Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Ho inserito pignette e foglie di catappa nella vasca di quarantena e sto sperando che facciano effetto presto...per ora si è solo ambrata l'acqua
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 15/12/2017, 14:28
di Joo
malt126 ha scritto: ↑Ho misurato il pH della vasca di quarantena e l'ho trovato ad 8 ...
si, è il sale che tira su il pH assieme alle durezze.
Nei cambi d'acqua della quarantena dovresti usare osmosi o demineralizzata, senza correre il rischio di aumentare ulteriormente il valore basico, portando il pH verso la neutralità.
malt126 ha scritto: ↑.leggevo che anche un pH alto può fare apparire delle bolle...
Concordo anche su questo.
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
malt126 ha scritto: ↑Ho misurato il pH della vasca di quarantena e l'ho trovato ad 8 ...
si, è il sale che tira su il pH assieme alle durezze.
Nei cambi d'acqua della quarantena dovresti usare osmosi o demineralizzata, senza correre il rischio di aumentare ulteriormente il valore basico, portando il pH verso la neutralità.
malt126 ha scritto: ↑.leggevo che anche un pH alto può fare apparire delle bolle...
Concordo anche su questo.
Ho appena misurato il pH dell'altra vasca sempre di quarantena dove sono rimasti gli altri 6 copella...il pH è 7,1 (otteneto dopo avere aggiunto foglie e pignette qualche giorno fa...prima anche questo pH era a 8)ed è la stessa acqua che ho usato ieri per riempire la vaschetta di quarantena dove ho messo i pesci con le bolle ...con l'unica differenza che c'è il sale e il pH è 8. Stanotte si è formata un'altra bolla trasparente sulla bocca di uno di questi...potrebbe avvalorare la tesi che la causa delle bolle è proprio il pH alto?
Nel frattempo ho diluito l'acqua perchè a quasi un g per litro di sale hanno cominciato a respirare velocemente e uno di loro si muoveva a scatti
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 15/12/2017, 19:12
di fernando89
malt126 ha scritto: ↑potrebbe avvalorare la tesi che la causa delle bolle è proprio il pH alto?
personalmente credo di no
Dove hai letto questa cosa?
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
malt126 ha scritto: ↑potrebbe avvalorare la tesi che la causa delle bolle è proprio il pH alto?
personalmente credo di no
Dove hai letto questa cosa?
In questi giorni ho cercato su internet se qualcuno avesse avuto il mio stesso problema e mi sono imbattuta in un paio di risposte date su altri forum che davano la colpa al pH alto ma non so se questa tesi aveva una qualche valenza scientifica
Tra ieri e oggi la situazione non è cambiata tranne che per la comparsa di una nuova bollicina trasparente su uno dei 4. La situazione quindi è la seguente:
due presentano una bollicica bianca a testa
uno presenta due piccolissime bollicine
uno presenta una bollicina bianca e una nuova trasparente.
Le bollicine trasparenti però dopo un pò spariscono di solito e da quelle bianche ogni tanto si staccano come pellicine...normalmente però la loro superficie è liscia
Penso proprio che oltre gli 8g per 10 litri non posso spingermi, li lascio nel sale per un pò?
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 15/12/2017, 21:18
di Joo
malt126 ha scritto: ↑In questi giorni ho cercato su internet se qualcuno avesse avuto il mio stesso problema e mi sono imbattuta in un paio di risposte date su altri forum che davano la colpa al pH alto ma non so se questa tesi aveva una qualche valenza scientifica
Purtroppo non conosco questa specie..... quindi anch'io ho fatto una ricerca.
Si tratta di una specie che vive in acque scure, dove la densa ambratura è data dalla massiccia presenza di sostanze organiche vegetali in decomposizione.
Predilige ambienti particolarmente acidi ( pH da 4 a 7), dove il valore 7 rappresenta la soglia massima di sopportazione nel breve periodo.
La malattia della bolla (o della tiroide) è la più ricorrente per questa specie ed è causata dalla carenza di iodio...... curabile con ioduro di potassio.
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 15/12/2017, 21:24
di fernando89
Giovanni61 ha scritto: ↑La malattia della bolla (o della tiroide) è la più ricorrente per questa specie ed è causata dalla carenza di iodio...... curabile con ioduro di potassio.
carenza di iodio?sicuro?potremmo dar un cambio e sciogliere qualche g di sale iodato
Cmq se la malattia fosse data dal pH alto è perché il pH errato è la causa di un abbassamento delle difese immunitarie e di conseguenza parassiti/batteri ne approfittano
Come vedi i pesciotti?sono vivaci?
Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi
Inviato: 15/12/2017, 21:45
di Joo
fernando89 ha scritto: ↑carenza di iodio?sicuro?potremmo dar un cambio e sciogliere qualche g di sale iodato
Wow,
ho pensato anch'io la stessa cosa.
fernando89 ha scritto: ↑Cmq se la malattia fosse data dal pH alto è perché il pH errato è la causa di un abbassamento delle difese immunitarie e di conseguenza parassiti/batteri ne approfittano
esatto! E' un dato a fattor comune per tutte le specie.
fernando89 ha scritto: ↑Come vedi i pesciotti?sono vivaci?
Bisognerebbe conoscere bene quella specie per dirlo, ma non li vedo particolarmente vivaci, inoltre, non so se sia normale la vibrazione continua della pinna caudale, o se segnalano un disagio dovuto all'ambiente o all'acqua, comunque ad occhio sembrano star bene...... sarebbe preoccupante se smettessero di mangiare.