Pagina 4 di 4

Eliminare ciano

Inviato: 17/01/2018, 22:39
di Robertino
Grazie ragazzi...si la vasca non è quella del profilo ...è la terza e oggi è arrivata la sabbia della quarta (mannaggia a voi che mi avete attaccato il virus =)) :)) )
I prelievi li faccio in superficie....sbaglio ?
Per i test a range più alto devo raddoppiare la quantità di acqua e poi dividere per due....giusto ?
Potrebbe essere colpa del filtro ? Eden 501...forse ho sbagliato ma non lo ho modificato. Ho solo messo un piccolo pezzo di spugna all ingresso (piccola spugna...cannolicchi....Grande spugna).
Aspetto venerdì. ..poi altro cambio...grazie ragazzi! !

Eliminare ciano

Inviato: 17/01/2018, 22:48
di trotasalmonata
Fai il test con metà acqua dell'acquario e metà osmosi. Poi moltiplichi per due il risultato.
Se non basta fai un/terzo, se no un quarto, ecc...

Abbiamo fatto degli esperimenti, se prelevi dal fondo i fosfati sono di più a volte, dipende dalla movimentazione dell'acqua...

Non può essere colpa del filtro. O cibo o fertilizzante o magari altri ma ora non mi viene in mente... cioè i fosfati devi metterceli dentro in qualche modo...

Eliminare ciano

Inviato: 17/01/2018, 22:54
di Robertino
Non fertilizzo da 2 settimane.
Cibo pochissimo 1 volta al giorno. ..
Seguo i tuoi consigli. ..c'è la farò

Eliminare ciano

Inviato: 19/01/2018, 20:50
di Robertino
Ciao ragazzi
Ho scoperto da dove arrivano i fosfati!!
Stasera tornato dal lavoro era previsto un cambio d'acqua. ..come mi avevate suggerito.
Prima di procedere ho voluto fare un altro trattamento di acqua ossigenata. ...mentre aspettavo la classica oretta ...ho voluto fare un test alla acqua che avevo preparato per il cambio..
Risultato PO43- 1 mg-lt.
Ecco da dove arrivano.....dal rubinetto.
Ho fermato tutto. ..niente cambio fino a domani...quando mi procurero r/o o acqua minerale alternativa.

Credo che però si tratti di un problema momentaneo alla rete idrica ....o almeno spero.... Anche perché sto allestendo la 4a vasca....

Eliminare ciano

Inviato: 19/01/2018, 20:54
di trotasalmonata
Bene!!! Cioè non bene che hai fosfati in acqua. Bene che hai risolto l'arcano...

Eliminare ciano

Inviato: 19/01/2018, 21:17
di Robertino
Ora però la domanda sorge spontanea anche se credevo di avere la risposta. ...ma mia acqua del rubinetto va bene o no ?
Post in chimica con i dati?

Eliminare ciano

Inviato: 19/01/2018, 22:00
di trotasalmonata
:-bd

O primo acquario :-?

...taggami...

Eliminare ciano

Inviato: 22/01/2018, 22:11
di Robertino
Ciao a tutti.
Sabato ho rifatto il trattamento con acqua ossigenata.
Domenica ho cambiato 7.5 lt con acqua vitasnella.
Ho fertilizzato un pochino (7 gocce di v30) anche perché non lo facevo da un paio di settimane ed ho letto che non è bene interrompere del tutto...
Stasera test aggiornati.
Cond 210...prevedibile avendo un pochino fertilizza totale ed avendo utilizzato acqua dura per il cambio.
KH 3...molto meglio direi
pH 7 ...prevedibile avendo aumentano il KH ??
NO3- ...10 mg lt ...stabili
PO43-...+ 2 mg lt ....non ne usciamo ...

Ho inserito mezza foglia di Catappa. ..per contenere il pH ma soprattutto per il betta che non è che se la stia passando alla grande in questo periodo.

Questi fosfati come li abbasso ?
Altro cambio d'acqua?
Ho un Po di myrophillum nella. Altra vasca ...che ne dite ne metto uno o due steli ?

La situazione ciano mi pare migliorata.
Allego foto.
C'è ancora qualche traccia qua e là che terrò d'occhio nei prox gg

Grazie come sempre

Eliminare ciano

Inviato: 22/01/2018, 22:15
di Giueli
Robertino ha scritto: Ho un Po di myrophillum nella. Altra vasca ...che ne dite ne metto uno o due steli ?
Ottima idea... io per il momento non cambierei,devono essere le piante a farli abbassare a questo punto,troppo cambi rischiamo di destabilizzare troppo il sistema... a quanto sei di fotoperiodo ora?

Eliminare ciano

Inviato: 22/01/2018, 22:18
di Robertino
Grazie Giueli
Ho aumentato giusto ieri da 4 a 5 ore. ...ero ripartito da 4 ore dopo i 4 gg di buio