Pagina 4 di 8
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 04/01/2018, 23:43
				di lauretta
				
@
Robi.c guarda che se ti serve ancora io vedo di procurarmelo altrove eh!! Non ti preoccupare  
 
 
trotasalmonata ha scritto: ↑Sarebbe stato meglio girarlo perche secondo me l'altro vetro ha meno graffi.
 
Beh, i fori potrei nasconderli dietro la nuova fascia adesiva, ma dovrei trovare il modo di creare dall'altro lato almeno un passaggio per i cavi. Forse @Gery in Bricolage avrà qualche brillante soluzione anche per questo  
 Trovato!
 
Trovato!
Molto bello!!! Peccato che nel mio allestimento non avrò i legni che escono così dalla vasca.
Ma... non mi sembrano legni di edera  

 E neppure ardesia... 
 
Questo ce l'ho!! 
 
Manca questo: bisogna risiliconare tutto? Il tirante da incollare ce l'hai o devo farlo fare da un vetraio?
 
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 04/01/2018, 23:46
				di Robi.c
				Non c'è problema 

 
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 04/01/2018, 23:47
				di lauretta
				Steinoff ha scritto: ↑Forse e' esaurito Laura, non lo so... ce l'ho anche io in vasca quel fondo li', all'epoca non frequentavo ancora AF, e da me pare proprio ancora attivo dopo un anno e quasi 4 mesi, anche se penso che ormai gli manca poco. Bisogna vedere nella tua vasca come e quanto ha lavorato  
 
Ha sicuramente lavorato poco, perchè fertilizzo quasi per niente e le piante riescono a trovare qualche risorsa non so dove per crescere (non velocemente, ma vanno). O è il Deponit, o è il lapillo... o tutt'e due! 
 
 
Gery ha scritto: ↑Per il fondo: o fai lapillo + sabbia o fai lapillo + depoint mix, altrimenti diventa troppo incasinato. 
 
Che peccato, quindi devo buttare il vecchio fondo (che penso sia anche ormai colonizzato bene dai batteri) 

Perchè la sabbia mi serve per forza, avendo i cory...
 
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 04/01/2018, 23:55
				di Gery
				lauretta ha scritto: ↑Che peccato, quindi devo buttare il vecchio fondo (che penso sia anche ormai colonizzato bene dai batteri) 
Perchè la sabbia mi serve per forza, avendo i cory...
 
Lo puoi conservare e usare in un'altra vasca più avanti... Come hai visto io la mia sabbia l'ho tenuta conservata 20 anni in attesa di riutilizzarla  

 
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 04/01/2018, 23:56
				di trotasalmonata
				Edera e ardesia...
Forare dall'altra parte ad acquario montato non so.. 
 
 
Il tirante non l'ho più. Ma era troppo sottile. Per questo si è staccato. Fatti tagliare un vetro nuovo da 10mm.
Per me tiene ancora, ma non garantisco  
 
 
Per come sono fatto io non lo risiliconerei. Troppo lavoro. Preferirei rifarlo con vetri nuovi. Anche se costerebbe di più.
 
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 05/01/2018, 0:03
				di lauretta
				Gery ha scritto: ↑Lo puoi conservare e usare in un'altra vasca più avanti... Come hai visto io la mia sabbia l'ho tenuta conservata 20 anni in attesa di riutilizzarla  

 
Se provo a mettere un'altra vasca in casa devo eliminare qualcosa di importante tipo la cucina, il letto o l'armadio, ormai non mi rimane altro spazio! 

Ma in futuro chissà... 
 
Off Topic
Ragazzi vado a ricarcare le batterie  

  e a riflettere su tutto quello che mi avete detto.
Vi ringrazio tanto, ci risentiamo domani  
 
  
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 05/01/2018, 0:18
				di Gery
				lauretta ha scritto: ↑quindi devo buttare il vecchio fondo
 
Se di Dennerle DEPONIT Mix  fai uno strato sottile sopra il lapillo lo puoi anche mettere, ma non devi esagerare.  

 
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 05/01/2018, 11:20
				di lauretta
				Ragazzi secondo voi per questa vasca potrei usare 
i tubi LED che sta vendendo @
pippove nel mercatino? (a proposito Pippove: non ho capito se per 50€ ne vendi uno solo o due  :-\ )
Forse sono un po' corti, ma non essendoci già la plafo... @Gery tu che ne pensi?
Anche se preferirei cambiare tutta la copertura della vasca con una di quelle della Juwel (potrei prenderla dalla vasca dei rossi!) ma in quella ci vanno tubi da 1047mm e invece questi sono da 965  

 Però forse in bricolage si troverebbe il modo di adattarli lo stesso...
Qualcuno li conosce? Funzionano bene? In fondo io non avrei grandi esigenze in termini di illuminazione, mi basta non essere invasa da ciano o volvox, il resto è tutto gestibile.
 
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 05/01/2018, 11:21
				di lauretta
				Gery ha scritto: ↑Se di Dennerle DEPONIT Mix fai uno strato sottile sopra il lapillo lo puoi anche mettere, ma non devi esagerare
 
Ottimo!!! Ma se invece che sopra ce n'è un po' mescolato assieme al lapillo, fa niente?  

 
			
					
				Progetto Low&Slow
				Inviato: 05/01/2018, 11:30
				di Gery
				lauretta ha scritto: ↑Gery ha scritto: ↑Se di Dennerle DEPONIT Mix fai uno strato sottile sopra il lapillo lo puoi anche mettere, ma non devi esagerare
 
Ottimo!!! Ma se invece che sopra ce n'è un po' mescolato assieme al lapillo, fa niente?  

 
Immaginavo  

 Sarebbe meglio che con una rete li setacciassi separandoli, anche se inevitabilmente si rimescolerebbero.  
 
 
lauretta ha scritto: ↑Ragazzi secondo voi per questa vasca potrei usare i tubi LED che sta vendendo @
pippove nel mercatino? (a proposito Pippove: non ho capito se per 50€ ne vendi uno solo o due   )
Forse sono un po' corti, ma non essendoci già la plafo... @Gery tu che ne pensi?
 
Penso che se vogliamo fare una cosa low cost 50 € li dobbiamo fare bastare per tutto e non solo per le luci, senza nulla togliere al prodotto di Pippove.
Ma ne parliamo in Bricolage  ^:)^  
