Pagina 4 di 7

Carenze e conducibilità

Inviato: 13/01/2018, 20:46
di FrancescoFabbri
Fabri78 ha scritto: Guarda che ho già cambiato 60L in totale.
Prendi il tempo che ti serve ma un'occhiata al Topic e poi mi dai un consiglio
OK ho riletto. :D

Hai usato osso di seppia fabry? :-? Io non mi spiego altrimenti la differenza così ampia tra il tuo GH e il tuo KH :-??

Comunque, la Pistia grida magnesio... quindi prima di fare altro, visto che gli altri macro ce li dovresti avere tutti, ce lo mettiamo :D

Prepara il badile :)) :)) :))

No dai, a parte gli scherzi, la mia supposizione che ti ho detto sopra era basata riferendomi a questo articolo: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Da cui ho intuito che il magnesio ce lo dovresti aver avuto :-?? Inoltre non hai nemmeno il Manado... perché con quello mi sarei spiegato più facilmente il GH così alto :)

Cooomunque :-

Facciamo così: la Pistia grida magnesio? Probabilmente qualcosa ne ostacola l'assorbimento, magari il calcio o altro :-? Ma se dice magnesio noi buttiamocelo e per questa volta buttiamocelo abbondantemente (perché dall'aspetto delle foglie sembra una carenza parecchio protratta nel tempo) ;) Ci stai? :)

Carenze e conducibilità

Inviato: 14/01/2018, 9:07
di Fabri78
Io metterei 5ml, perché di sicuro ne avevo messo in abbondanza prima del cambio d'acqua.
Metterei anche un po' di ferro per le macchie sulla ludwiga, che ne pensi FrancescoFabbri.

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Fabri78 ha scritto: Io metterei 5ml, perché di sicuro ne avevo messo in abbondanza prima del cambio d'acqua.
Metterei anche un po' di ferro per le macchie sulla ludwiga, che ne pensi FrancescoFabbri.

Carenze e conducibilità

Inviato: 15/01/2018, 8:08
di Daniela
Ciao Fabri !
Quoto Francesco e in più....
Prova a spruzzare il ferro direttamente alle radici della pistia, l'ho avuta e la conosco piuttosto bene :D
Per la Ludwigia, se la vuoi rossa dev'essere esposta a luce forte e avere parecchio ferro alle radici.
Ha qualcosa sotto ?

Carenze e conducibilità

Inviato: 15/01/2018, 12:26
di Fabri78
Ciao a tutto.
Aggiunto ieri 10 ml magnesio,la
conducibilità e aumentata di 30 punti, il GH e rimasto a 15 questo è normale?
Daniela ha scritto: Ciao Fabri !
Quoto Francesco e in più....
Prova a spruzzare il ferro direttamente alle radici della pistia, l'ho avuta e la conosco piuttosto bene :D
Per la Ludwigia, se la vuoi rossa dev'essere esposta a luce forte e avere parecchio ferro alle radici.
Ha qualcosa sotto ?
Sotto ho il fondo fertile che a quanto pare rilascia ancora qualcosa ancHe in colonna.
Fra un paio di giorni metto anche il ferro Im mezzo alla pistia.
Per le luci sto aspettando le barre che arriveranno verso marzo.

Carenze e conducibilità

Inviato: 15/01/2018, 18:06
di Fabri78
Sono ancora qua.
Questa puo essere una carenza?di?
Daniela FrancescoFabbri

Carenze e conducibilità

Inviato: 15/01/2018, 22:09
di FrancescoFabbri
Fabri78 ha scritto: Sono ancora qua.
Questa puo essere una carenza?di?
Daniela FrancescoFabbri
Se ci vuoi taggare, metti una @davanti al nick ;)

@Fabri78, così :-bd

Comunque... Ora su due piedi non saprei sparare con sicurezza che carenza sia presente sulla Limno... :-?

@sa.piddu, visto che te ce l'hai, sai darci una mano? :D

Su due piedi mi verrebbe da dire carenza di micro, ma non ne sono affatto sicuro :-??

Carenze e conducibilità

Inviato: 15/01/2018, 22:47
di Fabri78
Ok @FrancescoFabbri
Stasera ho notato che la ludwgia ha perso parecchie foglie basse, 5ml di potassio bastano secondo voi? Metto ferro o potassio prima?
@Daniela

Carenze e conducibilità

Inviato: 15/01/2018, 22:58
di Zommy86
Fabri78 ha scritto: Ok @FrancescoFabbri
Stasera ho notato che la ludwgia ha perso parecchie foglie basse, 5ml di potassio bastano secondo voi? Metto ferro o potassio prima?
@Daniela
Ferro e potassio li potresti mettere assieme se vuoi.

Invece il fosforo ma messo lontano almeno un giorno da tutti i fertilizzanti per stare sul sicuro

Carenze e conducibilità

Inviato: 16/01/2018, 0:13
di FrancescoFabbri
Teniamo sempre d'occhio La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), mi raccomando ;)

Aspettiamo prima la risposta del collega sulla Limnophila... Magari sa già che cosa sta bloccando tutto :-??
Zommy86 ha scritto: Ferro e potassio li potresti mettere assieme se vuoi.

Invece il fosforo ma messo lontano almeno un giorno da tutti i fertilizzanti per stare sul sicuro
tutto giusto :-bd

Carenze e conducibilità

Inviato: 16/01/2018, 7:00
di sa.piddu
Eccomi!
Ho letto tutto...io sono dell'idea che ci sia ancora un eccesso che impedisce l'assorbimento del potassio (foglie basse della Ludwigia con qualche buchino...)
So che è uno sbattimento ma forse un altro cambio da 20% male non fa...
Per la Limnophlia non ho una idea specifica...la mia non è mai stata così. .. :-??