Daniela ha scritto: ↑Quindi la domanda sorge spontanea, perchè non mettere anche il Cifo Azoto ? Visto che ha più o meno le stesse componenti degli stick ?
Gery mi sbaglio ?
Ciao Dani, ho dato una letta veloce, ma da quello che ho visto, malgrado le varie raccomandazioni @
Cab, si sta impegnando per complicarsi la vita e riempirsi di alghe.
Cab la tua vasca oltre ad essere partita in DSM da poco, per cui ancora in assestamento è anche un senza filtro, per cui ogni azione andrebbe fatta con le punta delle dita.
Nello specifico, in una vasca dove il muschio (ghiotto di luce) dovrebbe farla da padrone, hai sommerso quest'ultimo di una foresta incolta, togliendo a quest'ultimo ogni possibilità di luce, (per cui è andato in sofferenza), dopo di che drasticamente sei passato alla potatura a più non posso...
Ti ricordo che il filtro della tua vasca sono le piante, e potare in maniera sconsiderata equivale a prendere i cannolicchi di un filtro e lavarli sotto al rubinetto a pressione.
Tra l'altro se ho visto bene mi sembra che qualche accenno di alghe già si veda...
Per cui alla luce di tutto quello che ti ho scritto, sicuramente devi somministrare azoto, ma nel tuo caso deciderei una dose settimanale e poi rispetto alla stessa somministrerei il corrispettivo di due giorni e andrei avanti così ogni due gg osservando in vasca cosa accade.
Ultima cosa, le galleggianti che sono utili per assorbire i composti azotati purtroppo tolgono luce al muschio, devi trovare un equilibrio...
Il mio consiglio è di tappezzare la zona dello sfondo di piante rapide, meglio se sono piante con un apparato radicale sviluppato, e di lasciare al muschio tutta la luce di cui ha bisogno.
Decidi una massa di piante a poi mantieni sempre la stessa massa, potando se occorre, ma non in maniera drastica.
Scusate se mi sono dilungato...
