Pagina 4 di 7

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 09/01/2018, 18:59
di Matteotv
Mi permetto, la valvola che c'è in quel kit ha un verso, se viene montata al contrario non chiude (controlla se la freccia indica il verso giusto). Altra cosa che potrebbe trarti in inganno è la ghiera di blocco, assicurati di svitarla prima provare a chiudere la valvola
Immagine

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 09/01/2018, 19:01
di merk
Matteotv ha scritto: Mi permetto, la valvola che c'è in quel kit ha un verso, se viene montata al contrario non chiude (controlla se la freccia indica il verso giusto). Altra cosa che potrebbe trarti in inganno è la ghiera di blocco, assicurati di svitarla prima provare a chiudere la valvola
Ottimo consiglio.. :-bd ;)

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 09/01/2018, 20:15
di hermione
Matteotv ha scritto: Mi permetto, la valvola che c'è in quel kit ha un verso, se viene montata al contrario non chiude (controlla se la freccia indica il verso giusto). Altra cosa che potrebbe trarti in inganno è la ghiera di blocco, assicurati di svitarla prima provare a chiudere la valvola
Immagine
grazie per la precisazione. Controllo.

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 10/01/2018, 17:45
di hermione
@Gery @merk ci sto riprovando.Sembra stia andando tutto ok, ho il diffusore molto in alto, la valvola di regolazione sembra anch essa andare (certo non è precisissima ma almeno mi da la possibilità di aumentare o diminuire il flusso). Attualmente pH 7 che controllo costantemente. il Manometro mi da pressione sopra l 1 (nella zona verde), spero basti, non riesco a comprimere la bottiglia ulteriormente per arrivare a 2bar.
Non so quante bolle erogo al minuto, non ho riempito il deflussore [-( , perdonatemi l errore da principiante. In ogni caso le bollicine sono finissime (e molto belle da vedere :ymblushing: )
Sono fiduciosa. :ymdevil:

Grazie a voi.

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 10/01/2018, 17:48
di Gery
hermione ha scritto: @Gery @merk ci sto riprovando.Sembra stia andando tutto ok, ho il diffusore molto in alto, la valvola di regolazione sembra anch essa andare (certo non è precisissima ma almeno mi da la possibilità di aumentare o diminuire il flusso). Attualmente pH 7 che controllo costantemente. il Manometro mi da pressione sopra l 1 (nella zona verde), spero basti, non riesco a comprimere la bottiglia ulteriormente per arrivare a 2bar.
Non so quante bolle erogo al minuto, non ho riempito il deflussore [-( , perdonatemi l errore da principiante. In ogni caso le bollicine sono finissime (e molto belle da vedere :ymblushing: )
Sono fiduciosa. :ymdevil:

Grazie a voi.
:-bd bel lavoro

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 10/01/2018, 18:23
di merk
hermione ha scritto: il Manometro mi da pressione sopra l 1 (nella zona verde), spero basti, non riesco a comprimere la bottiglia ulteriormente per arrivare a 2bar.
Se il tuo diffusore funziona già bene così..lascia pure a 1..alcuni diffusori funzionano con pressioni maggiori..
In ogni caso se volessi alzare la pressione(ti credo che non riesci più a comprimere..normale ;)) puoi aprire il rubinetto parecchio.. Quando vedi il citrico passare nella bottiglia del bicarbonato chiudi il rubinetto e shekeri la bottiglia(del bicarbonato).. Questo per 2/3 volte.. Fin quando non vedi la pressione a 2 bar o poco meno!!

Comunque mi fa piacere che tutto funzioni..bravissima.. Ottimo lavoro!! \:D/

Curiosità..
La valvola a spillo era montata correttamente o sei dovuta intervenire?!
Per la regolazione ci vuol sempre un po' di pratica.. E una manina da chirurgo!! :D

Aggiunto dopo 11 minuti 9 secondi:
hermione ha scritto: ho il diffusore molto in alto
Come mai?!
Mettendolo il più in basso possibile vicino al fondo aumenti la "risalita" della CO2 è di conseguenza hai un migliore scioglimento di essa..
Già ottimo così..col tempo diventersi un'esperta!!

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 10/01/2018, 19:08
di hermione
@merk Grazie per gli ulteriori consigli, sicuramente cercherò di far salire la pressione almeno un altro pò con il metodo che mi hai indicato.
Il diffusore all inizio smetteva di erogare dopo dieci minuti, adesso dopo una serie di regolazioni sembra stabile, chiaramente tengo monitorata la situazione. Voglio imparare a familiarizzare al meglio adesso che non ho pesci e non ammazzo nessuno.
La valvola a spillo a me sembra montata correttamente, tra l altro è arrivata già inserita. L unica cosa che ho stretto bene sono stati quei cosini sopra i tappi che reggono i tubicini. Non so se possono essere stati la causa della instabilità di ieri sera. :-??
Ho invece il diffusore in alto per farla un pò disperdere, se mettessi il diffusore sul fondo consentendo alla CO2 di sciogliersi ulteriormente, non si abbassarebbe ancora il pH? A me se rimane a 7 il pH sta benissimo, ho cercato un equilibrio tra posizione del diffusore e regolazione della valvola. Speriamo bene.

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 10/01/2018, 19:19
di merk
hermione ha scritto: Ho invece il diffusore in alto per farla un pò disperdere, se mettessi il diffusore sul fondo consentendo alla CO2 di sciogliersi ulteriormente, non si abbassarebbe ancora il pH? A me se rimane a 7 il pH sta benissimo, ho cercato un equilibrio tra posizione del diffusore e regolazione della valvola. Speriamo bene.
Ahh capito..beh se è così hai fatto benissimo!!
Quindi la valvola non chiude perfettamente?
Se avrai bisogno puoi mettere un forbox prima della valvola a spillo per una prima regolazione "grossolana" e lavorare poi con la valvola per il resto..vedremo dai!! :-bd

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 10/01/2018, 19:34
di hermione
merk ha scritto:
hermione ha scritto: Ho invece il diffusore in alto per farla un pò disperdere, se mettessi il diffusore sul fondo consentendo alla CO2 di sciogliersi ulteriormente, non si abbassarebbe ancora il pH? A me se rimane a 7 il pH sta benissimo, ho cercato un equilibrio tra posizione del diffusore e regolazione della valvola. Speriamo bene.
Ahh capito..beh se è così hai fatto benissimo!!
Quindi la valvola non chiude perfettamente?
Se avrai bisogno puoi mettere un forbox prima della valvola a spillo per una prima regolazione "grossolana" e lavorare poi con la valvola per il resto..vedremo dai!! :-bd
:-bd ci lavorerò ancora. In questi gg sperimento e vediamo di sistemarlo al meglio. Grazie.

CO2 con citrico e bicarbonato

Inviato: 10/01/2018, 19:46
di Darketto82
hermione ha scritto:
merk ha scritto:
hermione ha scritto: Ho invece il diffusore in alto per farla un pò disperdere, se mettessi il diffusore sul fondo consentendo alla CO2 di sciogliersi ulteriormente, non si abbassarebbe ancora il pH? A me se rimane a 7 il pH sta benissimo, ho cercato un equilibrio tra posizione del diffusore e regolazione della valvola. Speriamo bene.
Ahh capito..beh se è così hai fatto benissimo!!
Quindi la valvola non chiude perfettamente?
Se avrai bisogno puoi mettere un forbox prima della valvola a spillo per una prima regolazione "grossolana" e lavorare poi con la valvola per il resto..vedremo dai!! :-bd
:-bd ci lavorerò ancora. In questi gg sperimento e vediamo di sistemarlo al meglio. Grazie.
Prima che si stabilizzi l'erogazione ci vuole un po'...io ho il tuo stesso impianto, dopo la prima ricarica ho dovuto purtroppo fare molte modifiche in quanto la valvola a spillo non chiudeva più perfettamente :( .... stasera magari ti posto qualche foto delle modifiche se può esserti utile.