allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di cqrflf » 12/01/2018, 14:16

Bisogna fare una precisazione però, se anche alghe o ciano sono presenti in abbondanza, loro stessi producono in maniera massiccia i loro "tossici" e quindi per mantenere quelli utili delle piante ne rimangono anche in eccesso quelli non desiderati delle parassite.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di gem1978 » 22/02/2018, 15:14

Ecco com'è andata la lotta per la sopravvivenza nel mio acquario
20180222_150746_1031555801.jpg
Aggiunto dopo 43 secondi:
20180222_150756_1304259627.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Ps. Magari nell'articolo Allelopatia tra le piante d'acquario ... può essere utile segnalare che helantium ed echinodorus sono la stessa pianta ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti