Pagina 4 di 4
Piante stentate
Inviato: 26/01/2018, 8:39
di Trifasciata
Nel senso "senza effettuare delle misurazioni prima"...
Piante stentate
Inviato: 26/01/2018, 9:02
di Dandano
Trifasciata ha scritto: ↑Nel senso "senza effettuare delle misurazioni prima"...
Ah ottimo
Pensavo avessi tolto delle luci.
Io avrei aspettato a ridosare i fosforo, lo hai più misurato?
Piante stentate
Inviato: 26/01/2018, 18:50
di Trifasciata
Non oggi...giornata impegnativa. Domani gli dedico il giusto tempo.

Piante stentate
Inviato: 29/01/2018, 1:22
di Trifasciata
Oggi rimisurato i fosfati... premetto che lo faccio con reagenti aquili un po' datati. Orbene. L'acqua si è appena appena colorata di azzurro...cmq non rilevabili...
Per contro, la conduttività è "scesa" a 460...
Possibile sta fame di fosfati??? Faccio un inserimento shock? Tipo 3 ml di P7 e vediamo che succede???
Piante stentate
Inviato: 29/01/2018, 11:29
di Phoenix86
Se la conducibilità è scesa è buono

le piante stanno mangiando.
In 56 litri se sei a 0 mettendo 1,4 ml di fosforo che hai tu (p7) arrivi a 1 mg/l che gia va più che bene.
Se i reagenti sono molto datati non vorrei che danno risultati falsati
Piante stentate
Inviato: 01/02/2018, 16:42
di Trifasciata
Nulla...solo mettendo cibo la conducibilità è arrivata a 477...boh...non so
Piante stentate
Inviato: 02/02/2018, 16:52
di Trifasciata
440!!! Quattrocento quaranta!!! Scende...piano ma scende!!! Rimisuro il fosforo???
Piante stentate
Inviato: 02/02/2018, 18:04
di Dandano
Se quando metti il fosforo la conducibilità poi scende e la sua concentrazione anche allora io direi di rimetterlo

Piante stentate
Inviato: 03/02/2018, 21:05
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: ↑Se quando metti il fosforo la conducibilità poi scende e la sua concentrazione anche allora io direi di rimetterlo

Quoto

Piante stentate
Inviato: 04/02/2018, 18:53
di Trifasciata
Fatto!!! ero arrivato a 410,,,,