Pagina 4 di 4

Egeria bloccata e Cabomba marroncina

Inviato: 30/12/2017, 20:32
di GreDev
@FrancescoFabbri @VelCrown @Dandano @cicerchia80
Il ferro purtroppo non mi è ancora arrivato, l'ho ordinato su internet ormai da 2-3 settimane. Il massimo che posso fare è introdurne un po' tramite il rinverdente. Il magnesio invece lo inserisco, l'ultima somministrazione è stata proprio ieri. Aggiungo che oggi ho controllato gli steli dell'egeria, e presentavano tutti lo stelo alla fine un po' nero (marcio). Ho tagliato la parte marcia. Ricordo che appena comprata (il 23 dicembre) presentava già questo fenomeno, infatti avevo tagliato la parte marcia anche allora. Probabilmente secondo me adesso è bloccata per quello. Per quanto riguarda l'allelopatia, purtroppo me l'avevano venduta come cabomba e lí per lí non sono stata a controllare.
A questo punto inserirei 5ml di rinverdente e toglierei l'egeria. Cosa ne pensate?

Egeria bloccata e Cabomba marroncina

Inviato: 31/12/2017, 8:25
di Daniela
Scusate raga mi permetto di dire la mia e poi sparisco lo giuro :D
GreDev ha scritto: questo punto inserirei 5ml di rinverdente e toglierei l'egeria. Cosa ne pensate?
Ciao Grev !
Secondo me ne hai messo già abbastanza di rinverdente...
GreDev ha scritto: 24/12 + 5ml rinverdente - 15/12 + 5ml rinverdente
A distanza di 9 gg hai inserito 10 ml di rinverdente..... se non si ha la certezza assoluta che l' acquario consumi un tale quantitativo di oligoelementi non oserei andare oltre.
Sinceramente e secondo me, senza test PO43- e senza un conduttivimetro ( a parer mio oggetti indispensabili almeno all'inizio ) diventa altamente rischioso continuare a mettere dentro cose. Rischi eccessi con relative conseguenza :(
Ora....
Dai dati postati sembrerebbe che Azoto ne hai, Magnesio ne hai, fondo fertile ricco di oligo l'hai, potassio messo...
Ci manca sapere con certezza i PO43- ed la conducibilità.
Secondo me, così ad istinto, i tuoi problemi li imputerei ad un eccesso, o alle luci.....
In merito a quest'ultime, le luci, ne hai mai parlato ?
Perchè Hai un 0,4 W/lt con un 8000 K mentre di solito per il dolce le gradazioni più utilizzate sono tre: 2700 K, 4000 K e 6500 e la luce per rapidi e rosse come le tue dovrebbe superare, se non erro, almeno lo 0,5.
Crescono comunque eh ma non in maniera ottimale o come lo vorresti tu :) sopratutto quando mettiamo CO2 e fertilizzanti.
La famosa legge del minimo :)
Se ne hai già parlato ed è tutto ok mi taccio :D

In merito ai fosfati ok non abbiamo test ma per esperienza se mancano loro gli NO3- salgono... ma va da sè che ogni acquario è un piccolo mondo quindi senza test risulta difficile capire la presenza o meno del Fosfo.
Quindi, secondo me, dovresti goderti le feste ;) far passare qualche giorno in modo da dare tempo alle piante di assimilare tutto e far crescere nuove foglie e tornare qui con un test dei fosfati e magari il conduttivimetro, che trovi in rete a poco prezzo.
Eventualmente se sei in dubbio sul loro acquisto ( test PO43- e conducioso :) ) apri in tecnica un topic dove riceverai ottimi suggerimenti.
L'Egeria la toglieresti per far posto alla Limnophilla ?
Sono entrambe ottime piante depuratrici con peculiarità proprie.
Se a te piace di più la Limnophilla secondo me è ok !
Salutoni e Buon fine anno !!!!

Egeria bloccata e Cabomba marroncina

Inviato: 31/12/2017, 8:55
di GreDev
Daniela ha scritto: Scusate raga mi permetto di dire la mia e poi sparisco lo giuro :D
GreDev ha scritto: questo punto inserirei 5ml di rinverdente e toglierei l'egeria. Cosa ne pensate?
Ciao Grev !
Secondo me ne hai messo già abbastanza di rinverdente...
GreDev ha scritto: 24/12 + 5ml rinverdente - 15/12 + 5ml rinverdente
A distanza di 9 gg hai inserito 10 ml di rinverdente..... se non si ha la certezza assoluta che l' acquario consumi un tale quantitativo di oligoelementi non oserei andare oltre.
Sinceramente e secondo me, senza test PO43- e senza un conduttivimetro ( a parer mio oggetti indispensabili almeno all'inizio ) diventa altamente rischioso continuare a mettere dentro cose. Rischi eccessi con relative conseguenza :(
Ora....
Dai dati postati sembrerebbe che Azoto ne hai, Magnesio ne hai, fondo fertile ricco di oligo l'hai, potassio messo...
Ci manca sapere con certezza i PO43- ed la conducibilità.
Secondo me, così ad istinto, i tuoi problemi li imputerei ad un eccesso, o alle luci.....
In merito a quest'ultime, le luci, ne hai mai parlato ?
Perchè Hai un 0,4 W/lt con un 8000 K mentre di solito per il dolce le gradazioni più utilizzate sono tre: 2700 K, 4000 K e 6500 e la luce per rapidi e rosse come le tue dovrebbe superare, se non erro, almeno lo 0,5.
Crescono comunque eh ma non in maniera ottimale o come lo vorresti tu :) sopratutto quando mettiamo CO2 e fertilizzanti.
La famosa legge del minimo :)
Se ne hai già parlato ed è tutto ok mi taccio :D

In merito ai fosfati ok non abbiamo test ma per esperienza se mancano loro gli NO3- salgono... ma va da sè che ogni acquario è un piccolo mondo quindi senza test risulta difficile capire la presenza o meno del Fosfo.
Quindi, secondo me, dovresti goderti le feste ;) far passare qualche giorno in modo da dare tempo alle piante di assimilare tutto e far crescere nuove foglie e tornare qui con un test dei fosfati e magari il conduttivimetro, che trovi in rete a poco prezzo.
Eventualmente se sei in dubbio sul loro acquisto ( test PO43- e conducioso :) ) apri in tecnica un topic dove riceverai ottimi suggerimenti.
L'Egeria la toglieresti per far posto alla Limnophilla ?
Sono entrambe ottime piante depuratrici con peculiarità proprie.
Se a te piace di più la Limnophilla secondo me è ok !
Salutoni e Buon fine anno !!!!
Grazie mille per l'intervento! Allora non aggiungo più rinverdente. Ho tolto l'egeria proprio perché, dovendo scegliere tra lei e la limnophila, ho rimosso quella che stava peggio (non cresceva da giorni, era marcia in fondo)

Egeria bloccata e Cabomba marroncina

Inviato: 31/12/2017, 10:01
di cicerchia80
Ma che ferro hai ordinato?
:-?

Egeria bloccata e Cabomba marroncina

Inviato: 31/12/2017, 14:49
di GreDev
cicerchia80 ha scritto: Ma che ferro hai ordinato?
:-?
Una bustina di ferro chelato della cifo, la stessa che c'è nell'articolo sul pmdd

Egeria bloccata e Cabomba marroncina

Inviato: 01/01/2018, 15:38
di GreDev
Ho letto su internet che per aggiungere i fosfati si può utilizzare un infuso di foglie di quercia, messe in 1l d'acqua per 2-3 giorni, poi filtrato. Potrebbe andare?

Egeria bloccata e Cabomba marroncina

Inviato: 01/01/2018, 18:39
di Dandano
GreDev ha scritto: Ho letto su internet che per aggiungere i fosfati si può utilizzare un infuso di foglie di quercia, messe in 1l d'acqua per 2-3 giorni, poi filtrato. Potrebbe andare?
Mai sentito sinceramente. Di solito le foglie si usano per ambrare l'acqua o acidificare in modo naturale. Secondo me non ne vale la pena comunque, prima di riuscire ad apportare abbastanza fosfati ti ritroveresti con l'acqua completamente nera.
Il metodo migliore credo proprio sia il cifo fosforo ma prima di dosarlo ti conviene misurarli i fosfati per vedere quanti ne devi mettere

Egeria bloccata e Cabomba marroncina

Inviato: 01/01/2018, 19:46
di GreDev
Dandano ha scritto:
GreDev ha scritto: Ho letto su internet che per aggiungere i fosfati si può utilizzare un infuso di foglie di quercia, messe in 1l d'acqua per 2-3 giorni, poi filtrato. Potrebbe andare?
Mai sentito sinceramente. Di solito le foglie si usano per ambrare l'acqua o acidificare in modo naturale. Secondo me non ne vale la pena comunque, prima di riuscire ad apportare abbastanza fosfati ti ritroveresti con l'acqua completamente nera.
Il metodo migliore credo proprio sia il cifo fosforo ma prima di dosarlo ti conviene misurarli i fosfati per vedere quanti ne devi mettere
Oggi ho provato a tagliare uno stelo di limnophila nel punto in cui era marroncina e una volta ricevuta di nuovo la luce la parte marrone sta tornando verde, quindi magari è per la luce