Pagina 4 di 5

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 15/01/2018, 16:14
di Pizza
Per me meglio nel filtro.

Ma come fa a funzionare senza una pompa? In aspirazione a un filtro esterno?
Con una BlackBox non lo accoppi

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 15/01/2018, 16:16
di Marlin_anziano
Pizza ha scritto: In aspirazione a un filtro esterno?
Esatto.

E con l'asticella che è sopra puoi regolare la capacità di tiraggio superiore.

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 15/01/2018, 16:31
di Gery
Marlin_anziano ha scritto: Non chiamatemi pigrone (forse un po' con l'età lo sono diventato ), ma avrei trovato qualcosa di già pronto, snello e di minimo impatto, che non ha bisogno di ulteriori pompe e che funge anche da ingresso al filtro (2 funzioni in uno):
Bella la versione pigra :))

Se non c'è metti della lana nel filtro e dopo che verranno aspirati rimarranno li tranquilli tranquilli.

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 15/01/2018, 16:35
di Marlin_anziano
Gery ha scritto: Bella la versione pigra
Grassie ... :)) =)) =))

Spero non mi chiamerete "Pigroman" ..... :D
Gery ha scritto: Se non c'è metti della lana nel filtro e dopo che verranno aspirati rimarranno li tranquilli tranquilli.
Quindi confermi anche tu: i batteri meglio nel filtro che rigettati a fondo vasca ?

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 15/01/2018, 16:38
di aver1
La versione pigra di Marlin è simile nel funzionamento a quella di Gerry ad inizio post (quella trasparente venduta su ali) ?

La patina risucchiata nel filtro, poi viene degradata come altre impurità, oppure non l'ammazzi ed in qualche modo poi deve essere rimossa prima che diventi una gelatina ?

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 15/01/2018, 16:51
di Gery
aver1 ha scritto: La patina risucchiata nel filtro, poi viene degradata come altre impurità, oppure non l'ammazzi ed in qualche modo poi deve essere rimossa prima che diventi una gelatina ?
La patina al di là della sua composizione: batterica, polisaccaridica, proteica, si forma in superficie perché è tensioattiva e perché gradisce la luce e l'ossigeno atmosferico, facendola risucchiare dal filtro vengono a mancare luce e ossigeno atmosferico, e inoltre diventano "cibo" per i batteri del filtro.

Il consiglio della lana di perlon, non è per evitare che ritorni in vasca, ma per abbassare il flusso e aumentare la permanenza all'interno del filtro.

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 18/01/2018, 14:24
di Marlin_anziano
Pensavo di usare questa configurazione, scartando quella con tubo flessibile che rimarrebbe corto da agganciare al gomito procuratomi della JBL:
.
Immagine
.
e quindi mi occorrerebbe qualcosa per il collegamento dell'aspirazione.
Avevo pensato ad un tubo di gomma 16/18 ma avevo letto da qualche parte che i tubi in gomma se immersi in vasca potrebbero rilasciare inquinanti.

Mi confermate ?

Altrimenti che tubi potrei usare ?

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 18/01/2018, 14:43
di Gery
Marlin_anziano ha scritto: Avevo pensato ad un tubo di gomma 16/18 ma avevo letto da qualche parte che i tubi in gomma se immersi in vasca potrebbero rilasciare inquinanti.

Mi confermate ?
Da quello che so io i tubi in gomma non rilasciano nulla, (mi riferisco a quelli non retati, ma a quelli semplici verdi o trasparenti "per alimenti") altrimenti al passaggio dell'acqua avresti lo stesso problema. :-??

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 18/01/2018, 14:46
di Marlin_anziano
Una volta però interrai un pezzettino di tubo per alimenti trasparente nel substrato per agganciare un' Anubias e dopo 1 mese (avendolo tolto momentaneamente per riagganciare la pianta) notai che aveva un puzzo tremendo al punto da eliminarlo immediatamente.

Forse nel sub cambia qualcosa ....... :-?

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 18/01/2018, 15:14
di Gery
Marlin_anziano ha scritto: Una volta però interrai un pezzettino di tubo per alimenti trasparente nel substrato per agganciare un' Anubias e dopo 1 mese (avendolo tolto momentaneamente per riagganciare la pianta) notai che aveva un puzzo tremendo al punto da eliminarlo immediatamente.
:-?? forse il cattivo odore era dato da altro e non da una reazione della plastica.