/10/2014, 23:20
di enkuz
Io adoro il mio fondo algale... i sassolini non li pulisco da tempo... zero sifonature. È molto più naturale così... e ci si insediano anche i batteri!
Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 01/11/2014, 0:49
di moreno
Per cui,salvo valori dell'acqua anomali e il ripristino dell'acqua evaporata,non si tocca niente ?
Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 01/11/2014, 0:55
di Tsar
moreno ha scritto:Per cui,salvo valori dell'acqua anomali e il ripristino dell'acqua evaporata,non si tocca niente ?
Esatto. Il concetto è: perché fare un cambio solo perché ce lo dice il calendario? Cambiare l'acqua è utile quando c'è un valore fuori controllo e non ci sono alternative ma, con una corretta gestione, difficilmente questo avverrà. Ovviamente ci sarà sempre un minimo residuo che si accumulerà nel tempo (solo la natura è perfetta nei suoi equilibri) ma per quello basterà fare un cambio ogni 6 mesi o più.

Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 01/11/2014, 9:47
di cuttlebone
Se non l'hai, comprati un conduttivimetro e sarà tutto più semplice

Re: I miei 100 litri di mondo sommerso...
Inviato: 02/11/2014, 1:59
di moreno
Scusa l'ignoranza,ma è lo strumento per misurare la conducibilità dell'acqua ? Micro Siemens ?