Esplosione deflussore CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di rafforello » 16/10/2014, 23:23

Ma lo si può stringere con un forbox per regolare il flusso di CO2? Poi a me serve che entri in un PG9

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di shiningdemix » 17/10/2014, 0:20

Prova in autoricambi, mi sembra ci siano tubi da 6 molto più resistenti o perlomeno più spessi. Al massimo c'è sempre la valvola a spillo...i 10 euro più ben spesi sul mio impianto
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di gibogi » 17/10/2014, 9:28

Tubo per microirrigazione, bello spesso, resistente.
Con pochi € ne compri decine di metri.
Unico neo è nero, se la bombola/damigiana/bottiglia è distante hai sto tubicino che si nota.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di rafforello » 17/10/2014, 11:50

Credo opterò per il tubo per microirrigazione. Devo assicurarmi sia del diametro giusto. Per la regolazione con il forbox non ci sono problemi, non è troppo rigido?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di Rox » 17/10/2014, 13:40

rafforello ha scritto:Per la regolazione con il forbox non ci sono problemi, non è troppo rigido?
Il cacciavite sforza un po' di più, ma... chissenefrega? ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di Forcellone » 17/10/2014, 18:51

Attenti con il tubo della irrigazione, ci sono di vari tipi, i morbidi e i rigidi, e anche dello stesso tipo ci sono alcuni con delle differenze di spessori.

Se parlate del morbido che è quello che ho usato anche io, c'è un tipo più spesso e di conseguenza più resistente. MA in commercio si trovano anche dei tubi simili ma "farlocchi".

Il rigido penso che dia delle noie sul montaggio e praticità, non curva molto. Non lo consiglio.

Io ne ho usato un piccolo pezzo per collegare con dei morsetti appositi, non i stringi cavi, il costo è superiore ma la tenuta non ha paragoni. Il materiale che ho usato io si trova nei negozi di materiale industriale di aria compressa o simili.

Se trovo delle foto le posto.

Trovate delle foto vecchie nel PC.

Il conta bolle, ora è differente, la colla che ho usato è quella a caldo e il tubo di irrigazione dopo un po' di tempo perdeva, l'altro è un tubo particolare, si usa in cardiologia no so come si chiama il materiale e questo non ha dato nessun problema con la colla a caldo.
La modifica che ho fatto è molto elementare, levata la colla ho infilato dall'interno un tubicino rigido più piccolo che fa da spessore, è un pezzettino di plastica di un irrigatore a goccia di giardinaggio. Lla stessa cosa che ho fatto al tubo al tappo della damigiana.

Nel conta bolle, visto che è una bottiglia ho anche infilato la valvola del ritorno.
Potevo usare un deflussore al posto del conta bolle, ma siccome per la CO2 avevo usato dei tubi "speciali", sono stato costretto a fare in questo modo, ma va benissimo.

Se servono le foto complete di tutto le faccio e le invio. Ora è tutto smontato per via dei vari problemi e poi nel mio caso la CO2 non si doveva usare. Vedremo in seguito di rimontare il tutto.

Ciao.

PS: sono una mezza seg... con gli acquari, ormai lo sapete tutti, ma in questi lavoretti mi arrangio senza nessun problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di Rox » 18/10/2014, 0:47

Io non capisco tutti 'sti problemi... :-?

IperCoop, Auchan, Carrefour... reparto animali: sezione acquaristica.
Tra mangimi, piante finte e cannolicchi, trovate il tubo trasparente per aeratori, marchiato "Pet Company" o "VitaKraft" (è la stessa azienda).

2 Euro per 2 metri e mezzo.
Già che ci siete prendete il latte, il detersivo, il prosciutto e le pile per il telecomando... ;)

Faccio bottiglie e damigiane dal 2009, ormai ho perso il conto.
Ho sempre usato quel tubo tranne una volta (quello azzurro dell'articolo), ma anche in quel caso l'ho sostituito perché non mi piaceva il colore.

Prima di arrivare ai livelli di oggi, ho avuto perdite, contabolle esplosi, lieviti scaduti, esperienze di ogni genere... ma mai un tubo dilatato o scoppiato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di Forcellone » 18/10/2014, 15:18

Ok, buono a sapersi, non avevo mai curiosato in questi reparti nei super....
Io ho usato i tubi che avevo di altri lavori e del materiale regalato da un amico che ha una sanitaria.
Costo zero.

Solo i blocca tubi e il rubinetto li ho comprati, ho voluto provare dopo che ho letto che in tanti non riuscivano a gestire la regolazione od altro.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di Rox » 18/10/2014, 17:48

Forcellone ha scritto:non avevo mai curiosato in questi reparti nei super....
Io, invece, ogni volta che ci vado, cerco idee per inventarmi qualcosa in l'acquario. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Esplosione deflussore CO2

Messaggio di shiningdemix » 18/10/2014, 22:54

Forcellone ha scritto:Ok, buono a sapersi, non avevo mai curiosato in questi reparti nei super....
Io ho usato i tubi che avevo di altri lavori e del materiale regalato da un amico che ha una sanitaria.
Costo zero.

Solo i blocca tubi e il rubinetto li ho comprati, ho voluto provare dopo che ho letto che in tanti non riuscivano a gestire la regolazione od altro.
Io anche uso la valvola a spillo ho optato per una ad uso acquaristico perché più precisa, ma anche quella da aria/gas funziona combattendoci un po'. Per il tubo rox a me e esploso 2 volte, forse ho sempre sbagliato a mettere la valvola a pochi cm dalla bombola ma se supero i 4 bar il tubo di dilata e dopo qualche giorno cede
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti