Pagina 4 di 4

Non ho il pollice verde

Inviato: 18/01/2018, 10:09
di sa.piddu
Off Topic
Willbill ha scritto: Sorry sono nuovo di acquari e di forum ^:)^ ^:)^
va bene! Cazziatone per @Dandano :))
Off Topic
comunque se hai dubbi...
Regolamento del sito e del forum :)

Non ho il pollice verde

Inviato: 18/01/2018, 10:09
di Dandano
Off Topic
Willbill ha scritto: Sorry sono nuovo di acquari e di forum ^:)^ ^:)^
Vai tranquillo :-bd
I consigli sono sempre i soliti:
- non aver paura a far domande
-apri tutti i topic che vuoi
► Mostra testo
Cerchiamo sempre di tenerci vicini al titolo del topic proprio per facilitare la ricerca di informazioni.
Oltretutto aprendo un altro topic per parlare di un altro argomento hai molta più visibilità :)

@sa.piddu sembra un cattivone ma ci cazzia a fin di bene :D

Non ho il pollice verde

Inviato: 18/01/2018, 10:10
di sa.piddu
Dandano ha scritto: sembra un cattivone ma ci cazzia a fin di bene
Ruffiano!!! :)) :))

Non ho il pollice verde

Inviato: 18/01/2018, 10:11
di Willbill
:-bd :-bd

Non ho il pollice verde

Inviato: 19/01/2018, 17:05
di Willbill
è arrivato il conduttivimetro .
mi da 374
sessiliflora ha gradito la fertilizzazzione crescono che è una meraviglia
il ghiaino invece si sta ricoprendo di una patina verde.
pappa per le mie lumache :D :D ( ma forse con nitriti a 0,5 e nitrati 50 aiutano )
adesso vado con le domande stupide...
se vedo che nei prossimi giorni cala la conducibilita vuol dire che le piante stanno assorbendo ma posso usare il GH per capire
quando mettere il magnesio rispetto al potassio ?
perché hydrocotyle dopo la fertilizazzione era finalmente partita e bene ma ora le foglie vecchie hanno ricominciato a dare segni di carenza e il GH da 9 è passato a 8 possibile che in una settimana se lo siano già bevuto ?? :-? :-?

Non ho il pollice verde

Inviato: 19/01/2018, 22:53
di FrancescoFabbri
Willbill ha scritto: il ghiaino invece si sta ricoprendo di una patina verde.
Foto? :D
Willbill ha scritto: se vedo che nei prossimi giorni cala la conducibilita vuol dire che le piante stanno assorbendo ma posso usare il GH per capire
Io ti consiglio la conducibilità, perché prima che cali il GH ci vuole un bel po' e ci sta anche che le piante ti finiscano in carenza di potassio prima che tu veda scendere il suo valore :D
Willbill ha scritto: quando mettere il magnesio rispetto al potassio ?
In genere può aiutare il vederne una carenza, ma se vedi che la conducibilità è tornata al valore iniziale, credo che tu possa dosarlo di nuovo senza problemi ;)
Willbill ha scritto: perché hydrocotyle dopo la fertilizazzione era finalmente partita e bene ma ora le foglie vecchie hanno ricominciato a dare segni di carenza e il GH da 9 è passato a 8 possibile che in una settimana se lo siano già bevuto ??
Le piante essendo bloccate dalla carenza di fosforo, non appena hanno visto sbloccare il loro limitante hanno iniziato a fare scorta di un sacco di nutrienti, probabilmente allora anche il magnesio visto che ti è calato il GH ;)

Ricordati che La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) è il mantra della fertilizzazione! ^:)^

Non ho il pollice verde

Inviato: 20/01/2018, 8:57
di Willbill
Immagine
Immagine
Non si vede molto nelle foto ma è un problema che ho sempre avuto dall'inizio dell'innalzamento di nitriti e nitrati :(( :(( , si è solo accentuato nell'alzare i fosfati .
l'unica differenza e che sull' Hydrocotyle leucocefala la patina diventa rossiccia come sull ' anubias .
se non avessi le Planorbella ne sarei già stato ricoperto molto prima di aver alzato i fosfati e fertilizzato :D :D

Non ho il pollice verde

Inviato: 20/01/2018, 10:49
di FrancescoFabbri
Off Topic
Willbill ha scritto: Non si vede molto nelle foto ma è un problema che ho sempre avuto dall'inizio dell'innalzamento di nitriti e nitrati , si è solo accentuato nell'alzare i fosfati .
Fai un salto in alghe allora :-bd