Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 27/01/2018, 10:16
Il dubbio era solo per i ciano, non per altro! Effettivamente non sono regrediti, diciamo che rimangono stabili o al massimo aumentano lentamente.
Il fosforo l ultima volta la settimana scorsa quindi non ci sono problemi.
lucazio00 ha scritto: ↑Mi sembra più carenza di magnesio...
Ferro ne ho inserito di recente comunque, anche se poco. Per il resto non inserisco altro da un bel po'
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianlucadf
-
lucazio00
- Messaggi: 14648
- Messaggi: 14648
- Ringraziato: 2503
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
627
-
Grazie ricevuti:
2503
Messaggio
di lucazio00 » 27/01/2018, 10:18
Forse è ora di aggiungere magnesio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 27/01/2018, 10:26
Procedo col magnesio e vediamo allora! Come quantità vanno bene 5 ml o aumento un po'?
Posted with AF APP
gianlucadf
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 28/01/2018, 9:48
gianlucadf ha scritto: ↑Procedo col magnesio e vediamo allora! Come quantità vanno bene 5 ml o aumento un po'?
Così al volo

Con circa 14 ml , in 100 lt aumenti di 1 un punto il GH.
Se vuoi essere sicuro d'averne messo abbastanza cercherei di aumentare di 1 punto il GH.
Eventualmente aiutati con il calcolatore

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- gianlucadf (28/01/2018, 9:54)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 28/01/2018, 10:22
Ooooook
Ho letto anche post vecchi in cui si parlava dell' aumento di un punto del GH, così ci dovrei essere decimo più decimo meno

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianlucadf
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/01/2018, 10:49
Perfetto!

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 29/01/2018, 11:50
Ad un giorno dall'inserimento del magnesio, GH salito a 12 e conducibilità a 500. Vediamo cosa cambierà nella prossima settimana!
Posted with AF APP
gianlucadf
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 31/01/2018, 15:12
Mi chiedevo...potassio non lo aggiungo da un bel po'!
Quando è il caso di integrarlo? Me ne accorgo sempre dalle piante o è collegato a qualche valore e posso vedere una carenza con qualche test?
Posted with AF APP
gianlucadf
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 01/02/2018, 0:11
gianlucadf ha scritto: ↑ Me ne accorgo sempre dalle piante o è collegato a qualche valore e posso vedere una carenza con qualche test?
Generalmente lo vedi dall'andamento della conducibilità o anche dalle piante ovviamente (o dal test, se lo usi)
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Se hai la conducibilità tornata al punto di partenza ti conviene ridosarlo

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
gianlucadf

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/11/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 91x35x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 133
- Lumen: 8200 LED+6000 T5
- Temp. colore: 4-6.5-8000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e substrato fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Etheranthera zosterifolia
Marsilea hirsuta
Blyxa japonica
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 6 Petitella georgiae
10 Paracheirodon axelrodi
3 Corydoras metae
6 Otocinclus sp.
3 Neritina black helmet
∞ Neocaridina davidi
∞ Planorbarius blu/rosse
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 300
Riscaldatore esterno Hydor eth 200
Phmetro Milwaukee SMS 122
Bombola CO2 ricaricabile 500g con diffusore Askoll
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm
Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera autocostruita 2xbarra idroponica LED 5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
Plafoniera autocostruita 2xbarra LED 5630 4000K-6500K
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gianlucadf » 01/02/2018, 0:15
Non lo metto dal 10 dicembre

Però non è mai stato preso in considerazione da voi allora me lo sono scordato
Carenze principali come le riconosco? Non ho il test e la conducibilità è variata un po' di volte ma per via dell'inserimento degli altri elementi...
È il caso di metterlo comunque?
Posted with AF APP
gianlucadf