III Quizzone di Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11984
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di trotasalmonata » 06/12/2017, 12:29

Allora. Diego vuole la ludwigia rossa. Cosa gli serve per diventare rossa oltre alla luce giusta?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di pippove » 06/12/2017, 12:36

trotasalmonata ha scritto: Cosa gli serve per diventare rossa oltre alla luce giusta
Microelementi, perchè è come la mia anche se non riesco a capire quale, avendo anche altre piante con le foglie arricciate ho provato col rame ma per ora non ho risolto.
Non vorrei che essendo a velocità di crescita media soffra la competizione alimentare nei confronti di quelle rapide che la lasciano a digiuno.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di BatMat » 06/12/2017, 12:46

Scusa @Diego, magari l'hai già detto e me lo sono perso, ma a microelementi come stai messo? Quando ed in che quantitá li hai integrati?

È possibile avere anche una foto in generale dell'acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di Diego » 06/12/2017, 12:52

Microelementi li metto, uso quelli AF, quindi sali singoli non chelati.

Per le foto, abbi pazienza fino a stasera, perché le ho nel PC.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BatMat
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 10/10/17, 20:48

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di BatMat » 06/12/2017, 12:53

Diego ha scritto: Per le foto, abbi pazienza fino a stasera, perché le ho nel PC.
Se dici così allora non servono 😂😂

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di Diego » 06/12/2017, 12:55

Per metterle le metto, non rilevanti che siano :-bd

Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Orazio
star3
Messaggi: 176
Iscritto il: 26/12/16, 23:36

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di Orazio » 06/12/2017, 14:23

Ragazzi io mi butto secondo me è ferro

Posted with AF APP

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di kumuvenisikunta » 06/12/2017, 14:25

Guardando le foglie basali mi verrebbe da dire una carenza di boro :-?
Forse nella fase iniziale della sperimentazione dei micro AF hai dosato troppo boro andando in eccesso inibendo l'assorbimento del ferro,poi lo spettro non adeguato ha fatto il resto :-?
Alessandro

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di Elisabeth » 06/12/2017, 14:43

Diego ha scritto:
Elisabeth ha scritto: l'unica domanda che mi verrebbe da fare a questo punto, riguarda i watt e i Kelvin prima e dopo
La potenza è costante, ho solo sostituito una barra bianca con una idroponica (come si legge alla fine dell'articolo sulla Chihiros).
Che spettro luminoso ha? Alla ludwigia, in condizioni normali, basterebbe una gradazione kelvin intorno ai 3500/4500 ma rimarrebbe tendenzialmente verde e noi invece la vogliamo rossa...Se la tua barra idroponica ha uno spettro luminoso che comprende il rosso e il blu che va benissimo per la clorofilla A e B, porterebbe comunque la pianta alla produzione di pigmenti adiuvanti come i carotenoidi i quali sono visibili nella fascia mediana dello spettro luminoso e quindi assorbono il verde e riflettono i rossi.....Quindi la potenza andava bene, ma lo spettro luminoso meno ...
► Mostra testo
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

III Quizzone di Fertilizzazione

Messaggio di pippove » 06/12/2017, 14:44

MI arrendo, me lo scrivi in MP cosi intanto provo a far diventare rossa anche la mia?? :)) :)) :))
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti