Pagina 4 di 7

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 9:06
di Pizza
taita ha scritto: Potrebbe essere che questa carenza porti ad un mancato assorbimento degli altri?
Sì, senza fosforo le piante fan fatica ad assorbire qualunque cosa. Anche i batteri per crescere hanno bisogno di fosforo, ma è sarebbe strano fosse così poco da non bastare per la loro crescita.
Ok su tutta la linea, anche se il cambio mi preoccupa un po' per la questione nitriti; col cambio rimuoveresti ulteriori batteri presenti in colonna.
Hai più rimisurato i nitriti? Che test usi?

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 9:08
di Dandano
Esatto Taita,
I fosfati potrebbero essere il fattore limitante che ti ha bloccato tutto è fatto accumulare gli altri elementi.
Il fatto è che se non sbaglio tu hai continuato a fertilizzare con tutti gli altri elementi e potresti essere arrivata anche ad un eccesso di altri elementi.

Io quindi proseguirei proprio come hai detto: un cambio d'acqua per portare il KH intorno a 3-4.
Si aspetta un giorno, si misurano tutti i valori e poi apri un topic in fertilizzazione che seguirò con interesse ;)

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 9:28
di taita
Pizza ha scritto:
taita ha scritto: Potrebbe essere che questa carenza porti ad un mancato assorbimento degli altri?
Sì, senza fosforo le piante fan fatica ad assorbire qualunque cosa. Anche i batteri per crescere hanno bisogno di fosforo, ma è sarebbe strano fosse così poco da non bastare per la loro crescita.
Ok su tutta la linea, anche se il cambio mi preoccupa un po' per la questione nitriti; col cambio rimuoveresti ulteriori batteri presenti in colonna.
Hai più rimisurato i nitriti? Che test usi?
I nitriti li ho misurati giovedì o venerdì, non ricordo bene, erano a 0,1. Non bassissimi. I test che uso sono JBL, ho la valigetta con tutti i test più importanti integrata con un paio acquistati nei giorni successivi.
Per il cambio, non saprei come fare altrimenti per far scendere un pochino il mio KH. Che non è alto ma fosse un 4 invece di 6 riuscirei a controllare facilmente il pH.
Io sono contrario ai cambi (in 2 anni ne ho fatti 2 o 3) ma devo riuscire a far mangiare 'ste benedette piante e capire come fertilizzare. Posso anche fare meno litri di cambio (una trentina) ma probabilmente il KH scenderebbe poco e allora mi chiedo se ne varrebbe la pena. Vedo che comunque molti hanno opinioni diametralmente opposte. Chi dice di cambiare fino ad arrivare ad un KH ideale per i pesci (ma 6 non mi sembra alto), chi dice no. Io comunque più di un cambio non farei, proprio per non alterare troppo i parametri, perché ho "vita" in acquario e non vorrei metterla in difficoltà.
La mia acqua di rubinetto ha KH e GH più o meno uguali, delle 2 l'una: o c'è troppo sodio o poco magnesio.

Fermo restando la carenza di fosforo.

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Dandano ha scritto: Esatto Taita,
I fosfati potrebbero essere il fattore limitante che ti ha bloccato tutto è fatto accumulare gli altri elementi.
Il fatto è che se non sbaglio tu hai continuato a fertilizzare con tutti gli altri elementi e potresti essere arrivata anche ad un eccesso di altri elementi.

Io quindi proseguirei proprio come hai detto: un cambio d'acqua per portare il KH intorno a 3-4.
Si aspetta un giorno, si misurano tutti i valori e poi apri un topic in fertilizzazione che seguirò con interesse ;)
Bene, procedo così sperando di fare un cambio già stasera. Posto i risultati dei test dopodomani e poi con questi in mano apro un topic in fertilizzazione.

p.s. ricordati sempre che sono Pietro....

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Una domanda OT, ma si può modificare un messaggio già inserito? Non mi sembra di aver vista una funzione simile.... :-?

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 9:36
di Pizza
taita ha scritto: La mia acqua di rubinetto ha KH e GH più o meno uguali, delle 2 l'una: o c'è troppo sodio o poco magnesio.
Dalle analisi dell'acqua di riempimento il sodio non è alto (11mg/l); se non rabbocchi con acqua di rubinetto e non l'hai introdotto sotto altra forma (fertilizzanti commerciali o altro) non dovrebbe essersi alzato.

Sui cambi, non ne faccio una regola generale di conduzione sul fatto se sia meglio o no farli; solo una questione di opportunità in questo momento in cui hai i nitriti a 0,1.
Se vuoi abbassare il KH per scendere di pH (o rimuovere accumuli di eccessi di fertilizzanti), prova e monitora i nitriti; se vuoi abbassare il KH solo per ridurre il consumo di CO2, allora spetterei un altro momento e mi limiterei ad introdurre fosforo. In entrambi i casi, scusa la pedanteria, tieniti per un po' a stecchetto con il cibo.

Aggiunto dopo 24 secondi:
taita ha scritto: Una domanda OT, ma si può modificare un messaggio già inserito? Non mi sembra di aver vista una funzione simile....
Con la matitina sopra il messaggio

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 9:44
di taita
Pizza ha scritto: Sui cambi, non ne faccio una regola generale di conduzione sul fatto se sia meglio o no farli; solo una questione di opportunità in questo momento in cui hai i nitriti a 0,1.
Se vuoi abbassare il KH per scendere di pH (o rimuovere accumuli di eccessi di fertilizzanti), prova e monitora i nitriti; se vuoi abbassare il KH solo per ridurre il consumo di CO2, allora spetterei un altro momento e mi limiterei ad introdurre fosforo. In entrambi i casi, scusa la pedanteria, tieniti per un po' a stecchetto con il cibo.
Come hai detto giustamente, per i miei attuali nitriti, un cambio ci sta bene e quindi lo farò.
Il KH vorrei abbassarlo solo per poter controllare più facilmente il pH, non per altro. Ho una bombola da 2 Kg e mi dura molto, non ho esigenze di ridurre il consumo.
Ok per il cibo, ma i miei pesci non mangiano molto e non per loro scelta.

Grazie per l'info sulla modifica, quello era l'unico pulsante che non avevo toccato....un classico.
Ci sentiamo tra un paio di giorni.
Per il momento grazie a tutti ma, vi avverto, non è finita qui.......

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 9:44
di Dandano
Off Topic
Tranquillo me lo ricordo che sei Pietro =))

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 9:47
di Pizza
taita ha scritto: Come hai detto giustamente, per i miei attuali nitriti, un cambio ci sta bene e quindi lo farò.
Veramente io intendevo che togliere acqua per abbassare i nitriti non è il massimo. Si vanno a rimuovere anche i batteri che li portano a nitrati e quindi si rischia di fare peggio. Certo fossero a 0,5 allora ci sta anche il cambio.

Fossi in te proverei prima ad aggiungere il fosforo; al limite il cambio lo fai dopo 7gg se non è migliorato nulla; o dopo un 15-20gg se la situazione migliora, i nitriti tornano a zero e quindi passi a risolvere il problema KH/consumo CO2

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 10:40
di taita
Pizza ha scritto:
taita ha scritto: Come hai detto giustamente, per i miei attuali nitriti, un cambio ci sta bene e quindi lo farò.
Veramente io intendevo che togliere acqua per abbassare i nitriti non è il massimo. Si vanno a rimuovere anche i batteri che li portano a nitrati e quindi si rischia di fare peggio. Certo fossero a 0,5 allora ci sta anche il cambio.

Fossi in te proverei prima ad aggiungere il fosforo; al limite il cambio lo fai dopo 7gg se non è migliorato nulla; o dopo un 15-20gg se la situazione migliora, i nitriti tornano a zero e quindi passi a risolvere il problema KH/consumo CO2
Ok, questo mi piace anche di più. In fondo se le piante mangiano scendono i nitrati, il filtro lavora meglio e via dicendo.
Stasera misuro i fosfati e vedo a quanto stanno. Poi, se il caso, fertilizzo con CIFO fosforo. Vediamo che succede domani. :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Dandano ha scritto:
Off Topic
Tranquillo me lo ricordo che sei Pietro =))
#:-s #:-s #:-s

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 11:01
di Pizza
taita ha scritto: fertilizzo con CIFO fosforo
Il problema è che il Cifo Fosforo contiene anche azoto ammoniacale che viene portato a nitriti.
Dosa molto poco e poi il giorno dopo misuri i nitriti e, nel caso, dosi nuovamente

Condicibilità altina....

Inviato: 22/01/2018, 11:03
di taita
Pizza ha scritto:
taita ha scritto: fertilizzo con CIFO fosforo
Il problema è che il Cifo Fosforo contiene anche azoto ammoniacale che viene portato a nitriti.
Dosa molto poco e poi il giorno dopo misuri i nitriti e, nel caso, dosi nuovamente
Yess