Pagina 4 di 10

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 17/01/2018, 15:10
di Brucione
Il filtro aggiuntivo c'è da un annetto circa, non contiene cannolicchi ma solo "ovatta" verde.
Gira al minimo giusto per la CO2. Ma se non crea problemi vorrei lasciarlo.
Tutti i test che ho fatto sono ad inizio topic e sono recenti,sono sufficienti?!

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 17/01/2018, 16:01
di sa.piddu
Brucione ha scritto: Valori acqua al 10/01/18
FE : 0
NO2- : 0,05
NO3- : 0
GH :7
KH : 3,5
pH :7
test a reagente della Prodac
se sono questi, visto che è passata una settimana li rifarei (hai quello dei fosfati?)
Brucione ha scritto: Gira al minimo giusto per la CO2. Ma se non crea problemi vorrei lasciarlo.
per me... :-??

attendiamo... ;)

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 17/01/2018, 18:05
di Brucione
Stasera li ripeto così vedo se il ferro inserito ha lasciato traccia.
Test fosfati in arrivo...nel frattempo mani in tasca?!

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Il cifo fosforo esiste solo di un tipo o ne serve in particolare?

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 18/01/2018, 1:43
di FrancescoFabbri
Brucione ha scritto: Il filtro aggiuntivo c'è da un annetto circa, non contiene cannolicchi ma solo "ovatta" verde.
Non vorrei che fosse una spugna antinitrati :-?

Perché nel caso non so se scambi qualcosa al posto dei nitrati, come se fosse una resina a scambio ionico :-?

Hai modo di indagare su che cosa sia? :D

Off Topic
Brucione ha scritto: Il cifo fosforo esiste solo di un tipo o ne serve in particolare?
Ne esistono di tre tipi: uno con un minimo minimo di ammonio, un altro con nitrati e un altro con urea. Ma non è importante perché è talmente sbilanciato sul fosforo che in pratica integra solo questo :-bd
Scusate la sovrapposizione ;)

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 18/01/2018, 23:42
di Brucione
Fosforo trovato,manca solo test..

Ho letto nelle specifiche dell'ovatta e di nitrati non ne parlano,allego foto e speriamo sia semplice ovatta :ympray:

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 18/01/2018, 23:53
di FrancescoFabbri
Brucione ha scritto: Ho letto nelle specifiche dell'ovatta e di nitrati non ne parlano,allego foto e speriamo sia semplice ovatta
Ok è solo una "ovatta tecnologica" della Askoll #:-s #:-s

Allarme rientrato :))

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 18/01/2018, 23:55
di Brucione
Dimenticavo....si sta formando sul vetro una patina verde che continua anche sotto il ghiaino,ciano batteri?
Sulle foglie più alte della ludwigia una peluria verde e su alcune foglie della anubia macchie nere..allegò foto.
PS: sono finito OT o è cosa legata alla fertilizzazione?!?!

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 19/01/2018, 0:00
di FrancescoFabbri
Brucione ha scritto: ciano batteri?
yesss :ymsigh:

Se hai bisogno per loro... topic in alghe per direttissima! ;)

per la fertilizzazione ti ha seguito comunque in toto sa.piddu, perciò direi che sei altrettanto in buonissime mani :ymapplause:

Mentre aspetti che arrivi il test, hai fertilizzato?

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 19/01/2018, 0:07
di Brucione
Sa.piddu ha già guadagnato qualche birra zona Pietra Ligure ;)
Non ho ancora iniziato,ho solo messo 2,5 di ferro e basta.
Ma posso già partire o devo aspettare test fosfati e analisi acqua di rete?

Aiuto per inizio primo PMDD

Inviato: 19/01/2018, 11:18
di sa.piddu
Brucione ha scritto: Sa.piddu ha già guadagnato qualche birra zona Pietra Ligure
troppo buono!! :ymblushing:
Brucione ha scritto: Ma posso già partire o devo aspettare test fosfati e analisi acqua di rete?
puoi partire ma più info abbiamo più centriamo il bersaglio con meno spreco di energie! come ha detto Frà sono ciano quelli sul vetro...fai il topic in alghe e mi chiami con la @ :) vedrai che comunque per quella macchiolina basta del buio per qualche giorno...
la prima foto mostra un po' di pearling...quindi male non sei messo! sta sera giro di test (o se li hai fatti per favore riportali dopo questo post) e stabiliamo un piano d'attacco! :D