Pagina 4 di 6
Gestione vasca parte 2
Inviato: 25/02/2018, 17:07
di FrancescoFabbri
Lucapoz ha scritto: ↑Ho cambiato ieri 30 litri su 200 è da 800 é passata a 710..
Cambio ancora?
Io ne farei un altro e pure un pochetto più corposo
Lucapoz ha scritto: ↑
Il fatto é che io non ho mai avuto io fenomeno dente di sega.. quando immetto fertilizzanti, si alza senza mai abbassarsi.
Forse ne immetti troppi?
Fai un paio di foto in più, non farmi venire a Pisa a guardarlo

Gestione vasca parte 2
Inviato: 25/02/2018, 19:51
di Lucapoz
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lucapoz ha scritto: ↑Ho cambiato ieri 30 litri su 200 è da 800 é passata a 710..
Cambio ancora?
Io ne farei un altro e pure un pochetto più corposo
Lucapoz ha scritto: ↑
Il fatto é che io non ho mai avuto io fenomeno dente di sega.. quando immetto fertilizzanti, si alza senza mai abbassarsi.
Forse ne immetti troppi?
Fai un paio di foto in più, non farmi venire a Pisa a guardarlo

Non ci vuoi proprio venite a Pisa!
Cmq ti metto un paio di foto sul problemi che ho.. il prato si sta indebolendo.. trovo sempre Figline staccate a galla, infatti la parte sotto é molto diradata.
L'althernatera ha i nuovi butti con foglie accartocciate..
IMG_20180225_194756_1440077624.jpg
IMG_20180225_194714_816067175.jpg
IMG_20180225_194725_HDR_1866979744.jpg
Gestione vasca parte 2
Inviato: 26/02/2018, 22:03
di FrancescoFabbri
Lucapoz ha scritto: ↑Non ci vuoi proprio venite a Pisa!
Ho fatto 3 appelli d'esame all'università e nemmeno mi hai mai offerto un caffè quando ero ad ingegneria
Lucapoz ha scritto: ↑Cmq ti metto un paio di foto sul problemi che ho.. il prato si sta indebolendo.. trovo sempre Figline staccate a galla, infatti la parte sotto é molto diradata.
Hai mai fertilizzato il fondo?
Inoltre vedo qualche pianta extra rispetto a quelle del profilo .-?
Puoi aggiornarlo per favore?
Inoltre...
A me sembra una Cryptocoryne parva
Ho bevuto qualche bicchiere di troppo per caso?
Se fosse così direi che nell'acquario hai una vera e propria festa di allelopatie (e tutte radicali tra l'altro)
Non mi sorprenderei affatto qualora l'Alternanthera iniziasse a morirti insieme alla Valli

Gestione vasca parte 2
Inviato: 27/02/2018, 8:48
di Lucapoz
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lucapoz ha scritto: ↑Non ci vuoi proprio venite a Pisa!
Ho fatto 3 appelli d'esame all'università e nemmeno mi hai mai offerto un caffè quando ero ad ingegneria
Lucapoz ha scritto: ↑Cmq ti metto un paio di foto sul problemi che ho.. il prato si sta indebolendo.. trovo sempre Figline staccate a galla, infatti la parte sotto é molto diradata.
Hai mai fertilizzato il fondo?
Inoltre vedo qualche pianta extra rispetto a quelle del profilo .-?
Puoi aggiornarlo per favore?
Inoltre...
A me sembra una Cryptocoryne parva
Ho bevuto qualche bicchiere di troppo per caso?
Se fosse così direi che nell'acquario hai una vera e propria festa di allelopatie (e tutte radicali tra l'altro)
Non mi sorprenderei affatto qualora l'Alternanthera iniziasse a morirti insieme alla Valli

Se capisci che pianta é.. sei veramente bravo! Purtroppo ancora nessuno ci é riuscito. É una pianta cresciuta piantando quei semi cinesi che si trovano on line, con metodo dry start.
Il fondo ha il deponit mix 9in1 della dennerle.
In alcuni punti é integrato anche con stick npk.
Per quanto riguarda le allopatie per il momento la valli cresce bene.. ma questo pratino in semi mi sta abbandonando pian piano..
Gestione vasca parte 2
Inviato: 27/02/2018, 22:33
di FrancescoFabbri
Lucapoz ha scritto: ↑ma questo pratino in semi mi sta abbandonando pian piano..
E se fosse una Cryptocoryne come minimo ti sta morendo proprio abbastanza vicino all'Echinodorus, vero?
A parte questo... Chiocciolami in piante dove cercavi di scoprire che pianta fosse stata, così magari provo a vedere un po' meglio senza andare OT qui
Detto questo.. l'Egeria quando la poti... crocca?

Gestione vasca parte 2
Inviato: 28/02/2018, 18:45
di Lucapoz
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lucapoz ha scritto: ↑ma questo pratino in semi mi sta abbandonando pian piano..
E se fosse una Cryptocoryne come minimo ti sta morendo proprio abbastanza vicino all'Echinodorus, vero?
A parte questo... Chiocciolami in piante dove cercavi di scoprire che pianta fosse stata, così magari provo a vedere un po' meglio senza andare OT qui
Detto questo.. l'Egeria quando la poti... crocca?

Ed invece a morire é la parte opposta alla echinodorus.. quella vicina sembra stia molto meglio! Boh!
L'egeria si.. é abbastanza croccante..
Gestione vasca parte 2
Inviato: 28/02/2018, 23:35
di FrancescoFabbri
Lucapoz ha scritto: ↑L'egeria si.. é abbastanza croccante..
Allora forse l'Alternanthera sta manifestando una carenza di cacio.
Personalmente comunque con quella conducibilità credo che dipenda da un grande quantitativo di potassio messo a suo tempo che adesso è andato anche quasi in eccesso
Comunque.. proviamo con l'osso di seppia un attimo (ovviamente fai attenzione con le durezze, altrimenti fai un cambio con osmosi e gratta solo dopo l'osso di seppia, in modo da non alterarle rispetto ad adesso)
Mi sono riuscito a spiegare Lucapoz?

Gestione vasca parte 2
Inviato: 01/03/2018, 13:36
di Lucapoz
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lucapoz ha scritto: ↑L'egeria si.. é abbastanza croccante..
Allora forse l'Alternanthera sta manifestando una carenza di cacio.
Personalmente comunque con quella conducibilità credo che dipenda da un grande quantitativo di potassio messo a suo tempo che adesso è andato anche quasi in eccesso
Comunque.. proviamo con l'osso di seppia un attimo (ovviamente fai attenzione con le durezze, altrimenti fai un cambio con osmosi e gratta solo dopo l'osso di seppia, in modo da non alterarle rispetto ad adesso)
Mi sono riuscito a spiegare Lucapoz?

si penso di si! quanto ne devo grattare di osso?
Gestione vasca parte 2
Inviato: 02/03/2018, 18:35
di FrancescoFabbri
Lucapoz ha scritto: ↑si penso di si! quanto ne devo grattare di osso?
Boh?
2 grammi di osso di seppia grattato in 100 litri netti alzano il KH e il GH di circa 1 entrambi
Prova quindi a mettere 4 grammi di osso di seppia grattato a fine fotoperiodo (per non farlo mangiare ai pesci) e controlla se ti si alza di un punto il GH.
La conducibilità di sicuro ti si alzerà ancora, ma controlla se nei tempi successivi ti ricominciano a crescere bene le piante e la conducibilità ti inizia a calare
Se questo non bastasse,propongo il grosso cambione di reset

Gestione vasca parte 2
Inviato: 02/03/2018, 20:36
di Lucapoz
Ok...domani cambio altri 30 litri con solo.osmosi e poi gratto..
La conducibilità in una settimana é rimasta tra 700 e 710.
Lo stick npk in infusione lo lascio o lo tolgo?