Pagina 4 di 5

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 16/12/2017, 21:57
di Letizia
sid ha scritto: potrei mettere una coppia di guppy ( 1 m e 2 f) insiemeche ne dite?
Personalmente io farei o uno o l'altro; i Danio sono piuttosto timidini, mentre, anche se non ho esperienza, i guppy mi sono sempre sembrati molto esuberanti; non vorrei che i Danio possano risentirne, soprattutto nella competizione con il cibo.
Secondo me 10 in 70 litri ci stanno alla grande (mi correggeranno se sbaglio); probabilmente potrebbero starcene anche di più, ma hanno un certo costo e mi sembra che in un acquario solo per loro siano abbastanza facili da riprodurre.

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 16/12/2017, 23:06
di sid
I colisa sono anch'essi da scartare se voglio avere delle Red cherry?

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 16/12/2017, 23:26
di BollaPaciuli
sid ha scritto: I colisa sono anch'essi da scartare se voglio avere delle Red cherry?
Il rischio è inferiore, ma rimane.
Molto dipende dai nascondigli che dai alle red.
► Mostra testo

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 17/12/2017, 21:48
di Sini
@Bolla&paciuli il redattore si prende solo le cazziate, i meriti vanno agli autori! :D

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 19/12/2017, 15:24
di sid
Ragazzi ho meditato e meditato...insieme alle Red pensavo ad una coppia di colisa chuna e un gruppetto di 4/5 Puntius titteya (ho letto che con le Red non ci sono problemi, sono tranquilli, resistenti e si adattano facilmente). Pensate che come litraggio, 70 l, e coinquilini potremmo esserci? Penso comunque di dover abbassare un po' la durezza dell'acqua...

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 19/12/2017, 17:35
di Letizia
Prendila con le pinze perché è solo un'esperienza personale, però ho visto personalmente delle Neocaridina adulte mangiate da dei titteya non appena uscivano dai loro nascondigli. Poi può andare a fortuna e magari non tutti gli esemplari sono "aggressivi" però mi sembrava giusto informarti.
Per gli spazi lascio agli esperti perché non li conosco bene.
E pensare a delle Caridina multidentata (japonica), che sono più grandi e dovrebbero anche essere più adatte ai valori che dovrai tenere per i chuna?

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 20/12/2017, 8:45
di sid
Letizia ha scritto: Prendila con le pinze perché è solo un'esperienza personale, però ho visto personalmente delle Neocaridina adulte mangiate da dei titteya non appena uscivano dai loro nascondigli. Poi può andare a fortuna e magari non tutti gli esemplari sono "aggressivi" però mi sembrava giusto informarti.
Per gli spazi lascio agli esperti perché non li conosco bene.
E pensare a delle Caridina multidentata (japonica), che sono più grandi e dovrebbero anche essere più adatte ai valori che dovrai tenere per i chuna?
Se le cose stanno così scarto anche loro, mi piacevano le Red per il colore ma anche per la facile reperibilità. Penso a questo punto di orientarsi su quello che avevo scartato dall'inizio...i guppy, magari cercherò una varietà tutta rossa in modo tale da mantenere il tema del rosso. I portaspada posso convivere con le Red?

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 04/01/2018, 16:53
di BollaPaciuli
Riprendiamo ;)

qualche giorno fa
sid ha scritto: guppy, magari cercherò una varietà tutta rossa in modo tale da mantenere il tema del rosso. I portaspada posso convivere con le Red?
oggi
abbiamo appurato con Luca.s che i portaspada non vanno bene e poi hai detto
sid ha scritto: Pensavo di mettere oltre alle Caridina 5-6 platy e 5 endler (2 m e 3f), poi qualche lumachina.
e ti ha detto
stefano94 ha scritto: Io ne sceglierei una sola di specie di poecilidi visto il tasso riproduttivo.
Concordo in linea di massima con Stefano94, molto dipende anche dalla temperatura della vasca, ovvero se lasci fare a natura (usando il riscalatore come tampone a 20°C +/- per l'inverno) avrai riproduzioni più limitate lungo i 12 mesi, ovviamente più elevate quando la temperatura sale...io questo nella mia vasca l'ho notato bene

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 05/01/2018, 21:25
di sid
BollaPaciuli ha scritto: Concordo in linea di massima con Stefano94, molto dipende anche dalla temperatura della vasca, ovvero se lasci fare a natura (usando il riscalatore come tampone a 20°C +/- per l'inverno) avrai riproduzioni più limitate lungo i 12 mesi, ovviamente più elevate quando la temperatura sale...io questo nella mia vasca l'ho notato bene
Va bene valuterò l'inserimento solo di uno tra endler e platy. Come compagni di vasca pensavo anche ai tanictis albonubes, ho avuto il piacere di averli ai tempi universitari e mi sono sembrati longevi e resistenti oltre che piacevoli. Dovremmo esserci anche con tutti i valori dell'acqua e di temperatura (ricordo che vanno bene anche in acqua fredda)....scusate se delle volte rispondo in maniera tardiva. Ora mi stanno sorgendo dei dubbi sul quarzo ceramizzato nero, ho letto in giro che con neon/LED accesi non rendano molto. Vi risulta?

Aiutatemi a progettare il mio acquario

Inviato: 07/01/2018, 13:15
di roby70
sid ha scritto: Come compagni di vasca pensavo anche ai tanictis albonubes
Come valori sono abbastanza compatibili ma non so se possono stare assieme a endler o platy :-? Sentiamo cosa ne pensa @stefano94
sid ha scritto: Ora mi stanno sorgendo dei dubbi sul quarzo ceramizzato nero, ho letto in giro che con neon/LED accesi non rendano molto. Vi risulta?
Non riesco a capire la domanda :-??