Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 17/12/2017, 13:09

FrancescoFabbri ha scritto: Bebo, ti va di fare una prova?

Taglia tra unghia e polpastrello uno stelo di Hygrophila e uno stelo di Limnophila, poi dimmi se lo stelo ti sembrava croccante o no ;)

Inoltre ti chiedo se le piante ti sembrano pallide nelle foglie in alto rispetto al solito. Inoltre ti chiedo un'ultima cosa... Per caso, alcune piante a foglie larghe (tipo Hygrophila, Ludwigia ma non la Limnophila) hanno le venature "ingrossate" e più verdi rispetto ai bordi della foglia? :-?

Sto indagando su una carenza di fosfati, che è l'unico valore che non hai ancora potuto misurare ;)
Misurati i fosfati con test singolo della Sera provetta da 10 ml siamo a 1 mg/l abbondanti........ confermiamo valori sia io che mia moglie.....

Ergo secondo me sono alti...... :-? :-? :-? Forse potrei prendere una pianta che mi risolva il probema..... ho ancora un spazio a disposizione....

A fianco della ludwingia rubin ho spazio per due piante... una sicuro sarà la proserpinaca palustris che ho già ordinato.... l'altra.... nel caso avessi ragione ditemi voi...
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/12/2017, 20:18

Bebo75 ha scritto: Spugne ormai è un mese che non le tocco.... e neppure i canicchioli... solo la lana ho cambiato perchè era marciscente.... quindi direi che i batteri stanno bene.... tanto che che è un mese che i valori solo stabili....
Direi che così non ci sia problemi allora ;)
Bebo75 ha scritto: Non è l'acqua superficiale che viene mossa, ma quella dentro all'acquario a circa 5 sotto il pelo dell'acqua......Le bolle vengono intercettate dalla corrente e portate lungo il bordo per acquario eccc... ho provato a ridurre il flusso ma non ci riesco.... proverò a vedere cosa posso fare....
OOOORA HO CAPITOOOO #-o #-o #-o

:D

Allora direi che vada tutto bene anche qui :-
Bebo75 ha scritto: Misurati i fosfati con test singolo della Sera provetta da 10 ml siamo a 1 mg/l abbondanti........ confermiamo valori sia io che mia moglie.....

Ergo secondo me sono alti...... Forse potrei prendere una pianta che mi risolva il probema..... ho ancora un spazio a disposizione....
Bada che non sono affatto alti come credi :-

Io li ho tenuti pure a 6 questa estate e le piante non facevano una piega, semplicemente con quel livello di fosfati sono riuscito a far crescere anche un po' di alghe a pennello sui miei legni per fare semplicemente decorazione :x :x

Per i fosfati credo che la cosa più importante in realtà sia solo che ce ne siano, altrimenti la carenza di fosforo è veramente infima da riconoscere e spesso solo il test ti può aiutare (specialmente se nei primi tempi non si conosce la propria vasca :)
Bebo75 ha scritto: A fianco della ludwingia rubin ho spazio per due piante... una sicuro sarà la proserpinaca palustris che ho già ordinato.... l'altra.... nel caso avessi ragione ditemi voi...
E' una bellissima pianta la Proserpinaca, la mia preferita :D

Per un'altra pianta, urge andare a fare un salto in "piante" ;)


Tagliamo comunque la testa al toro... :-

@Bebo75, si fa un bel cambio di reset, così che si vada a pulire l'acqua e soprattutto a ridurre ancora la conducibilità ;)

Allora che pesci hai intenzione di tenere? Così ci adeguiamo ai loro valori...
► Mostra testo
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 17/12/2017, 21:35

FrancescoFabbri, ok... faccio bene la lista dei pesci e poi operiamo l'acqua... aprirò un topic dedicato.... e un altro per la terza pianta da mettere....

Ipotizzare di togliere i pesci quindi significa fargli fare una brutta fine..... mi ci vorrà una bottiglia di wiskey........ per parare il colpo..... :-s :-s :-s :( :( :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Bebo75 il 17/12/2017, 22:32, modificato 1 volta in totale.
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 17/12/2017, 22:16

@FrancescoFabbri e questi gli ultimi due.....

Questi sono i pesci presenti e anche le quantità presenti..... visto che annamo molto bene immagino.... :-\ :-\ :-\ che famo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/12/2017, 1:58

Eh.... Che famo? :-s

È un po' complicata la situazione, perché hai pesci con esigenze molto diverse tra di loro :(

Diciamo comunque che portarsi verso un KH di 5 (e tutti gli altri valori di conseguenza) dovrebbe essere una giusta via di mezzo per "dare un colpo al cerchio è un colpo alla notte" :-??

Ti hanno seguito in primo acquario, vero? :D

Comunque, non servirebbe la bottiglia di whiskey per levare o pesci, perché è più facile che ti serva tra un po', se non dedichi il giusto allestimento ai pesciozzi.

Ti suggerisco di leggere questo interessante articolo: L'osmoregolazione in acquario, per non parlare delle esigenze di spazio dei pesci.

Comunque, questa non è la sede più adatta per parlare di questi argomenti :)

Qua si deve parlare di fertilizzazione ;)(perché tra l'altro è l'unica cosa di cui forse qualche volta ci indovino :)))

Detto questo, tu hai circa 15 lt. di acqua osmotica mi pare di ricordare...

Se tu riuscissi a recuperare nei prossimi giorni altre due taniche da 5 litri, io farei con tutto quello che hai a disposizione, più i 10 litri extra un cambio di 25 litri con osmosi per questa volta (che dovrebbe essere circa il 40%) :-?

Praticamente dimezzeremmo le durezze e la conducibilità, oltre che a rimuovere quasi la metà delle sostanze disciolte... Ovviamente, ripartendo dopo un cambio del genere, probabilmente credo che dovremo rifertilizzare :)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 18/12/2017, 7:29

FrancescoFabbri ha scritto: Eh.... Che famo? :-s

È un po' complicata la situazione, perché hai pesci con esigenze molto diverse tra di loro :(

Diciamo comunque che portarsi verso un KH di 5 (e tutti gli altri valori di conseguenza) dovrebbe essere una giusta via di mezzo per "dare un colpo al cerchio è un colpo alla notte" :-??

Ti hanno seguito in primo acquario, vero? :D

Comunque, non servirebbe la bottiglia di whiskey per levare o pesci, perché è più facile che ti serva tra un po', se non dedichi il giusto allestimento ai pesciozzi.

Ti suggerisco di leggere questo interessante articolo: L'osmoregolazione in acquario, per non parlare delle esigenze di spazio dei pesci.

Comunque, questa non è la sede più adatta per parlare di questi argomenti :)

Qua si deve parlare di fertilizzazione ;)(perché tra l'altro è l'unica cosa di cui forse qualche volta ci indovino :)))

Detto questo, tu hai circa 15 lt. di acqua osmotica mi pare di ricordare...

Se tu riuscissi a recuperare nei prossimi giorni altre due taniche da 5 litri, io farei con tutto quello che hai a disposizione, più i 10 litri extra un cambio di 25 litri con osmosi per questa volta (che dovrebbe essere circa il 40%) :-?

Praticamente dimezzeremmo le durezze e la conducibilità, oltre che a rimuovere quasi la metà delle sostanze disciolte... Ovviamente, ripartendo dopo un cambio del genere, probabilmente credo che dovremo rifertilizzare :)
@FrancescoFabbri prevenirti è meglio che curarti.... :D :D :D ho a casa un altra tanica di osmotica da 20 litri presa ieri mattina.... quindi in totale diciamo 34 litri.... dovrei avere 50 litri abbondanti in acquario tra una cosa e l'altra.... quindi con 25 litri dovrei arrivare circa al 50% ...non credo che un litro di più o di meno cambi molto... direi che potremmo fare il cambio martedi sera o mercoledi.... temperatura circa 20 gradi... costanti....

Per il resto a chi mi devo rivolgere esattamente per via dei pescioletti? creo un topic dedicato in primo acquario...... suppongo....

Grazie e ciao.....
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/12/2017, 22:05

Bebo75 ha scritto: @FrancescoFabbri prevenirti è meglio che curarti.... ho a casa un altra tanica di osmotica da 20 litri presa ieri mattina.... quindi in totale diciamo 34 litri.... dovrei avere 50 litri abbondanti in acquario tra una cosa e l'altra.... quindi con 25 litri dovrei arrivare circa al 50%
Direi che sei stato più che efficiente :-

;)
Off Topic
Bebo75 ha scritto: Per il resto a chi mi devo rivolgere esattamente per via dei pescioletti?
  • Se li vuoi regalare, fai un annuncio in mercatino e senti se qualcuno ha voglia di venirli a prendere ;)
  • Altrimenti, fai altri acquari a sufficienza per ogni continente che ti serve =)) =))
  • Sennò chiedi un aiuto in primo acquario ;)
  • Ti serve altrimenti un negozio che accetti pure i resi...
I ragazzi in primo acquario sono molto in gamba, ti sapranno aiutare in modo assolutamente ineccepibile :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 19/12/2017, 21:22

FrancescoFabbri ha scritto:
Bebo75 ha scritto: @FrancescoFabbri prevenirti è meglio che curarti.... ho a casa un altra tanica di osmotica da 20 litri presa ieri mattina.... quindi in totale diciamo 34 litri.... dovrei avere 50 litri abbondanti in acquario tra una cosa e l'altra.... quindi con 25 litri dovrei arrivare circa al 50%
Direi che sei stato più che efficiente :-

;)
Off Topic
Bebo75 ha scritto: Per il resto a chi mi devo rivolgere esattamente per via dei pescioletti?
  • Se li vuoi regalare, fai un annuncio in mercatino e senti se qualcuno ha voglia di venirli a prendere ;)
  • Altrimenti, fai altri acquari a sufficienza per ogni continente che ti serve =)) =))
  • Sennò chiedi un aiuto in primo acquario ;)
  • Ti serve altrimenti un negozio che accetti pure i resi...
I ragazzi in primo acquario sono molto in gamba, ti sapranno aiutare in modo assolutamente ineccepibile :-bd
@FrancescoFabbri ciao Caro! due gg di fuoco al lavoro.... adesso mi metto all'opera... anche perchè le alghe prolificano.... di brutto....
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/12/2017, 23:33

Bebo75 ha scritto: Adesso mi metto all'opera... anche perchè le alghe prolificano.... di brutto....
:-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bebo75
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/17, 13:25

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Messaggio di Bebo75 » 20/12/2017, 21:51

FrancescoFabbri, ciao!!!! domani faccio il cambio di acqua... le alghe si duplicano....
Vado a vedere anche per via dei pesci da un rivenditore.

Sarà un problema prenderli... ma mi attrezzo con un retino piccolo piccolo....

Fatto il cambio di acqua cosa devo fare? ti posto i nuovo valori?
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"

"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti