Bonsai e idrocoltura fattibile?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Davide2732 » 27/12/2017, 19:40

La pianta vi è appoggiata sopra, se la tolgo affonda...perché dovrebbe dare problemi?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Dandano » 28/12/2017, 10:30

Mica male! Hai misurato qualche valore per caso o hai notato qualche calo? Alla fine è un alberello, qualcosa dovrà pur mangiare

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Davide2732 » 28/12/2017, 17:14

Di recente ho un po’ esagerato con la fertilizzazione e al momento ho un eccesso di ferro che ha portato alla comparsa di BBA. Quindi credo che siano poco indicativi i valori al momento...

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Forcellone » 28/12/2017, 20:25

Vista la velocità a breve saranno un gran groviglio.
Vediamo come va avanti... se servirà si portano.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Davide2732 » 28/12/2017, 20:44

[quote]se servirà si portano
dove? =)) =)) =))

Le radici sono abbastanza spesse e lineari non dovrei avere grossi problemi. La Fittonia le ha molto più fini e ramificate e formano dei grovigli ~x( ma tutto
sommato sono gestibili

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Forcellone » 29/12/2017, 18:15

Sta palla del t9. :D
Era potano. :-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Davide2732 » 31/12/2017, 15:45

Altro piccolo aggiornamento. La perdita delle foglie sembra essere cessata e cominciano a nascerne di nuove.
IMG_2179.jpg
Le crescita delle radici in lunghezza è decisamente rallentata, al momento stanno crescendo diramazioni laterali
IMG_2180.JPG
Anche nelle zone a pelo d'acqua e non direttamente immerse cominciano a crescere le radici
IMG_2182.jpg
Nessun segno di muffe o marcescenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Dandano » 31/12/2017, 17:55

Si fa sempre più interessante. Se fosse possibile cercherei di curvare i rami verso l'acqua

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Davide2732 » 31/12/2017, 18:01

Mi sembra prematuro pensare alla legatura. Teniamo conto che sono solo 20 giorni che è in acqua. Non mi sembra il caso di stressare la pianta ulteriormente :)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Bonsai e idrocoltura fattibile?

Messaggio di Forcellone » 04/01/2018, 14:50

Per la legatura aspetta che si ambienti ... tieni sempre presente che alla lunga non dovrebbe vivere in questo modo, per cui io concentrerei le attenzioni solo sulla coltivazione.

(La legatura "volendola fare" si potrebbe solo se è molto leggera e poco invasiva). Ci vuole un pochino di conoscenza sia pratica che estetica.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti