Pagina 4 di 5

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 28/12/2017, 13:51
di sa.piddu
Off Topic
intendi caridina? Io aspetterei ma non l ho detto perché siamo OT 😂😂😂

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 29/12/2017, 16:31
di mokiroro
Ho misurato ancora pH e KH che sono stabili a pH 6.9 e KH 6. Devo misurare anche nitrati e fosfati?
Aspettando il fosforo della cifo che arriva la prossima settimana, ha senso mettere qualche pezzettino di stick sotto le piante?
Soprattutto penso alla polysperma visto che è totalmente bloccata. Gli stick che ho sono npk 13-6-10

Ancora una domanda.. potare in questo momento è sbagliato? La sessiliflora ne avrebbe bisogno..

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 29/12/2017, 21:22
di mokiroro
Che dici @sa.piddu, metto le mani in tasca?

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 30/12/2017, 8:30
di sa.piddu
La Polisperma si nutre in colonna ma è infestante in natura...in attesa non credo che un pezzetto di stick le dispiaccia 😉. Per la Limnophlia pota pure con moderazione. Se hai dubbi metti un foto che mi spiego meglio

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 08/01/2018, 15:49
di mokiroro
Ciao @sa.piddu, e ciao a tutti.
Oggi mi é finalmente arrivato il cifo fosforo. Ho rifatto tutti i test, pH e KH stabili rispettivamente 6.9 e 6. Il GH è a 7.
NO2-, NO3- e PO43- tutto di nuovo a 0.
Queste delle foto recenti.
1515422653626151605614.jpg
15154226999601741779857.jpg
1515422737684917153003.jpg
1515422760877765912442.jpg
15154228276161875254390.jpg
Questa è la situazione. Ora sono nelle vostre (tue) mani.

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 08/01/2018, 15:50
di mokiroro
1515422987931280798559.jpg

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 08/01/2018, 16:11
di sa.piddu
Ciao!
E già...dobbiamo fertilizzare! Da dove vuoi cominciare? ;)
Io ci sono per aiutarti ma mi piacerebbe che facessi una prova anche tu...partiamo?

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 08/01/2018, 16:40
di mokiroro
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao!
E già...dobbiamo fertilizzare! Da dove vuoi cominciare? ;)
Io ci sono per aiutarti ma mi piacerebbe che facessi una prova anche tu...partiamo?
Si si voglio imparare.
Io come mi avevi consigliato in passato partirei con 10 ml di nitrato di potassio per alzare gli no³. La bacopa ha le foglie basse morte e solo quelle in cima sembrano star bene.. dalla scheda sul potassio questo mi sembra un segnale evidente, come detto in passato però mi sembra che manchi tutto ma paritrei da qui. Poi aspetterei un paio di giorni per vedere cosa dicono le piante e mi occuperei in un secondo momento dei PO43-. Che mi dici?

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 08/01/2018, 20:46
di sa.piddu
Concordo!
Sulla Bacopa puoi provare a sentire quanto sOno gommosi gli steli...se non lo sono potassio ce n'è allora calcoliamo quanto Cifo Azoto mettere se no fai come dici tu! ;)
Ricordati del trucco della conducibilità :D

Aiutatemi, riavvio sistema!

Inviato: 10/01/2018, 19:45
di mokiroro
sa.piddu ha scritto: ↑Concordo!
Sulla Bacopa puoi provare a sentire quanto sOno gommosi gli steli...se non lo sono potassio ce n'è allora calcoliamo quanto Cifo Azoto mettere se no fai come dici tu! ;)
Ricordati del trucco della conducibilità :D
Sto cercando di capire... allora, ieri ho dato 10ml di potassio. Da quel che ho capito questo dovrebbe alzare i nitrati e ovviamente la conducibilità. La conducibilità è passata in effetti da 310 a 340, i nitrati domani vedo.
I fosfati invece li alziamo con il Cifo fosforo, attualmente sono a 0.. magari domani mettiamo quello?
Per quello che riguarda l'azoto come lo rilevo invece nei test?
Un altra cosa che non mi è chiara riguarda il ferro e gli oligoelementi. Sull'articolo del PmDD dice di aggiungerne al bisogno... un po vago per me che son sempre più confuso.