Pagina 4 di 7
Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 15:15
di Steinoff
Cab ha scritto: ↑finora ho solo messo uno stick all'inizio
Ho capito

Pero' cosi' il metodo PMDD potrebbe essere un po' incompleto... Dove avevi messo lo stick, e di che marca e'?
Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 15:20
di Cab
Steinoff ha scritto: ↑
Ho capito

Pero' cosi' il metodo PMDD potrebbe essere un po' incompleto... Dove avevi messo lo stick, e di che marca e'?
I soliti della compo

Avevo messo anche del potassio ora che ci penso, esattamente il 12 dicembre

il Cifo azoto l'ho messo il 27/01.
Se serve ho tutti i flaconi del PMDD!
I muschi comunque crescono bene, solo il Weeping sul legno fatica e ha un po' di filamentose addosso. Inoltre le filamentose stanno comparendo anche sul vetro...
Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 15:25
di Steinoff
Beh, i muschi sono spesso il fondo ideale per le filamentose, purtroppo....
Una domanda: le filamentose che hai fanno bollicine d'aria?
Riusciresti a fargli una foto dettagliata?
Perche' se sono come quelle che ho avuto io, grazie a @Gery so come farle andar via
Cab ha scritto: ↑Se serve ho tutti i flaconi del PMDD!
Potrebbero servire, si, ma prima di tutto servono i valori dell'acqua.
Non ho capito se lo stick lo avevi interrato o se era solo poggiato sul fondo

Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 15:37
di Cab
@
Steinoff lo stick è appoggiato e c'è ancora qualche briciola, non di più.
Valori:
NO
2- e NO
3- 0
PO
43- 0,5
GH 14
KH 11
pH ora che ho messo l'aeratore non so, sarà attorno al 7,8 come quello shakerato.
Filamentose:
markaf_IMG_20180212_151430_1895804303.jpg
20180212153700.jpg
Mentre gli altri crescono tranquilli:
markaf_IMG_20180212_151423_820625196.jpg
20180212153625.jpg
Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 15:40
di Gery
Aggiungo che se fossimo in alghe

per vedere come debellarle,
servirebbe una foto ingrandita delle filamentose e i valori di nitrati, nitriti e fosforo...
► Mostra testo
ma visto che siamo un allestimento, se metti una foto delle alghe, vediamo dove stanno meglio e come disporle

Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 15:44
di Cab
Siamo andati un po' OT, chiedo scusa ^:)^
Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 15:47
di Steinoff
Gery ha ragione, chiudo l'OT dicendo che probabilmente la causa delle filamentose potrebbe essere lo stick appoggiato sul fondo.
Non credo sia una carenza di piante rapide, dato che con le galleggianti che hai sei a posto, ma piu' che altro una eccessiva presenza di elementi favorevoli alle filamentose.
Cab, ti consiglio anche io di aprire un topic in Alghe, e magari mi chioccioli li' che ti passo la mia esperienza

Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 17:44
di Cab
@Gery @
Steinoff ho aperto il topic in alghe e intanto ho tolto due piante di Microsorum windelov che erano nella "valletta" sotto al legno. Beh i due legnetti su cui erano ancorate puzzavano un po'... Le ho trasferite nell'altro acquario, lì erano inutili.
Potrei provare a piantare della Hydrocotyle leucocephala per farla crescere tra il legno e il vetro di fondo o diventa troppo grande? Mi è venuta in mente vedendola poco fa in negozio

Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 17:46
di Monica
Metterei la tripartita che rimane più piccolina

Diversificare piante rapide
Inviato: 12/02/2018, 17:52
di Cab
Monica ha scritto: ↑Metterei la tripartita che rimane più piccolina

Ok allora aspetto che mi arrivi e metto solo quella
