Pagina 4 di 4

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 09/01/2018, 23:49
di christianvari
FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: Secondo voi è solo perché ho avuto le piante al buio?
Dipende :-? Da quanto tempo hai riacceso la luce?

A quanto sei di fotoperiodo?
L'hai riaccesa oggi. Per ora come mi hanno suggerito in sezione alghe sto a 5 ore e devo aumentare mezz'ora a settimana

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Però secondo me è sempre la stessa carenza che mi porto da tempo. Foglie sbiadite con venature molto verdi.

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 10/01/2018, 12:29
di christianvari
Questi sono i valori di oggi. Alzò gli NO3-? O meglio stare buono con il cifo fosforo dato che ho ancora qualche volvox?
Olandese
Fauna: 1x Betta Splendens, 8x Trigonostigma Heteromorfa, 3x Pangio Kulhii
Flora: Hygrophila Corymbosa Siamensis, helanthium tenellus, limnophila sessiliflora, rotala rotundufolia, hydrocotyle leucocephala, alternathera rosaefolia

Valori
10/01/18-> EC: 310, NO3-: 10, pH: 6.6, KH: 5, CO2: 44, Temp: 23, Note: Mattina a luci spente,
09/01/18-> EC: 275, pH: 6.9, KH: 5, CO2: 21, Temp: 23, Note: valori dopo cambio prima di fertilizzare,
31/12/17-> EC: 440, Temp: 23, Note: Dopo fertilizzazione,
29/12/17-> EC: 415, Temp: 23,

Fertilizzazione
09/01/18-> K: 8.49, NO3-: 12.79, PO43-: 1, Fe: 0.2, Mg: 0.43, Note: 1 ml magnesio, 1ml rinverdente, 4 ml nitrato di potassio, 2 gocce cifo fosforo. dopo cambio acqua 50% per ridurre volvox,
31/12/17-> Fe: 0.18, Mg: 3.54, Note: 6 ml magnesio, 1 rinverdente,
28/12/17-> PO43-: 0.49, Note: 1 goccia fosforo,
02/10/17-> K: 8.49, NO3-: 12.79, Fe: 0.4, Mg: 0.87, Note: 4 potassio, 2 fiorand, 2 magnesio,

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 10/01/2018, 22:01
di FrancescoFabbri
christianvari ha scritto: Mg: 0.43
Io non so che cosa hai usato per misurare il magnesio a questa precisione (e nemmeno lo voglio sapere)... Ma il GH non lo puoi misurare? :-?
christianvari ha scritto: O meglio stare buono con il cifo fosforo dato che ho ancora qualche volvox?
Perché devi mettere fosforo scusa? :-? Sei già a 1 :-??

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 10/01/2018, 23:49
di christianvari
FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: Mg: 0.43
Io non so che cosa hai usato per misurare il magnesio a questa precisione (e nemmeno lo voglio sapere)... Ma il GH non lo puoi misurare? :-?
christianvari ha scritto: O meglio stare buono con il cifo fosforo dato che ho ancora qualche volvox?
Perché devi mettere fosforo scusa? :-? Sei già a 1 :-??
Non l'ho misurato. Uso il vostro calcolatore. Ne ho messo 1 ml e quello è il valore. Me li registro cosi. Lo trovo molto utile soprattutto per nitrati e fosfati. Invece di scrivermi il numero di gocce mi scrivo i mg/litro che ho messo. :)

Volevo dire cifo azoto non fosforo. Mi sono confuso a scrivere. :-?? Il GH è 8

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 10/01/2018, 23:55
di FrancescoFabbri
christianvari ha scritto: Volevo dire cifo azoto non fosforo.
Beh, la cosa importante è che le piante abbiano da mangiare :-? Se vedi che già verso 3 o 4 giorni (ripetendo il test) l'azoto è ancora ulteriormente calato, il cifo azoto ci va di sicuro :-? Se blocchi le piante le volvox tornano subito mi sa :-??
christianvari ha scritto: Il GH è 8
E allora probabilmente sei a posto col magnesio :D

Abbi pazienza ma non mi sono mai segnato le concentrazioni di roba che metto #-o Sono sempre andato un po' "a braccio", lo ammetto :-
► Mostra testo

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 10/01/2018, 23:59
di christianvari
FrancescoFabbri ha scritto:
10/01/2018, 23:55
Comunque credo che 0,43 mg/l siano nemmeno percettibili per le piante aggiungerei
Ne ho messo 1 ml in 45/50 litri netti. Mi consigli di aggiungere? È che non riesco a capire perché ho sempre queste piante biancastre. Alcune tendono anche ad "accartocciarsi". Io penso sempre al ferro, ma prima delle bba ne avevo abbastanza in vasca e avevo comunque lo stesso problema. Che sia qualche oligoelemento particolare che non c'è nel fiorand? Secondo te da cosa potrebbe dipendere?

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 11/01/2018, 0:03
di FrancescoFabbri
christianvari ha scritto: È che non riesco a capire perché ho sempre queste piante biancastre. Alcune tendono anche ad "accartocciarsi". Io penso sempre al ferro, ma prima delle bba ne avevo abbastanza in vasca e avevo comunque lo stesso problema. Che sia qualche oligoelemento particolare che non c'è nel fiorand? Secondo te da cosa potrebbe dipendere?
E' presto per trarre conclusioni :-? Sei appena rientrato dal buio, Christian, e le piante senza luce nemmeno la producono la clorofilla... :) Bisogna aspettare un attimo che vengano prodotte le nuove foglie... Solo allora si può subito dire che manca ferro o altro :-??

Quello che serve è che ci sia tutto per non avere le piante in carenza ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
christianvari ha scritto: Ne ho messo 1 ml in 45/50 litri netti. Mi consigli di aggiungere?
Da quello che vedo nella differenza KH GH, io nemmeno lo aggiungerei per adesso :-?

Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 11/01/2018, 0:07
di christianvari
FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: È che non riesco a capire perché ho sempre queste piante biancastre. Alcune tendono anche ad "accartocciarsi". Io penso sempre al ferro, ma prima delle bba ne avevo abbastanza in vasca e avevo comunque lo stesso problema. Che sia qualche oligoelemento particolare che non c'è nel fiorand? Secondo te da cosa potrebbe dipendere?
E' presto per trarre conclusioni :-? Sei appena rientrato dal buio, Christian, e le piante senza luce nemmeno la producono la clorofilla... :) Bisogna aspettare un attimo che vengano prodotte le nuove foglie... Solo allora si può subito dire che manca ferro o altro :-??

Quello che serve è che ci sia tutto per non avere le piante in carenza ;)
Carenze non dovrei averne anche perché la maggior parte delle piante ha qualche pezzetto di Stick sotto le radici. Ho notato che i (passami il termine) rinascenti delle piante, soprattutto le Hygrophila, sono meno bianchi ma hanno sempre un grande contrasto tra nervatura e foglia. E queste sono spuntate questi giorni... :-?

Per il resto dovrei avere tutto in vasca. Solo il ferro sono indeciso perché avendo l'acqua ancora non limpida non so dosare bene con l'arrossamento. Ho messo 1 ml di rinverdente l'altro ieri quindi dovrebbe essercene

Fertilizzazione dopo riallestimento

Inviato: 11/01/2018, 0:15
di FrancescoFabbri
christianvari ha scritto: Per il resto dovrei avere tutto in vasca. Solo il ferro sono indeciso perché avendo l'acqua ancora non limpida non so dosare bene con l'arrossamento. Ho messo 1 ml di rinverdente l'altro ieri quindi dovrebbe essercene
E allora in linea di principio dovrebbe esserci pure quello ;)

Prova a tenere le mani in tasca per un paio di giorni (o più se vedi che non succede nulla di strano) per dare il tempo alle piante di ripartire con il nuovo fotoperiodo :) Dal momento in cui vedi un possibile accenno di carenza nuova chiedi qui con annesse foto :-bd

Aggiunto dopo 52 secondi:
Ovviamente a CO2 cerca sempre di tenerti a regime ;)