Pagina 4 di 4

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 0:56
di grimm
si e' gia' in programma di legare muschio sui rami orizzontali, e qualcosa con le foglie emerse tipo anubias nana nell'angolo a sinistra sopra il legno.. l'ideale sarebbe un pathos in miniatura, non so se esiste qualcosa del genere :D

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 0:59
di Dandano
grimm ha scritto: si e' gia' in programma di legare muschio sui rami orizzontali, e qualcosa con le foglie emerse tipo anubias nana nell'angolo a sinistra sopra il legno.. l'ideale sarebbe un pathos in miniatura, non so se esiste qualcosa del genere :D
In miniatura non saprei e credo di no, però di pothos effettivamente se ne trovano diverse specie.
Hai mai visto il ficus pumila? Per me potrebbe andare come pothos più piccolo ;)

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 1:08
di grimm
dovrei farmi un giro in un vivaio un giorno a rubare qualche talea :D , ficus pumila non e' male ce l'avevo in casa in passato..
comunque non ho fretta, vedo prima se cresce la ninfea, se ce la fa anche quella e' molto bella e dovrebbe emergere , ma ho molti dubbi che cresca li' dentro. se resiste sposto direttamente il bulbo da cui ho staccato le due piantine e da cui se ne sta sviluppando un'altra..
anzi quasi quasi domani come test lo sposto incastrandolo proprio sul pelo dell'acqua semiemerso in modo che le foglie trovino subito l'aria e vediamo che succede, non l'ho mai vista in versione galleggiante :-?

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 9:01
di Dandano
Ma che ninfea è? Perché la maggior parte diventano belle grosse

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 10:14
di Elisabeth
grimm ha scritto: si e' gia' in programma di legare muschio sui rami orizzontali, e qualcosa con le foglie emerse tipo anubias nana nell'angolo a sinistra sopra il legno.. l'ideale sarebbe un pathos in miniatura, non so se esiste qualcosa del genere :D
C'è una varietà di pothos a foglie piccole...però non sono verdi ma screziate di bianco....Io lo ho in casa e un'altra particolarità è che le foglie non sono completamente lisce ma come leggermente accartocciate ....la varietà si chiama Pothos N Joy e la trovi anche in internet a poco prezzo ;)

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 10:22
di grimm
la ninfea dovrebbe chiamarsi ninfea lotus Lotus o ninfea lotus zenkeri. non fa foglie enormi se prende buona luce, ma forse per questa vasca sono un po' troppo grandi comunque ..
sull'anglo pensavo anche alla fittonia che e' bella colorata e facilmente reperibile

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 10:25
di Dandano
grimm ha scritto: sull'anglo pensavo anche alla fittonia che e' bella colorata e facilmente reperibile
Si è una buona idea :D
Il pothos per quanto piccolo possa essere mi sembra sempre grossino, però quello che ti ha messo Elisabeth è davvero bello

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 11:07
di aver1
A me la ninfea lotus zenkeri era cresciuta e da un bulbetto con 2 foglioline di pochi millimetri di lunghezza era arrivata in superficie e con delle foglie lunghe anche 15 cm mi aveva coperto praticamente tutta la superficie dell'acquario (un 125 litri). L'avevo dovuta togliere perché non riuscivo più a dar da mangiare ai pesci senza alzare le foglie... :-t

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 11:11
di Dandano
Le ninfee sono più piante da laghetto purtroppo
Off Topic
Purtroppo però rispetto al titolo del topic stiamo andando parecchio OT. @grimm che ne dici di aprire un topic in allestimento e taggarmi così possiamo continuare li? Avrai sicuramente una maggiore visibilità e consigli più mirati ;)
Aggiunto dopo 25 secondi:
Se poi hai qualche dubbio su una singola pianta torniamo in questa sezione

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 17/01/2018, 11:15
di grimm
mm ok la toglierò' quando inseriro' il muschio..
la verità' e' che ho questo bulbo che non ha mai avuto una collocazione in nessun acquario e che ho sempre trascurato se non strapazzato spostandolo qua la quindi non ho ai visto come cresce alla lunga..
la ninfea della vasca-aquascape nel negozio dove l'ho area pero' non sembrava avere una tendenza apicale molto spiccata anzi creava un bel cespuglio basso con foglie non certo piccole ma neanche giganti, forse la potano frequentemente boh..