Pagina 4 di 7
Legni edera in acquario
Inviato: 22/01/2018, 21:42
di Maury
Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 18:18
di Fabriziof91
L'acqua è ancora pulita non è per niente torbida

Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 18:55
di aleph0
Fabriziof91 ha scritto: ↑L'acqua è ancora pulita non è per niente torbida
Ci vuole tempo prima che cominci a rilasciare !
Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 18:56
di Dandano
Fabriziof91 ha scritto: ↑L'acqua è ancora pulita non è per niente torbida

Da quanto è a molla?
Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 18:57
di Fabriziof91
Dandano ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑L'acqua è ancora pulita non è per niente torbida

Da quanto è a molla?
Da lunedì..
Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 18:57
di aleph0
Forse l'edera rispetto ad altri legni rilascia meno?
Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 19:16
di Maury
Ciao Fabrizio, sai che io proverei ad informarmi meglio l edera è presente nel libro" piante velenose" contiene un glucoside tossico l ederina. Magari non fa niente ma potrebbe essere anche un legno poco adatto all acquario
Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 19:22
di Fabriziof91
Le voglie e le bacche dovrebbero essere tossiche.. non il legno
Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 19:23
di Dandano
Fabriziof91 ha scritto: ↑Le voglie e le bacche dovrebbero essere tossiche.. non il legno
Io eviterei la linfa in generale in acquario, ma se non ne rilascia più direi che puoi star tranquillo
Legni edera in acquario
Inviato: 26/01/2018, 19:38
di Fabriziof91
Dandano ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Le voglie e le bacche dovrebbero essere tossiche.. non il legno
Io eviterei la linfa in generale in acquario, ma se non ne rilascia più direi che puoi star tranquillo
Mmm il fatto è che non ne ha rilasciato nulla.. l'acqua è pulita e senza nessun odore.. può essere perchè è immerso in circa 50 litri?