Pagina 4 di 9

Problemi crescita piante

Inviato: 06/01/2018, 20:20
di Simi
Cifo fosforo e stick, di cui metà nel filtro ed uno sotterrato

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 14:52
di Daniela
Valori del 06/01
Simi ha scritto: uonasera, la roba che ho utilizzato può alzare il pH?
No perche io faccio cambi tanta acqua di osmosi e poca di rubinetto, eppure oggi mi sono ritrovato a pH 7,3 da 6,4 che ero.
Erogo CO2 e ultimamente non ho fatto cambi quindi errori di dosaggi non ci sono.
Ah, anche le durezze mi si sono alzate tantissimo, KH 7,5 e GH 9
Valori del 26/12
Simi ha scritto: pH= 6.8
KH= 7
GH= 8
Ciao Simi !
Premetto che, secondo me, non si sono alzate tantissimo :)
Mezzo punto il KH , 1 punto il GH, potrebbe starci benissimo un range d'errore nella misurazione.
Tantissimo, per me, sono almeno 2-3 punti per entrambi.
Molte cose influiscono sui test, provetta con calcare, aver pescato l'acqua in un certo punto, aver smosso il fondo subito prima di misurare etc etc
In merito al pH, anche questo dipende da tante cose. Penna pHmetro starata, aver agitato il campione etc etc
Se invece il rialzo è conclamato per GH e KH allora potrebbe essere stao lo stick nel filtro, hai usato quelli in foto ?
Riesci a valutare se e quanto si è consumato ?

Per il pH hai cose calcaree ?

La conducibilità come và ?

Magari rifai un giro di test, e vediamo ☺️
Sopratutto i Fosfati a quanto sono.
Buona domenica a presto !

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 15:37
di Simi
Daniela ha scritto: Ciao Simi !
Premetto che, secondo me, non si sono alzate tantissimo :)
Mezzo punto il KH , 1 punto il GH, potrebbe starci benissimo un range d'errore nella misurazione.
Tantissimo, per me, sono almeno 2-3 punti per entrambi.

Se invece il rialzo è conclamato per GH e KH allora potrebbe essere stao lo stick nel filtro, hai usato quelli in foto ?
Riesci a valutare se e quanto si è consumato ?

Per il pH hai cose calcaree ?

La conducibilità come và ?

Magari rifai un giro di test, e vediamo ☺️
Ciaoooooooo @Daniela. :-h I valori del 26 dicembre sono vecchiotti, ero appena uscito da una malattia che mi ha decimato i Cardinali e quindi per impedire che la malattia si ripresentasse avevo abbassato ancora di più i valori a pH 6,3/6,5-----GH 6------KH 4,5. Quindi ora i valori si sono alzati tantissimo.
Per lo stick si, ho usato quello in foto,l'ultimo: ne ho preso metà e l'ho messo nel filtro ma si è tutto sciolto.
Per il pH non ho nulla di calcareo.
La conducibilità mi si è abbassata a 284 :-??
Ora faccio TUTTI i test e poi vi aggiorno, non mi meraviglierei di trovare GH 12 stavolta :))

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 17:02
di Simi
Eccomi qua, allora: :-h
test 07/01/18
pH misurato con pHmetro: 7,4
pH misurato con test a reagente: il colore è tra 7 e 7,5.....sembra proprio 7,3 a occhio
Conduttività (EC): 280
PO43-: 1
KH: 6,5
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 7

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 17:07
di sa.piddu
Bene @Simi cosa suggeriscono le tue piante e questi valori?
Cioè se dovessi spiegare a un amico che ha la tua vasca cosa gli diresti di fare? ;)

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 17:37
di Simi
sa.piddu ha scritto: Bene @Simi cosa suggeriscono le tue piante e questi valori?
Cioè se dovessi spiegare a un amico che ha la tua vasca cosa gli diresti di fare? ;)
Mi spaventi @sa.piddu, sembri la mia prof. :))
................bhe secondo me gli direi che dato che ha quei valori cosi alti per la specie che tiene, dovrebbe come minimo fare dei cambi d'acqua con osmosi per abbattere pH e durezze (anche se io non sono un fan dei cambi). Il suo acquario mi sembra proprio bloccato dato che se funzionasse i fosfati e nitrati sarebbero stati già mangiucchiati (sono bassi, 1 e 7) e come minimo la Mayaca fluviatilis si sarebbe ripresa un po. La Cabomba acquatica la continuo a vedere bloccata e l'unica che sembra funzionare è l'Echinodorus che funziona grazie agli stick. Ricordiamoci però che lui non ha ancora inserito i micro-elementi e forse può essere questo l'elemento che blocca......ma chissà perché i valori si sono alzati e la conduttività si è abbassata.......significherebbe che le piante qualcosa mangiano se i sali disciolti cominciano a mancare.....però quei valori a caso.....mah. :-?? il suo acquario è sempre stato un mistero :))
Per riassumere io gli consiglierei:
1 fare piano piano dei cambi d'acqua per riportare tutto nella norma perché i suoi pesci a quei valori non stanno bene e si vede
2 rimisurare i valori
3 vedere se nitrati e fosfati sono calati
4 guardare le piante e ricominciare con una fertilizzazione leggera e mirata
E' la prima volta che ha a che fare con quelle piante :)) O:-)

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 21:28
di sa.piddu
Direi che ti puoi ritenere soddisfatto!
Una precisazione: ai cambi corrispondono per forza di cose riduzioni dei valori in modo proporzionale tranne che per il pH.
La vasca non deve andare a zero di valori...anzi potrebbe essere che un equilibrio lo raggiungi con che ne so nitrati a 10 e fosfati a 2...
Guarda le piante! ;)

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 21:31
di Daniela
:ymapplause: :ymapplause: Simi !!!
Posso andare in pensione :D

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 21:51
di Simi
Nono @Daniela :ymblushing: , ho ancora tanto da imparare da voi, restate qua :))
@sa.piddu vabene capito :)
Però ho ancora un dubbio ma non so se lo apro in chimica o qui.
Cioe, tu hai detto che il pH non scende proporzionalmente come gli altri valori, ecco io quella cosa faccio ancora fatica a capirla, me la spieghereste? :ympray:

Problemi crescita piante

Inviato: 07/01/2018, 22:50
di sa.piddu
Saremmo troppo OT post in chimica che sono bravi...ma c'è anche un articolo che ne parla ma non mi ricordo adesso il link ;)