Situazione attuale filamentose 2

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 01/02/2018, 0:18

Dandano ha scritto: solo del nitrato
Il nitrato di potassio del pmdd?
Quanto ne potrei mettere per alzare i nitrati almeno a 10? Ora sono sui 3..

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 01/02/2018, 0:19

Finché le piante crescono io terrei le mani in tasca :-
Come ti hanno già detto altri hai fatto veramente tante cose a sta vasca e non hai mai dato il tempo per vedere una risposta, abbi un po' di pazienza :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Giordano16491 (01/02/2018, 1:21)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 01/02/2018, 23:12

@andanother mi è venuto in mente che ho il fondo pieno di stick compo in pezzetti per le crypto e la eleocharis...
Mi dovrei preoccupare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 01/02/2018, 23:14

Giordano16491 ha scritto: @andanother mi è venuto in mente che ho il fondo pieno di stick compo in pezzetti per le crypto e la eleocharis...
Mi dovrei preoccupare?
Non so se volevi taggare me o no :-??

Comunque per quello che è interrato non mi preoccuperei e lascerei tutto così com'è :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 02/02/2018, 0:28

Dandano ha scritto: Non so se volevi taggare me o no
Si errore del cellulare.... 😅

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 02/02/2018, 0:29

Giordano16491 ha scritto: Si errore del cellulare....
:))

Hai un conduttivimetro?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Ok, ho appena visto che ce l'hai :)
Ogni tanto magari prendi qualche valore per vedere come procede la situazione ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Giordano16491 (02/02/2018, 0:44)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 14/02/2018, 17:46

Dopo aver eliminato gli steli di egeria e vallisneria ricoperti di alghe, le piante continuano a crescere bene,l'egeria soprattutto, tanto che ho già potato e ripiantato i nuovi steli.
Le alghe continuano imperterrite solo nel pratino di eleocharis.
Purtroppo a forza di pettinare il pratino si è quasi tutto sradicato!
Stavo pensando di toglierlo del tutto e ripiantare le piantine meno colpite.
La mia paura è di fare un bel casino perché sotto il fondo non è molto ed è tappezzato di stick compo e visto che la vasca gira da un po' ormai alzerei un gran polverone mi sa!..
Inoltre ho centinaia di baby Caridina che pascolano nel pratino infestato delle alghe..
Come potrei fare? Magari un pezzo per volta?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 14/02/2018, 22:28

Io lascerei tutto così com'è, se smuovi il fondo e fai rilasciare gli Stick in colonna la situazione filamentose può solo che peggiorare.
Continua a fare crescere l'egeria senza potarla e cerca di fare meno cambi d'acqua possibile per accumulare allelopatici ;)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 07/03/2018, 16:39

Aggiornamento.... :(
Che disastro ste caxxo di alghe...

Aggiunto dopo 23 minuti 1 secondo:
Secondo me anche il filtro non va bene.
Ho messo la mandata al massimo perché sentivo gorgigliare l'aria e smuovendolo un po' ne è uscita parecchia. Mi era successa la stessa cosa mesi fa.
Ho un pratiko 100 tenuto a meno della portata.
Non capisco da dove entra tutta quell'aria!
Sarei tentato a cambiarlo con un filtro interno che ho qui a casa...

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Questo è il filtro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Rox » 09/03/2018, 11:04

Giordano, come ti hanno già detto, l'unica arma che hai è l'Egeria densa, anche se dalle foto ho seri dubbi che la specie sia quella.
Ma anche se lo fosse, non puoi pretendere di risolvere la situazione con quei 4 steli spelacchiati, che sopravvivono solo per l'attaccamento alla vita di una specie notoriamente invulnerabile.
Il suo aspetto fa a pugni con la tua frase "l'ho tenuta sempre rigogliosa"; è chiaramente carente di potassio, di ferro e forse di fosforo; probabilmente sei troppo tirchio nei dosaggi, per uno che tiene in vasca anche la Lemna minor.
Inoltre, se le alghe ti crescono perfino sulla "presunta" Egeria, forse sei carente pure di zolfo. Quella pianta lo usa per produrre allelochimici; se non li produce, probabilmente non c'è.
Infine, se anche fosse rigogliosa e competitiva, la quantità presente non sarebbe sufficiente per il tuo acquario, visto che è da sola a combattere. In questo momento ce ne vorrebbe una foresta.

Tornando alla specie, è difficile capirlo dalle foto, ma se ci dovessi scommettere 1 euro direi che si tratta di Elodea canadensis.
Dovrebbe funzionare lo stesso, contro le filamentose, ma vale anche per lei quanto detto in precedenza, sulle carenze dell'Egeria.

Se non ti puoi fidare di quel filtro, spegnilo e stacca la spina (io la staccherei comunque).
Queste continue fermate e ripartenze, dovute alla formazione di aria, sono probabilmente la causa principale dei tuoi problemi.
Inoltre, un acquario con una manciata di pescetti da 4-5 cm, non ha bisogno di un barilotto con 3 litri di volume filtrante; su questo forum ci sono molti acquari senza filtro, alcuni con carico organico 30-40 volte superiore al tuo. Nessuno di loro ha problemi di filamentose.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Giordano16491 (09/03/2018, 13:41)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti