Pagina 4 di 4
Picco nitriti
Inviato: 23/01/2018, 19:40
di Aura
Sarebbe plausibile un'ipotesi di questo tipo: ho inserito legni senza lasciarli in ammollo, ho tolto una pianta marcia e l'acqua è proprio marrone marrone, che l'acqua sia già "sporca" anche senza aver inserito pesci? E quei nitriti alti (a 5) mi richiamino un cambio? I cannolicchi per esempio hanno tutta la porosità occupata da fanghiglia marrone. Sono piena di mircofauna e physa
Picco nitriti
Inviato: 23/01/2018, 19:58
di Elisabeth
Aura ha scritto: ↑Sarebbe plausibile un'ipotesi di questo tipo: ho inserito legni senza lasciarli in ammollo, ho tolto una pianta marcia e l'acqua è proprio marrone marrone, che l'acqua sia già "sporca" anche senza aver inserito pesci? E quei nitriti alti (a 5) mi richiamino un cambio? I cannolicchi per esempio hanno tutta la porosità occupata da fanghiglia marrone. Sono piena di mircofauna e physa
L'acqua probabilmente si è ambrata per la presenza dei legni...ma questo è un bene perchè quella colorazione, non solo rende l'acquario più rilassante per i pesci che inserirai, ma anche per la presenza di tannini che sono sostanze molto utili
Si..la pianta marcia se fosse rimasta molto tempo in acqua potrebbe aver contribuito ad alzare i nitriti....ma se fai il cambio d'acqua, rischi davvero di peggiorare le cose....Ai batteri presenti nei cannolicchi la melma non da fastidio....anzi

Picco nitriti
Inviato: 23/01/2018, 20:02
di Aura
Elisabeth ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Sarebbe plausibile un'ipotesi di questo tipo: ho inserito legni senza lasciarli in ammollo, ho tolto una pianta marcia e l'acqua è proprio marrone marrone, che l'acqua sia già "sporca" anche senza aver inserito pesci? E quei nitriti alti (a 5) mi richiamino un cambio? I cannolicchi per esempio hanno tutta la porosità occupata da fanghiglia marrone. Sono piena di mircofauna e physa
L'acqua probabilmente si è ambrata per la presenza dei legni...ma questo è un bene perchè quella colorazione, non solo rende l'acquario più rilassante per i pesci che inserirai, ma anche per la presenza di tannini che sono sostanze molto utili
Si..la pianta marcia se fosse rimasta molto tempo in acqua potrebbe aver contribuito ad alzare i nitriti....ma se fai il cambio d'acqua, rischi davvero di peggiorare le cose....Ai batteri presenti nei cannolicchi la melma non da fastidio....anzi

Do la possibilità ai nitriti di scendere fino a fine settimana.. dopodiché farò la prova con il mangime perché arrivo a 45 giorni di maturazione!
Picco nitriti
Inviato: 23/01/2018, 20:08
di Elisabeth
Lo so....Può capitare....Ogni acquario è a se....Uno dei miei ci ha impiegato circa 45 giorni....mentre altri il picco o non lo beccavo o mi arrivava dopo una ventina di giorni

Vedrai che la riccia, una volta ambientata bene, farà anche lei un ottimo lavoro in acquario

Picco nitriti
Inviato: 24/01/2018, 14:09
di Aura
Questa è la cronostoria dei nitriti:
15 gennaio nitriti a 1 mg/l
18 gennaio a 5 mg/l
19 gennaio tra 1 e 5 mg/l
Dal 19 gennaio cioe da una settimana sono stabili tra 1 e 5 (purtroppo ho il test con le striscette, ma provvederò a prenderne di seri perché non mi trovo bene), arriveranno mai sotto 1?
Picco nitriti
Inviato: 27/01/2018, 14:01
di Aura
Finalmente ho preso i test a reagente.. dopo 30 giorni si maturazione i nitriti sono a 1.6 mg/l, devo aspettare ancora prima di fare un cambio acqua?
Picco nitriti
Inviato: 02/02/2018, 17:33
di Pizza
Aura ha scritto: ↑Finalmente ho preso i test a reagente.. dopo 30 giorni si maturazione i nitriti sono a 1.6 mg/l, devo aspettare ancora prima di fare un cambio acqua?
Mi ero perso il post, mi dispiace.
Non so se tu sia già intervenuta.
Comunque direi che è una coda da smaltire; fosse il mio non cambierei ed aspetterei; capisco la voglia di mettere i pesci, ma dopo sarai contenta di aver aspettato.
Fai uno scroll e guarda quante persone si lamentano e piangono morie di pesci per nitriti alti dopo aver inserito i pesci; eppure il picco sembrava passato