Pagina 4 di 7

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 10:30
di roby70
Se non ricordo male @ocram ci può aiutare sul discorso del peso :-?

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 10:42
di fabercoupe
roby70 ha scritto: Se non ricordo male @ocram ci può aiutare sul discorso del peso :-?
attendo fiducioso il suo intervento!!!

ho appena parlato con un amico geometra e mi diceva che le solette (casa mia è un palazzo degli anni 70) sono progettate per reggere circa 400kg/m2. quindi diciamo che crollare non crolla...ma mi dice che potrebbe flettersi leggermente e creare qualche crepa all'intonaco di quelli di sotto. Logicamente è una supposizione non è sicuro che succeda

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 11:12
di fabercoupe
Immagine

questa soluzione mi piace un sacco, è uno sfondo in resina di Blue cichlid. potrebbe andare bene??

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 14:33
di Joo
Faber, il tuo amico geometra dice bene..... il soffitto non potrebbe mai crollare con quel peso, però qualche possibile crepa nel tuo muro e/o in quello di sotto sarebbe da mettere in conto.

Ipotesi molto reale:se dovessero entrare 10 persone nella tua sala e stare tutte vicine andiamo ben oltre al carico della tua vasca e ovviamente il soffitto non crolla..... nemmeno con 20 o 30 persone. L'unica differenza sarebbe il tempo: il carico del muro e della vasca sarebbe destinato a durare a lungo e sempre sullo stesso punto, le persone sicuramente andranno via.

Ci sarebbe ancora un alternativa senza dover rinunciare alle rocce vere, ossia, potresti avere lo stesso impatto visivo con una piccola quantità di rocce (meglio se abbastanza piatte), riducendo il carico di circa 100 kg.

Potresti assemblare le rocce con della schiuma poliuretanica, così le tiene anche ben salde l'una con l'altra, costruendo magari un isola al centro della vasca e le rocce in parete dell'isola, solo nella parte frontale, con la superficie maggiore esposta a vista, mentre la parte posteriore rimarrebbe di schiuma che gonfiandosi assume delle forme molto molto naturali e comunque facilmente modellabili, della stessa compattezza del polistirolo, ma non si sbriciola.

Una volta completata l'opera puoi usare della vernice adatta per acquari (mi sfugge il nome) colorando la schiuma compatta con fantasia.
Così facendo avresti anche una riduzione del volume dell'acqua senza rinunciare alla panoramica della vasca, considerando che tutta l'isola sarebbe impenetrabile dall'acqua.

Se la cosa t'interessa, fatti sentire, ti basterebbe una sola bomboletta di schiuma poliuretanica (circa 6 €).

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 14:57
di fabercoupe
Giovanni61 ha scritto: Faber, il tuo amico geometra dice bene..... il soffitto non potrebbe mai crollare con quel peso, però qualche possibile crepa nel tuo muro e/o in quello di sotto sarebbe da mettere in conto.

Ipotesi molto reale:se dovessero entrare 10 persone nella tua sala e stare tutte vicine andiamo ben oltre al carico della tua vasca e ovviamente il soffitto non crolla..... nemmeno con 20 o 30 persone. L'unica differenza sarebbe il tempo: il carico del muro e della vasca sarebbe destinato a durare a lungo e sempre sullo stesso punto, le persone sicuramente andranno via.

Ci sarebbe ancora un alternativa senza dover rinunciare alle rocce vere, ossia, potresti avere lo stesso impatto visivo con una piccola quantità di rocce (meglio se abbastanza piatte), riducendo il carico di circa 100 kg.

Potresti assemblare le rocce con della schiuma poliuretanica, così le tiene anche ben salde l'una con l'altra, costruendo magari un isola al centro della vasca e le rocce in parete dell'isola, solo nella parte frontale, con la superficie maggiore esposta a vista, mentre la parte posteriore rimarrebbe di schiuma che gonfiandosi assume delle forme molto molto naturali e comunque facilmente modellabili, della stessa compattezza del polistirolo, ma non si sbriciola.

Una volta completata l'opera puoi usare della vernice adatta per acquari (mi sfugge il nome) colorando la schiuma compatta con fantasia.
Così facendo avresti anche una riduzione del volume dell'acqua senza rinunciare alla panoramica della vasca, considerando che tutta l'isola sarebbe impenetrabile dall'acqua.

Se la cosa t'interessa, fatti sentire, ti basterebbe una sola bomboletta di schiuma poliuretanica (circa 6 €).
ciao giovanni e grazie per le info.
la soluzione fai da te delle rocce la stavo giusto valutando. tempo addietro avevo realizzato uno sfondo 3d con il polistirolo, verniciando e impermeabilizzando con il plastivel...è rimasto per 3-4 senza rovinarsi.
Il problema ora è il tempo, ho due bimbe piccole e come tutti il giorno lavoro...quindi avrei poco tempo da dedicare al fai da te. Anche se l'idea non l'ho ancora scartata del tutto.

tu hai allestito la vasca in questo modo??

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 15:50
di Joo
Behhh...... nessuno ti corre dietro, le cose fatte con calma sono quelle che vengono meglio.
fabercoupe ha scritto: tu hai allestito la vasca in questo modo??
Non con le rocce.
Con questo sistema ho assemblato una corteccia di sughero naturale a forma cilindrica (circa 40 cm di diametro) ad una lastra di pietra a spacco naturale, impegnando solo una parte della mia vasca dove c'era una coppia in continua riproduzione..... quello era il loro nido ed esiste tuttora.
Con schiuma e sassi (da 3 a 6 cm) ho chiuso la parte alta del cilindro di sughero lasciando solo un foro apicale e tutto il resto vuoto.

Dubbi sulla tenuta della schiuma non ne ho mai avuti..... se è protetta dalla luce potrai invecchiare con lei.

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 15:53
di fabercoupe
ora mi hai incuriosito...riesci a postarmi una foto della tua vasca?

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 16:17
di Joo
fabercoupe ha scritto: ora mi hai incuriosito...riesci a postarmi una foto della tua vasca?
Ho delle ruspe in vasca. tieni presente che ho fatto ciò che serviva a me e la schiuma non l'ho verniciata...... ma si può fare di tutto.

Potresti anche riempire di schiuma tutta la parete posteriore, quindi scavarla e/o modellarla come fosse una parete rocciosa.
La schiuma si ancora bene da sola, sia al vetro sia al fondo ed avresti meno di un kg di peso..... potresti anche riprodurre quello della foto che hai postato.

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 16:54
di fabercoupe
ah però...quelli diventano grandicelli se non sbaglio.
cmq è come l'avevo immaginato...un bel rifugio!!

Allestimento nuova vasca Ciclidi Malawi Mbuna

Inviato: 28/11/2017, 17:16
di Joo
fabercoupe ha scritto: ah però...quelli diventano grandicelli se non sbaglio.
si... non sbagli, quello che hai visto è solo un terzo della mia vasca, sulla sx c'è il resto con bestiole ancora più grandi,....in quel rifugio sono nati migliaia di piccoli (la vasca è da 460 litri netti solo di acqua, lunga 2 m e sotto c'è un altro piano).