Pagina 4 di 14
Pmdd e ciano!
Inviato: 27/01/2018, 10:16
di gianlucadf
Il dubbio era solo per i ciano, non per altro! Effettivamente non sono regrediti, diciamo che rimangono stabili o al massimo aumentano lentamente.
Il fosforo l ultima volta la settimana scorsa quindi non ci sono problemi.
lucazio00 ha scritto: ↑Mi sembra più carenza di magnesio...
Ferro ne ho inserito di recente comunque, anche se poco. Per il resto non inserisco altro da un bel po'
Pmdd e ciano!
Inviato: 27/01/2018, 10:18
di lucazio00
Forse è ora di aggiungere magnesio!
Pmdd e ciano!
Inviato: 27/01/2018, 10:26
di gianlucadf
Procedo col magnesio e vediamo allora! Come quantità vanno bene 5 ml o aumento un po'?
Pmdd e ciano!
Inviato: 28/01/2018, 9:48
di Daniela
gianlucadf ha scritto: ↑Procedo col magnesio e vediamo allora! Come quantità vanno bene 5 ml o aumento un po'?
Così al volo

Con circa 14 ml , in 100 lt aumenti di 1 un punto il GH.
Se vuoi essere sicuro d'averne messo abbastanza cercherei di aumentare di 1 punto il GH.
Eventualmente aiutati con il calcolatore

Pmdd e ciano!
Inviato: 28/01/2018, 10:22
di gianlucadf
Ooooook
Ho letto anche post vecchi in cui si parlava dell' aumento di un punto del GH, così ci dovrei essere decimo più decimo meno

Pmdd e ciano!
Inviato: 28/01/2018, 10:49
di sa.piddu
Perfetto!

Pmdd e ciano!
Inviato: 29/01/2018, 11:50
di gianlucadf
Ad un giorno dall'inserimento del magnesio, GH salito a 12 e conducibilità a 500. Vediamo cosa cambierà nella prossima settimana!
Pmdd e ciano!
Inviato: 31/01/2018, 15:12
di gianlucadf
Mi chiedevo...potassio non lo aggiungo da un bel po'!
Quando è il caso di integrarlo? Me ne accorgo sempre dalle piante o è collegato a qualche valore e posso vedere una carenza con qualche test?
Pmdd e ciano!
Inviato: 01/02/2018, 0:11
di FrancescoFabbri
gianlucadf ha scritto: ↑ Me ne accorgo sempre dalle piante o è collegato a qualche valore e posso vedere una carenza con qualche test?
Generalmente lo vedi dall'andamento della conducibilità o anche dalle piante ovviamente (o dal test, se lo usi)
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Se hai la conducibilità tornata al punto di partenza ti conviene ridosarlo

Pmdd e ciano!
Inviato: 01/02/2018, 0:15
di gianlucadf
Non lo metto dal 10 dicembre

Però non è mai stato preso in considerazione da voi allora me lo sono scordato
Carenze principali come le riconosco? Non ho il test e la conducibilità è variata un po' di volte ma per via dell'inserimento degli altri elementi...
È il caso di metterlo comunque?