Abbassare pH senza CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di gem1978 » 25/01/2018, 20:16

hermione ha scritto: Ero messa male da principio mi sa.
Credo di si.
hermione ha scritto: il muriatico come dovrei usarlo?
Aspettiamo pizza e nicolatc che dicono.
hermione ha scritto: posso farlo con il pesce in vasca?
Si, basta andare a piccole dosi.

Credo che in generale la tua acqua sia tendenzialmente basica... Senza CO2 la vedo dura :-?? Aspettiamo gli altri

Aggiunto dopo 40 minuti 12 secondi:
Anche perché riflettevo su quando l'ho usato nel mio acquario: partivo da KH 6 e pH 7.3. Ora sono a KH 3,5 pH 7.1.

Nel tuo caso riusciremo ad abbassare il KH ma il pH resterà alto.

@hermione come misuri il pH?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
hermione (25/01/2018, 20:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di hermione » 25/01/2018, 22:37

ah bhè differenza minima, a me ci vorrebbe l atomica allora.
lo misuro col phmetro

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di gem1978 » 25/01/2018, 23:07

hermione ha scritto: lo misuro col phmetro
Mi pare già affrontammo l'argomento, però per sicurezza ti faccio la domanda:
È tarato correttamente il phmetro?

Aggiunto dopo 6 minuti :
hermione ha scritto: a me ci vorrebbe l atomica allora.
Beh, con KH a 3 magari riesce più facile acidificare. Magari basta meno CO2 e con meno CO2 diventa più stabile anche il sistema di erogazione. :-??

Si potrebbe provare con cambi parziali di acqua già acidificato con la torba ad esempio.

Vediamo domani che KH hai, poi con i ragazzi di chimica cerchiamo una soluzione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
hermione (26/01/2018, 0:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di nicolatc » 26/01/2018, 2:32

@hermione,
In relazione al KH che hai in vasca, il pH è molto alto.
La cosa è strana. :-?

Cosa fa alzare il pH?
Poiché usi solo acqua Levissima, direi che possiamo escludere fosfati a valori anomali o altri particolari tamponi alcalini.
La Levissima che io sappia è a tutti gli effetti un'acqua povera senza particolarità di rilievo. :-??

Cosa resta ad influenzare il pH (in aumento in questo caso)?
La CO2! :D
Che nel tuo caso è probabilmente molto carente.
Infatti da tabella o calcolatore (usando i tuoi valori di pH e KH) risulta pari alla CO2 in equilibrio con l'atmosfera, mentre normalmente in vasca, anche senza erogazione artificiale, è piu alta. Questo grazie alla respirazione di pesci, batteri e (di notte) piante.
La differenza di CO2 sembra piccola e insignificante (circa 0,7 mg/l invece di circa 3 mg/l), e in effetti lo è se paragoniamo questi valori al fabbisogno tipico delle piante che è decisamente maggiore.
Eppure la differenza tra quelle due concentrazioni può portare una differenza di pH anche di mezzo punto.

Allora sono andato a spulciare il tuo profilo e forse ho avuto alcune conferme: vasca 30 litri aperta, filtro a cascata, 1 betta, allestimento molto recente.
Le prime due info ci dicono che la tua vasca è molto aerata, per cui anche l'eventuale produzione di CO2 di pesci e batteri viene dispersa più velocemente. Le piante al contrario assorbono CO2 (facendo diminuire il pH), ma in 30 litri raggiungono subito la superficie e quindi la assorbono buona parte direttamente dall'atmosfera.
La terza info ci dice che la vasca non è molto popolata, quindi non c'è grande produzione di CO2 da parte dei pesci.
La quarta info ci dice che la vasca è giovane e ancora devono insediarsi ulteriori batteri nella vasca stessa sul fondo e sugli arredi (oltre al filtro dove sono già presenti), che contribuiranno ad aumentare la CO2. Ed essendo una vasca giovane non ci sono (non possono esserci) gli acidi umici e altre sostanze acidificanti che si formano solo dopo alcuni mesi, anche dalle foglie delle piante, foglie che prima o poi muoiono e vengono decomposte. Anche l'effetto acidificante delle radici è appena iniziato.

Quindi i miei consigli sono di abbassare ancora il KH di almeno un grado o due con cambi ad osmosi o acido muriatico, usare ancora foglie di catappa (basandoti anche sulla dimensione delle foglie), soprattutto in questa prima fase. E ridurre il più possibile il movimento superficiale dell'acqua, in particolare evitando l'infrangimento, che favorendo lo scambio apporta ossigeno ma quasi certamente riduce la già scarsa CO2 disciolta in vasca.
Seguendo questi accorgimenti il pH dovrebbe scendere di almeno un punto. :-?

In alternativa, contraddicendo però il titolo del topic, potresti pensare ad un bell'impianto di CO2 tipo quello della Askoll (pro green) con bombola da 2.5 kg, che nella tua vasca durerà tanto ed è stabile ed efficiente.
Ultimo consiglio, pazienta pochi mesi e vedrai che il pH tenderà molto lentamente a scendere un po', da solo. ;)

Tutto questo sempre ritenendo attendibili i risultati dei test che hai effettuato su KH e pH!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 4):
malt126 (26/01/2018, 3:26) • gem1978 (26/01/2018, 14:00) • hermione (26/01/2018, 15:53) • gattolince (16/03/2018, 11:35)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di hermione » 26/01/2018, 15:52

Allora vi aggiorno: ho misurato il KH in 10 ml d acqua e per il viraggio sono servite 8 gocce, quindi confermato il KH a 4 giusto? @gem1978
Grazie @nicolatc per le spiegazioni fornitemi, sei stato illuminante.
I test penso che possano essere attendibili, misuro con reagenti e phmetro.

all impianto professionale ci avevo pensato, ma onestamente non è il momento migliore per le mie tasche.
Allora inizio con un bel cambio per abbassare il KH? su 30l lordi quanti litri dovrò sostituire con demineralizzata (va bene lo stesso)???
o parto col muriatico?
Grazie ancora

ps:per ridurre il movimento che mi crea il filtro tendo a rabboccare spessissimo per tenere l acqua molto vicina all uscita

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di nicolatc » 26/01/2018, 16:14

hermione ha scritto: ho misurato il KH in 10 ml d acqua e per il viraggio sono servite 8 gocce, quindi confermato il KH a 4 giusto? @gem1978
Mi intrometto per rapidità: si, è corretto.
hermione ha scritto: I test penso che possano essere attendibili, misuro con reagenti e phmetro.
Bene.
hermione ha scritto: all impianto professionale ci avevo pensato, ma onestamente non è il momento migliore per le mie tasche.
Non è un problema! Anche senza erogazione artificiale la maggior parte delle piante cresce rigogliosa, solo un po' più lentamente. ;)
Il suggerimento di utilizzarla era anche per accelerare la crescita ed innestare così prima quei fenomeni di acidificazione che ho descritto sopra.
hermione ha scritto: Allora inizio con un bel cambio per abbassare il KH?
:-bd
hermione ha scritto: su 30l lordi quanti litri dovrò sostituire con demineralizzata (va bene lo stesso)???
o parto col muriatico?
Vai con la demineralizzata che è più semplice (perdiamo però il vantaggio di lasciare inalterato il GH, che si abbasserà con la demineralizzata).
Cambia 9-10 litri.
Poi aggiungi 2 o 3 foglie di catappa e monitora l'andamento del pH e KH a partire dalla settimana successiva e per circa un mese.
hermione ha scritto: Grazie ancora
Figurati!
hermione ha scritto: ps:per ridurre il movimento che mi crea il filtro tendo a rabboccare spessissimo per tenere l acqua molto vicina all uscita
:-bd
Vedrai che tra non molto (dopo questi cambi e foglie di catappa), quando le piante ricopriranno l'intera superficie (per la gioia del betta) avrai il problema oppostoe ci chiederai come alzare il pH! :)) =))
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
hermione (26/01/2018, 16:16)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di hermione » 26/01/2018, 16:15

Grazie mille, entro domani faccio il cambio e inserisco un paio di foglie ancora.
Vi do notizie al piu presto
^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di gem1978 » 26/01/2018, 17:18

hermione ha scritto: ps:per ridurre il movimento che mi crea il filtro tendo a rabboccare spessissimo per tenere l acqua molto vicina all uscita
Non può essere sommerso completamente ?

Per il resto quoto nicolatc

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
nicolatc ha scritto: La Levissima che io sappia è a tutti gli effetti un'acqua povera senza particolarità di rilievo.
Ma è anche un'acqua che ha un pH iniziale abbastanza alto, non pensi che questo influisca?
hermione ha scritto: pH alla sorgente 7.8

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
hermione (26/01/2018, 18:00)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di nicolatc » 26/01/2018, 17:44

gem1978 ha scritto: Ma è anche un'acqua che ha un pH iniziale abbastanza alto, non pensi che questo influisca?
L'avevo letto, ma non credo. :-?
Secondo me avrebbe lo stesso problema (pH oltre 8) anche con un'acqua ugualmente tenera che ha alla sorgente un pH più basso.
Quel filtro a zainetto in una vasca piccola è ben più efficiente di un forte aeratore acceso H24. :-??
Se avesse voglia, potrebbe spegnerlo per un paio d'ore rimisurando il pH al termine. Magari mi sbaglio, ma credo che qualche decimale più basso lo leggerà dal pHmetro.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
hermione (26/01/2018, 17:59)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Abbassare pH senza CO2

Messaggio di hermione » 26/01/2018, 17:59

sommerso non credo, alla fine l acqua non ritornerebbe giu senza scendere o comunque non ci sarebbe ricambio... :-?

domattina provo a spegnere il filtro per qualche ora..
onestamente credo anche io che il filtro contribuisca
Sto pensando di cambiarlo.....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti