Pagina 4 di 7
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 24/01/2018, 22:00
				di Dandano
				Sono adatti a reggere il peso  pieni d'acqua con quei piedini così alti?
			 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 24/01/2018, 22:11
				di Elisabeth
				Dandano ha scritto: ↑Sono adatti a reggere il peso  pieni d'acqua con quei piedini così alti?
 
Anche a me era sorto questo dubbio....però c'è un fruttivendolo vicino a casa mia, che li ha uguali e sono pieni zeppi di mele....Poi comunque, nel caso le interessasse, può chiedere al commerciante  prima di acquistarlo....
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 24/01/2018, 22:29
				di Dandano
				Elisabeth ha scritto: ↑però c'è un fruttivendolo vicino a casa mia, che li ha uguali e sono pieni zeppi di mele....Poi comunque, nel caso le interessasse, può chiedere al commerciante prima di acquistarlo....
 
Penso pesino molto meno le mele, io andrei sul classico mastello
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 25/01/2018, 9:21
				di Robi.c
				Dandano ha scritto: ↑Sono adatti a reggere il peso  pieni d'acqua con quei piedini così alti?
 
I cargo pallet vanno bene, l'unica cosa è che pieni d'acqua spanciano sul fondo, meglio mettere sotto qualcosa
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 25/01/2018, 11:00
				di Elisabeth
				Robi.c ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Sono adatti a reggere il peso  pieni d'acqua con quei piedini così alti?
 
I cargo pallet vanno bene, l'unica cosa è che pieni d'acqua spanciano sul fondo, meglio mettere sotto qualcosa
 
Ma si....Basterebbe mettere sotto dei travetti in legno a base quadrata o rettangolare per tutta la lunghezza del vascone....ne basterebbero tre o quattro e si trovano anche al brico...
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 25/01/2018, 23:31
				di Connie
				Dandano ha scritto: ↑24/01/2018, 21:54
Di che colore la volevi? Secondo me ti conviene prenderla nera e rivestirla, magari coibentandola anche nel mentre.
 
Io spero di trovare un mastello bianco, ad esempio come questo:
 
...o come 
questo, ma la cifra mi sembra esagerata  
 
  
I pallet di cui parla @
Elisabeth non li avevo ancora presi in considerazione, ma sinceramente avendoli visti non è ciò che io desidero per il terrazzo. Ma grazie sempre per l'interessamento <3
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 25/01/2018, 23:32
				di Dandano
				A meno di quaranta euro comunque non è facile trovarli di quelle dimensioni purtroppo
			 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 25/01/2018, 23:49
				di Elisabeth
				Dandano ha scritto: ↑A meno di quaranta euro comunque non è facile trovarli di quelle dimensioni purtroppo
 
Purtroppo è così ....e poi va presa in considerazione la resistenza...perchè tra sole, caldo, freddo ecc...ecc... , ci vuole poco ad allagare il terrazzo e trovarsi le piante all'asciutto  
 
 
Oppure devi prendere in considerazione il fai da te....ma non so se c'è un vero risparmio....anzi....
 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 25/01/2018, 23:52
				di Dandano
				Elisabeth ha scritto: ↑Purtroppo è così ....e poi va presa in considerazione la resistenza...perchè tra sole, caldo, freddo ecc...ecc... , ci vuole poco ad allagare il terrazzo e trovarsi le piante all'asciutto  
 
Esatto.
Io utilizzavo le vasche trasparenti classiche, quelle che vendono ovunque. Poi dopo un'estate al sole un giorno mi son trovato i Guppy nel tombino sotto casa e ho capito subito perché...
Io cercherei la più resistente ed economica e poi la rivestirei come più mi piace, possono uscire dei lavori molto carini se hai fantasia e manualità.
Se trovo qualche foto che avevo salvato ti faccio vedere qualcosa 
 Aggiunto dopo     4 minuti 3 secondi:
Aggiunto dopo     4 minuti 3 secondi:
m9yfcn_1165725439.jpg
Questo ad esempio è semplice ma allo stesso tempo molto carino, ma puoi rivestirla con un'infinità di materiali ed essendo rettangolare è ancora più semplice 

 
			
					
				Vasca senza filtro in terrazzo
				Inviato: 26/01/2018, 0:03
				di Elisabeth
				Dandano ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Purtroppo è così ....e poi va presa in considerazione la resistenza...perchè tra sole, caldo, freddo ecc...ecc... , ci vuole poco ad allagare il terrazzo e trovarsi le piante all'asciutto  
 
Esatto.
Io utilizzavo le vasche trasparenti classiche, quelle che vendono ovunque. Poi dopo un'estate al sole un giorno mi son trovato i Guppy nel tombino sotto casa e ho capito subito perché...
Io cercherei la più resistente ed economica e poi la rivestirei come più mi piace, possono uscire dei lavori molto carini se hai fantasia e manualità.
Se trovo qualche foto che avevo salvato ti faccio vedere qualcosa 

 
Io ho un mastello di quelli neri enormi con manici che mi è rimasto da un albero acquistato in un vivaio....L'ho messo sul balcone con dentro una clematis da far arrampicare alla ringhiera....Poi l'ho coibentato con del fieno e circondato con del semplice cannicciato e l'effetto è molto carino....
@
Dandano : secondo te si potrebbero usare questi vasconi? Il problema è che di solito hanno i fori per non far ristagnare l'acqua 

  Non ci potrebbe essere un modo per sigillarli? Magari in un vivaio te lo regalano o comunque costerà poco  
