Domanda Cifo Fosforo
Inviato: 02/01/2018, 23:06
Quindi a solo Fe(EDTA) e Fe(EDDHA)...sei soddisfatto? @cicerchia80 Al posto tuo lo sarei!cicerchia80 ha scritto: ↑Questa è la mia vasca a solo S5 e rinverdente

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Quindi a solo Fe(EDTA) e Fe(EDDHA)...sei soddisfatto? @cicerchia80 Al posto tuo lo sarei!cicerchia80 ha scritto: ↑Questa è la mia vasca a solo S5 e rinverdente
Quindi si aspetta un po di tempo dal fosforo ad un altro elemento solo per aspettare che questi elementi si diradino nell'acquario, ma se si incontrano precipitano comunque.lucazio00 ha scritto: ↑Dici bene tutto! Lo ione ferrico Fe+3 si può legare a e far precipitare ioni fosfato, carbonato e idrossido tirandoli giù nel fondo o farsi trattenere dai materiali del filtro, tipo spugne e cannolicchi.nicolatc ha scritto: ↑@lucazio00, ma perché nella stessa siringa avviene la precipitazione, mentre se somministro i due ingredienti in vasca separatamente (abbiamo detto qualche ora ma in realtà bastano pochi minuti di distanza) non precipita più nulla?
E' solo la diversa diluizione a fare la differenza, anche se l'acqua nella vasca fosse molto mossa? In tal caso, con somministrazione separata, il ferro libero precipita forse da solo sul fondo come ione ferrico?
Oppure invece precipita ugualmente come fosfato ferrico ma più lentamente, e non vediamo il bianco perché è diluito nel tempo e in uno spazio maggiore della siringa?
Inoltre, il fosfato di potassio (ad esempio) si è già separato nel flacone in potassio libero e fosfato libero, giusto?