Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Lova » 19/01/2018, 22:37

Artic1 ha scritto:
Lova ha scritto: pelino di patina sul vetro, con molta più calma, ma si forma ancora.
Non rimuoverla e vedi se sparisce. Io il vetro non lo pulisco da quando ho allestito la vasca ;)
Lova ha scritto: un cambietto non potrebbe affatto aiutare?
per info non cambio acqua dal 29 novembre.
Tranquillo Lova. Nessun cambio richiesto. Anzi... Se cambi ora con le filamentose e i ciano hai il problema che gli elimini gli allelopatici che cercano di contrastarli.
Lascia l'acqua che hai e aspetta a cambiare solo quando sale la conducibilità a valori pericolosi per le piante.

Per quanto riguarda la pianta. Nello specifico non la conosco. Puoi provare se non li hai già con degli stick interrati dalle sue radici. Eventualmente chiedi consiglio in piante per lei nello specifico! ;)

Devi imparare a lasciar perdere i test e guardare la vasca. I test sono di aiuto ma non sono indispensabili. Guardare le piante è sempre indispensabile perché ti dicono cose che i test non riescono a dirti!
La concimazione io la eseguirei esclusivamente una volta a settimana con ciò che durante la settimana ti sembra sia carente.
Il conduttivimetro è uno strumento molto utile ma la conducibilità la alzano molti sali, non solo il potassio ed il magnesio. Quindi fai solo attenzione a non andare in carenza di K o Mg solo perché la conducibilità è sempre ad un certo livello e non scende. In questi casi spesso il Mg e K se ci sono non vengono assorbiti per carenze di N o P, oppure proprio non ci sono più Mg e K ed è l'esperienza e l'osservazione a capire quale dei due casi hai! ;)
Potrebbe esser solo la mancanza di uno dei 2?? Mg o k? Xke k ne ho piu di 30 mg/l misurato(sono l'uomo test:-)) xo effettivamente mg non lo doso da un bel po... :-? E non lo misuro

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Artic1 » 20/01/2018, 16:25

Lova ha scritto: Potrebbe esser solo la mancanza di uno dei 2?? Mg o k? Xke k ne ho piu di 30 mg/l misurato(sono l'uomo test:-)) xo effettivamente mg non lo doso da un bel po... E non lo misuro
In tal caso il test ci aiuta. Sei quasi sicuramente basso di magnesio. Di solito per avere un'idea della presenza del Mg si usa la durezza. Se tra KH e GH c'è almeno un 2 di differenza per convenzione si considera che il Mg è presente. Ma la cosa non vale sempre. È solo indicativa per il nostro PMDD e non per altri protocolli.

Inoltre ti consiglio di fare due conteggi con il calcolatore. Noti subito che a parità di dose inserita del flaccone del K e del Mg, di Mg ne hai dato 1/5 rispetto al K in mg/l. :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Lova » 20/01/2018, 17:42

Artic1 ha scritto:
Lova ha scritto: Potrebbe esser solo la mancanza di uno dei 2?? Mg o k? Xke k ne ho piu di 30 mg/l misurato(sono l'uomo test:-)) xo effettivamente mg non lo doso da un bel po... E non lo misuro
In tal caso il test ci aiuta. Sei quasi sicuramente basso di magnesio. Di solito per avere un'idea della presenza del Mg si usa la durezza. Se tra KH e GH c'è almeno un 2 di differenza per convenzione si considera che il Mg è presente. Ma la cosa non vale sempre. È solo indicativa per il nostro PMDD e non per altri protocolli.

Inoltre ti consiglio di fare due conteggi con il calcolatore. Noti subito che a parità di dose inserita del flaccone del K e del Mg, di Mg ne hai dato 1/5 rispetto al K in mg/l. :)
KH 5 GH 7... Appena misurati... Doso lo stesso del mg?? Se si quanto? All'epoca ho creato una soluzione mettendo 70 gr di sale di epsum in 250 ml d'acqua...

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Artic1 » 20/01/2018, 18:58

Lova ha scritto: KH 5 GH 7... Appena misurati... Doso lo stesso del mg?? Se si quanto? All'epoca ho creato una soluzione mettendo 70 gr di sale di epsum in 250 ml d'acqua..
Direi di si. Almeno siamo sicuri, soprattutto se è molto che non lo dai. Segna conducibilità post giusto per avere idea dell'assorbimento.

Io quando lo somministro ne do 5 ml in 75 litri netti. Il tuo flaccone dovrebbe essere praticamente identico al PMDD (se il sale di epsom è al 12% di Mg).

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Lova » 20/01/2018, 19:55

Artic1 ha scritto:
Lova ha scritto: KH 5 GH 7... Appena misurati... Doso lo stesso del mg?? Se si quanto? All'epoca ho creato una soluzione mettendo 70 gr di sale di epsum in 250 ml d'acqua..
Direi di si. Almeno siamo sicuri, soprattutto se è molto che non lo dai. Segna conducibilità post giusto per avere idea dell'assorbimento.

Io quando lo somministro ne do 5 ml in 75 litri netti. Il tuo flaccone dovrebbe essere praticamente identico al PMDD (se il sale di epsom è al 12% di Mg).
Inseriti 10 ml... Conduttivita salita da 418 a 430 o devo misurarla domani? Forse troppo presto??

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Artic1 » 21/01/2018, 1:49

Si, meglio che si distribuisca bene il magnesio. Comunque non penso sia molto lontana da quella che avrai tra qualche manciata di ore :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Lova » 21/01/2018, 18:33

Confermo conducibilità a 431 oggi. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Artic1 » 22/01/2018, 13:13

Bene, tra una settimana rimisuri e vedi se è tornata a livello originale. Tieni conto che a seconsa dei nutrienti che hai dato, dovresti cercare di tornare, indicativamente, alla conducibilità che avevi prima di qualsiasi fertilizzazione.
Comunque non preoccuparti. Anche se sale lentamente nel tempo va benissimo! Un cambio all'anno è abbastanza normale anche per noi pirati degli acquari. :ymdevil: :-bd

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Lova » 22/01/2018, 13:25

Artic1 ha scritto: Bene, tra una settimana rimisuri e vedi se è tornata a livello originale. Tieni conto che a seconsa dei nutrienti che hai dato, dovresti cercare di tornare, indicativamente, alla conducibilità che avevi prima di qualsiasi fertilizzazione.
Comunque non preoccuparti. Anche se sale lentamente nel tempo va benissimo! Un cambio all'anno è abbastanza normale anche per noi pirati degli acquari. :ymdevil: :-bd
ok grazie,
Visto che ci sono chiedo un paio di accortezze per me utili:

nell'ultimo mese ho notato che, per quanto riguarda l'azoto, doso 0.5 ml ogni 15 gg circa, e passo da una concentrazione di NO3-
inferiore a 10 mg/l circa, per poi salire sopra i 25 mg/l... continuo a dosarlo così o forse è meglio fare 0.25 ml settimanalmente?

poi riguardo magnesio e potassio quindi... se e quando tornerò giù alla conducibilità di prima(circa 420) doserò solamente magnesio?
almeno finché il test potassio mi darà concentrazioni sopra i 30 mg/l??

a che concentrazioni di potassio ci si deve attenere in media? ps:ieri ho un po potato e col trucco di spezzare con l'unghia gli steli delle piante sento i fusti veramente croccanti... a prova che potassio ce n'è veramente... #:-s

la conducibilità aumenta in maniera uguale all'inserimento di ogni singolo elemento o solo grazie a magnesio e potassio??
scusa le troppe domande x_x

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!

Messaggio di Lova » 22/01/2018, 20:45

@Artic1 per curiosità ho gia misurato la conducibilità oggi... Ed è gia rientrata a 418 :-? Il magnesio è gia stato assorbito del tutto?? Abbiamo trovato il problema?? \:D/ ne devo dosare ankora?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite