Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								sa.piddu							
  
- Messaggi:  5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845 
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
 Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
 Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
 Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
 Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
 1 Ampullaria "gialla"
 Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. 
 Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
 Stick per orchidee COMPO N-P-K  (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
 Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
 CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
- 
    Grazie inviati:
    349 
- 
    Grazie ricevuti:
    845 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sa.piddu » 19/01/2018, 9:07
			
			
			
			
			Squalo1975 ha scritto: ↑Allora il conduttivimetro passa da un valore di 380...se tiro fuori e riprovo 450...se agito 540...
 
a me capita ogni tanto che ci finisca una bolla d'aria tra gli elettrodi o una fogliolina galleggiante...agita pure e poi rimani qualche tempo fermo in modo che la temperatura che registra il conduttivimetro sia quella della vasca...così la lettura dovrebbe andare bene 
 
Dandano ha scritto: ↑a volte me lo dimentico dentro
 
lui ha quello IP 68 

	
	
			"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sa.piddu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 19/01/2018, 9:10
			
			
			
			
			Off Topic
Gli ho preso la maschera nuova della Decathlon  

	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Squalo1975							
 
- Messaggi:  331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor 
 1 Alternanthera reineckii mini
 2 Limophila sessiliflora
 2 Anibias nana
 3 Eriocaulon
 Cabomba
 Egeria densa
 1 higrophilia polysperma
 1 Cladophora
 2 Ludwiga red
 2 Ludwiga grandulosa
 2 Alternanthera reineckii Red
 1Echinodorus grisebachii Bleherae
 1 Echinodorus dschunglestar tornado
 1 Echinodprus barthii
 1 Aponogeton ulvaceus
 1 Crinium natas
 1 Echinodorus Red chamaleon
 1 bacopa caroliniana
 1 cabomba Aquatica
 Hydrocotyle verticillata
 1 sagittaria subulata
 Rottala wallichii
 Ludwigia arcuata
 5 rametto Ceratophillum emersum
 2 Eleocharis acicularis icularis
 Vesicularia dubyana
 Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
 10 cardinali
 10 neon
 4 corydoras
 2 caridinas
 1 lumache black helmet
 10 ampullaria
 2 thricogaster leeri
 3 xiphoporus heeleri
 2 trichogaster Leeri gold
 2 macropodus opercularis
 2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su  100  litri...
 Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
 
 Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
 
 Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
 
 CON foglie di catappa
- 
    Grazie inviati:
    91 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Squalo1975 » 19/01/2018, 12:47
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑Off Topic
Gli ho preso la maschera nuova della Decathlon  

 
Visto i valori che ho con cosa dovrei iniziare?.. solo coi fosfati?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Squalo1975
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 19/01/2018, 12:50
			
			
			
			
			Squalo1975 ha scritto: ↑Visto i valori che ho con cosa dovrei iniziare?.. solo coi fosfati?
 
A vedere i valori e sapendo che il resto l hai già messo direi di sì, facciamo sempre in tempo ad aggiungere altro 

Hai risolto col conduttivimetro? Ora farebbe comodo monitorare l'andamento e avere delle misurazioni il più precise possibile 

	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Squalo1975							
 
- Messaggi:  331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor 
 1 Alternanthera reineckii mini
 2 Limophila sessiliflora
 2 Anibias nana
 3 Eriocaulon
 Cabomba
 Egeria densa
 1 higrophilia polysperma
 1 Cladophora
 2 Ludwiga red
 2 Ludwiga grandulosa
 2 Alternanthera reineckii Red
 1Echinodorus grisebachii Bleherae
 1 Echinodorus dschunglestar tornado
 1 Echinodprus barthii
 1 Aponogeton ulvaceus
 1 Crinium natas
 1 Echinodorus Red chamaleon
 1 bacopa caroliniana
 1 cabomba Aquatica
 Hydrocotyle verticillata
 1 sagittaria subulata
 Rottala wallichii
 Ludwigia arcuata
 5 rametto Ceratophillum emersum
 2 Eleocharis acicularis icularis
 Vesicularia dubyana
 Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
 10 cardinali
 10 neon
 4 corydoras
 2 caridinas
 1 lumache black helmet
 10 ampullaria
 2 thricogaster leeri
 3 xiphoporus heeleri
 2 trichogaster Leeri gold
 2 macropodus opercularis
 2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su  100  litri...
 Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
 
 Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
 
 Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
 
 CON foglie di catappa
- 
    Grazie inviati:
    91 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Squalo1975 » 19/01/2018, 12:52
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑Squalo1975 ha scritto: ↑Visto i valori che ho con cosa dovrei iniziare?.. solo coi fosfati?
 
A vedere i valori e sapendo che il resto l hai già messo direi di sì, facciamo sempre in tempo ad aggiungere altro 

Hai risolto col conduttivimetro? Ora farebbe comodo monitorare l'andamento e avere delle misurazioni il più precise possibile 

 
Non proprio.. Stasera ci provo meglio.. Ogni punto della vasca cambia  valore.. Ritornando al cifo fosforo.. Quante gocce andrebbero messe?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Squalo1975
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 19/01/2018, 12:54
			
			
			
			
			Piccole variazioni sono normali, ma se già si parla 10-15 punti c'è un problema.
Io i Cifo per essere più sicuro preferisco dosarli con le siringhe da insulina (quella da 1ml) riesci a procurartela? Altrimenti andiamo a gocce
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Squalo1975							
 
- Messaggi:  331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor 
 1 Alternanthera reineckii mini
 2 Limophila sessiliflora
 2 Anibias nana
 3 Eriocaulon
 Cabomba
 Egeria densa
 1 higrophilia polysperma
 1 Cladophora
 2 Ludwiga red
 2 Ludwiga grandulosa
 2 Alternanthera reineckii Red
 1Echinodorus grisebachii Bleherae
 1 Echinodorus dschunglestar tornado
 1 Echinodprus barthii
 1 Aponogeton ulvaceus
 1 Crinium natas
 1 Echinodorus Red chamaleon
 1 bacopa caroliniana
 1 cabomba Aquatica
 Hydrocotyle verticillata
 1 sagittaria subulata
 Rottala wallichii
 Ludwigia arcuata
 5 rametto Ceratophillum emersum
 2 Eleocharis acicularis icularis
 Vesicularia dubyana
 Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
 10 cardinali
 10 neon
 4 corydoras
 2 caridinas
 1 lumache black helmet
 10 ampullaria
 2 thricogaster leeri
 3 xiphoporus heeleri
 2 trichogaster Leeri gold
 2 macropodus opercularis
 2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su  100  litri...
 Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
 
 Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
 
 Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
 
 CON foglie di catappa
- 
    Grazie inviati:
    91 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Squalo1975 » 19/01/2018, 14:21
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑Piccole variazioni sono normali, ma se già si parla 10-15 punti c'è un problema.
Io i Cifo per essere più sicuro preferisco dosarli con le siringhe da insulina (quella da 1ml) riesci a procurartela? Altrimenti andiamo a gocce
 
Si certo domani me la procuro.. Quindi ne riparliamo domani sera.. I valori sballano anche più di 15 punti.. Il conduttivimetro è questo
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
Squalo1975 il 19/01/2018, 22:49, modificato 1 volta in totale.
									
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Squalo1975
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 19/01/2018, 14:28
			
			
			
			
			Off Topic
io ho avuto problemi con quella marca e l'ho rimandato indietro...
Ti consiglio di aprire un topic in tecnica per ricevere qualche parere in più
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Dandano per il messaggio: 
- Squalo1975 (19/01/2018, 19:27)
 
	 
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Squalo1975							
 
- Messaggi:  331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor 
 1 Alternanthera reineckii mini
 2 Limophila sessiliflora
 2 Anibias nana
 3 Eriocaulon
 Cabomba
 Egeria densa
 1 higrophilia polysperma
 1 Cladophora
 2 Ludwiga red
 2 Ludwiga grandulosa
 2 Alternanthera reineckii Red
 1Echinodorus grisebachii Bleherae
 1 Echinodorus dschunglestar tornado
 1 Echinodprus barthii
 1 Aponogeton ulvaceus
 1 Crinium natas
 1 Echinodorus Red chamaleon
 1 bacopa caroliniana
 1 cabomba Aquatica
 Hydrocotyle verticillata
 1 sagittaria subulata
 Rottala wallichii
 Ludwigia arcuata
 5 rametto Ceratophillum emersum
 2 Eleocharis acicularis icularis
 Vesicularia dubyana
 Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
 10 cardinali
 10 neon
 4 corydoras
 2 caridinas
 1 lumache black helmet
 10 ampullaria
 2 thricogaster leeri
 3 xiphoporus heeleri
 2 trichogaster Leeri gold
 2 macropodus opercularis
 2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su  100  litri...
 Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
 
 Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
 
 Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
 
 CON foglie di catappa
- 
    Grazie inviati:
    91 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Squalo1975 » 19/01/2018, 19:48
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑Off Topic
io ho avuto problemi con quella marca e l'ho rimandato indietro...
Ti consiglio di aprire un topic in tecnica per ricevere qualche parere in più
 
Ho fatto varie prove e mi sono accorto che se lo inserisco in qualsiasi punto è lo scuoto affinché non prende la giusta temperatura dell'acqua si stabilizza intorno a 540 può essere verosimilmenre giusto secondo te @dardano
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Squalo1975
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44239
- Messaggi: 44239
- Ringraziato: 6643 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6643 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 19/01/2018, 20:30
			
			
			
			
			Prendi un pò d'acqua in un bicchierino di carta e mettilo dentro fino a che non si stabilizza la lettura, possono volerci anche diversi minuti ma almeno non stai li a tenerlo in mano in acquario  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  roby70 per il messaggio: 
- Squalo1975 (21/01/2018, 15:46)
 
	 
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti