Pagina 4 di 6
Moria cardinali
Inviato: 16/12/2017, 21:47
di fernando89
Simi ha scritto: ↑Aggiorno: un esemplare della vasca principale è stato spostato nella vasca di quarantena perchè presenta una specie di chiazza/macchia bianca sopra la testa,le foto le mando dopo cercando di editare il messaggio
Ecco finalmente sono riuscito a modificare
questo sembra Flavobacterium, ch si cura con antibiotico
Credo che ormai la nostra chance preveda per forza di somministrare cibo medicato a tutti:
Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere 1 a 10. Su 1 grammo di cibo, metti 100mg di medicinale. Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possano ingerire agevolmente.
Somministralo ogni 12h per almeno 7gg
Moria cardinali
Inviato: 16/12/2017, 21:57
di Simi
Ma che scherzi? @
fernando89
Cioe cos ho io?
Un nucleo di batteri parassiti funghi microrganismi tutti dentro una pozza d'acqua? A me pare più un laboratorio dove si studiano le malattie più che un acquario, ah cielo che situazione drammatica
Chiedo se posso sciogliere pochi grammi di medicinale direttamente nella vasca di quarantena
O altrimenti scioglierci un po di sale?
E poi come faccio a sapere se sto somministrando 1 g di cibo dato che non ho la bilancia da cucina?
Edit:e poi non ho capito bene il procedimento, io intanto ho solo mangime in fiocchi oppure i granuli per
Caridina ma che difficilmente toccano. Quindi dovrei mettere la gelatina in acqua fredda fino a quando si scioglie e poi unirla con i fiocchi e il medicinale e poi mettere in frigo? È la prima volta che faccio una roba del genere

Moria cardinali
Inviato: 16/12/2017, 22:53
di fernando89
Se no prova così che è più semplice:
Prendi un Po di granelli di cibo, e un piattino.
Versa una goccia di olio per cucina
Fai inzuppare i grani.
Spostali in una zona "asciutta" del piattino.
Apri una capsula di antibiotico, e versa un po di polvere. Devi quindi impanare i granelli, come fossero cotolette.
Dai quindi subito questo cibo medicato ai pesci.
Moria cardinali
Inviato: 16/12/2017, 22:54
di Simi
Proverò a fare una pallina coi fiocchi di mangime piena di olio e a spolverarla di medicinale, ma quanto?
Moria cardinali
Inviato: 16/12/2017, 23:13
di Simi
Un esemplare di quarantena è deceduto, altri due hanno perso completamente la banda rossa.
Sono apatici e non mangiano.
Moria cardinali
Inviato: 17/12/2017, 17:21
di Simi
Ho tentato piu volte di somministrare il cibo medicato sottoforma sia di fiocchi che hanno sempre mangiato,sia di granuli.
Non toccano minimamente il cibo, se continuano cosi moriranno.
Moria cardinali
Inviato: 17/12/2017, 19:07
di fernando89
Simi ha scritto: ↑Ho tentato piu volte di somministrare il cibo medicato sottoforma sia di fiocchi che hanno sempre mangiato,sia di granuli.
Non toccano minimamente il cibo, se continuano cosi moriranno.
faremo dei bagni:
Sciogli 50 mg di antibiotico per ogni litro d acqua
Mettici a bagno i pesci per 6h
BAGNO AL BUIO COMPLETO
Se hai un aeratore usalo
Dopo 6h cambio in acqua pulita
Un bagno al giorno per 7gg
Moria cardinali
Inviato: 17/12/2017, 19:22
di Simi
Si ma, @
fernando89 se loro non mangiano....anche se io metto l'antibiotico...come sopravvivono?
Comunque comincio immediatamente, pensa che da 16 che avevo ora ne restano 5.
Grazie al cielo sono riuscito a modificare, allora : devo chiedere un po di cose,tanto per cominciare quando io sposto i pesci li vedo stressatissimi ma tanto tanto, basti pensare che quando ho spostato un soggetto dalla v.principale alla v.di quarantena anche se gli ho fatto il classico ambientamento appena messo in acqua si è paralizzato ed è finito a pancia in su come se fosse morto, solo dopo un po è tronato giu ma era intontito (dopo 1 ora era tutto ok). Quindi dato che i 5 soggetti che ho ora stanno male credo che con gli spostamenti peggiorei le cose quindi provo a chiedere se posso fare cosi altrimenti vada per l'altro metodo anche se comunque dovrei andare a comprare una vaschetta visto che i secchi grandi che ho in casa vengono a contatto con sostanze chimiche e quello che uso per l acquario è troppo piccolo:
- l'acquario contiene ora a occhio 16 litri di acqua, quindi per non spostare i pesci ho pensato di usare il coso per sifonare il fondo per aspirare l acqua buona dall'acquario e farla finire in un secchio, lasciando giusto 1cm per far respirare i pesci, poi IMMEDIATAMENTE prendo l'acqua medicata e la verso nell'acquario piano piano. Appena concluse le 6 ore riaspiro l'acqua medicata e immetto di nuovo quella buona cosi i pesci non subiscono stress. Vabene oppure è meglio fare il metodo classico?
In ogni caso se faccio il classico per es. la vaschetta che contiene l'acqua medicata devo buttarla via ogni giorno e rifare tutto daccapo o posso lasciare sempre tutto li?
Moria cardinali
Inviato: 18/12/2017, 0:03
di Marah-chan
l’acqua devi buttarla ogni giorno... per esperienza ti consiglio di usare una vaschetta più piccola in modo da sprecare meno medicinale e se lo hai di mettere un aeratore nella vaschetta col medicinale. È meglio ogni volta spostarli anche se è stressante rispetto al metodo che hai proposto e cerca di dar loro da mangiare sul finire del bagno in modo tale che magari mangiano anche un po’ di medicinale... per qualsiasi altra domanda siamo qui

Moria cardinali
Inviato: 18/12/2017, 14:50
di Simi
E @
Marah-chan devo scaldarla la vaschetta?