Pagina 4 di 11
Avvio nuova vasca II
Inviato: 09/01/2018, 22:45
di dalturion
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Il cifo fosforo lo hai dosato da solo o insieme ad altri fertilizzanti?
Ho fatto come mi avevate detto. Da solo, a più di 3 giorni di distanza.
Avvio nuova vasca II
Inviato: 09/01/2018, 23:59
di FrancescoFabbri
dalturion ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Il cifo fosforo lo hai dosato da solo o insieme ad altri fertilizzanti?
Ho fatto come mi avevate detto. Da solo, a più di 3 giorni di distanza.
Allora boh
Intanto rimetti il fosforo visto che è calato e nel caso poi si ripresenti la "nebbia in Val Padana" facci una foto da mostrare

Avvio nuova vasca II
Inviato: 10/01/2018, 0:02
di dalturion
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Intanto rimetti il fosforo visto che è calato e nel caso poi si ripresenti la "nebbia in Val Padana" facci una foto da mostrare
Allora domani ri-doso 0,1 ml. Visto che la nebbia è ancora lì, domani faccio la foto e ve la mostro, insieme a quella della patina superficiale che mi sembra che stia facendo la muffa/alghe!
Avvio nuova vasca II
Inviato: 10/01/2018, 0:30
di Artic1
Ok, attendiamo.
Secondo me il tuo fosforo sta reagendo con qualcosa.

La versione diluita del fosforo... L'hai fatta con acqua demineralizzata? Hai agitato il barattolo pima di prelevare?
Avvio nuova vasca II
Inviato: 10/01/2018, 14:22
di dalturion
Artic1 ha scritto: ↑La versione diluita del fosforo... L'hai fatta con acqua demineralizzata?
Alla fine ho trovato in casa una siringa da insulina e ho dosato 0,1 con quella. Quindi niente diluizioni.
Ecco la foto della nebbia @
FrancescoFabbri
Non è che è dovuta ad una esplosione batterica? Ho varie lumache che stanno producendo un sacco di deiezioni. Magari il filtro non preparato non è riuscito a starci dietro...
Avvio nuova vasca II
Inviato: 10/01/2018, 19:44
di Daniela
Ciao dalt !
Hai fatto dei cambiamenti, toccato il fondo, il filtro ?
Il flusso dell'acqua com'è ? Forte, debole, vedi ondine in superficie etc etc
Avvio nuova vasca II
Inviato: 10/01/2018, 20:09
di Artic1
A vederla sembra nebbia batterica.

Avvio nuova vasca II
Inviato: 10/01/2018, 21:17
di dalturion
Daniela ha scritto: ↑Ciao dalt !
Hai fatto dei cambiamenti, toccato il fondo, il filtro ?
Il flusso dell'acqua com'è ? Forte, debole, vedi ondine in superficie etc etc
Ciao
Il flusso è debole, metà della portata della pompa cioè circa 150lt/h.
Il cambiamento più recente è aver cambiato 50lt d'acqua. La vasca era in maturazione da 15 giorni e la nebbia si era già presentata e già andata via.
Artic1 ha scritto: ↑A vederla sembra nebbia batterica.
Già, è come quella già vista i primi giorni...
Avvio nuova vasca II
Inviato: 10/01/2018, 21:42
di Artic1
dalturion ha scritto: ↑Già, è come quella già vista i primi giorni...
È possibile ci sia stato qualche apporto organico che ha favorito lo sviluppo dei batteri.
Se non fai modifiche dovrebbe andare via in poco tempo.

Avvio nuova vasca II
Inviato: 10/01/2018, 21:44
di dalturion
Artic1 ha scritto: ↑È possibile ci sia stato qualche apporto organico che ha favorito lo sviluppo dei batteri.
Ma 5/6 planorbis possono inquinare così tanto?