sa.piddu ha scritto: ↑Ricordiamocene tutti quando cercheremo di capire i valori della conducibilità e delle carenze di potassio!

anche se da i calcoli fatti pare sia irrilevante la quantità inserita.
Comunque al momento non vedo grossi cambiamenti...
La Limnophilia mi pare cresca, almeno per gli steli avanti ne sono sicuro.
La rotala wallichii cresce, ed anche bene. L'ho presa rossa, ma nel mio acquario cresce verde e si vede.
Il Pogostemon è impassibile, qualunque cosa faccia (o non faccia) lui cresce sempre un pò...
L'helantium tenellum anche lui è cresciuto e vedo le foglie che si aprono e chiudono con il foto periodo :x
La bacopa resta sofferente. Le foglie nuove mi pare restino piccole e le vecchie sono preda delle plarnoblarius.
Le galleggianti non esplodono: la Pistia ha fatto finalmente i peli ma non cresce e qualche foglia marcisce ; la phillantus fluitans, nonostante le nuove foglie ha qualche buco sulle vecchie...
La rotala Rotundifolia invece ha Le foglie nuove piccine e le vecchie tra il marroncino ed il verde spento...
Ora in acquario ci ho messo tutto, solo il ferro è quello inserito di meno. Ma oltre all'obiettivo scarso dosaggio del sequestrene alcuni elementi mi fanno pensare ad una sua carenza:
- I buchi sulla phillantus
- La wallichii che cresce verde (per carità la luce non sarà sufficiente però....)
- Il colore della rotala rotundifolia
- Anche la Limnophilia era arrivata con le punte giallo / arancio ora sono verdi nonostante stia al pelo dell'acqua
- La Criptocoryne brown ha le foglie un pò accartocciate
Sono indeciso se dosarlo adesso o aspettare un paio di giorni...

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario