Perfect
Ovviamente troppe alghe....
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
Come non detto, ha un pò di ruggine. Uso un sacchetto per materiali per il filtro, dovrebbe andare bene anche se non ha buchi. Credo...cicerchia80 ha scritto: ↑Perfect
- cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
Come credi...per me andava bene anche il colinotaita ha scritto: ↑Come non detto, ha un pò di ruggine. Uso un sacchetto per materiali per il filtro, dovrebbe andare bene anche se non ha buchi. Credo...cicerchia80 ha scritto: ↑Perfect
Stand by
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
Ad oggi, dopo aver tolto gli 80 litri, ho fatto 3 rabbocchi di acqua di 18 litri ciascuno, ovviamente opportunamente miscelata. Dato che ho inserito i 3 sassolini CIFO non aggiungo nulla dei 3 elementi (NPK) dei quali sono composti. Devo però integrare con il magnesio, ferro e oligoelementi?cicerchia80 ha scritto: ↑Come credi...per me andava bene anche il colinotaita ha scritto: ↑Come non detto, ha un pò di ruggine. Uso un sacchetto per materiali per il filtro, dovrebbe andare bene anche se non ha buchi. Credo...cicerchia80 ha scritto: ↑Perfect
Un'altra domanda: cosa faccio con le piante assalite dalle alghe? Taglio le foglie, o rimuovo completamente le piante se non vale la pena tenerle, o lascio tutto così?
- cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
Magnesio sicurotaita ha scritto: ↑28/01/2018, 17:37Ad oggi, dopo aver tolto gli 80 litri, ho fatto 3 rabbocchi di acqua di 18 litri ciascuno, ovviamente opportunamente miscelata. Dato che ho inserito i 3 sassolini CIFO non aggiungo nulla dei 3 elementi (NPK) dei quali sono composti. Devo però integrare con il magnesio, ferro e oligoelementi?
Un'altra domanda: cosa faccio con le piante assalite dalle alghe? Taglio le foglie, o rimuovo completamente le piante se non vale la pena tenerle, o lascio tutto così?
Ferro e micro boh....riassumi fertilizzazione e valori che al mo.ento non ricordo
Stand by
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
Ieri sera dopo una mezz'oretta ho misurato la conduciblità, era a 740. Mancano ancora 25 litri per raggiungere il livello massimo di acqua. Mi sembra ancora un pochino alta. Se dopo aver integrato tutta l'acqua che manca non si abbassa molto dovrò procedere con ancora un cambio simile.cicerchia80 ha scritto: ↑Magnesio sicuro
Ferro e micro boh....riassumi fertilizzazione e valori che al mo.ento non ricordo
Per quanto riguarda i valori di partenza ero a KH 6, GH 14 e conducibilità circa 1050. L'acqua che ho inserito aveva KH 4, GH 5 e conducibilità 150. A parte la conducibilità non ho misurato altro.
Riguardo la fertilizzazione, non credo di aver capito cosa intendevi. Puoi spiegarti meglio?
- cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
Hai usato un acqua con KH 4 GH 5,sicuramente avrà poco magnesio,potassio dall' EC alta si prosume che ci sia,ed in parte ne stai mettendo con gli stick
I fosfati sono il motivo del topic
Manca da valutare se servono ferro e micro,per questo ti chiedevo un riassunto,altrimenti dovrei rileggere tutto il topic

Stand by
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
La mia fertilizzazione consisteva (prima dell'apertura del topic) nelle dosi iniziali del protocollo PMDD (prese dall'articolo di Rox) e da me erroneamente applicate ogni settimana a prescindere. Dopo aver aperto il topic (quindi il 22 gennaio) non ho più fertilizzato. Ho solo inserito i 3 sassolini CIFO. In teoria quando sono presenti alghe si dovrebbero abbassare le somministrazioni di oligo. Per il ferro, considerando le luci, lo aggiungerei comunque. tanto mi sembra di capire che sulle alghe non influisca.cicerchia80 ha scritto: ↑ Manca da valutare se servono ferro e micro,per questo ti chiedevo un riassunto,altrimenti dovrei rileggere tutto il topic
Se ti serve altro (o se continuo a non capire) fammi sapere.
Grazie
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
Aggiornamento sui valori. Ricordati che mancano ancora 25 litri.cicerchia80 ha scritto: ↑ Manca da valutare se servono ferro e micro,per questo ti chiedevo un riassunto,altrimenti dovrei rileggere tutto il topic
KH = 5
GH = 10

pH = 6.94
PO43- = 0.4

NO2- = 0.1

NO3- = 40/50 :-\
Cond. = 770
Mie considerazioni.
Finalmente vedo qualcosa sui fosfati. Mi sembra ancora troppo poco considerando l'Egeria e la Proserpinaca. Aggiungerei un sassolino, cosa ne dici? :-\
Il GH è un pò alto, penso possa andare tanto non aggiungerei magnesio.
Il KH vorrei abbassarlo di un altro punto, portarlo a 4.
I nitrati sono scesi. Forse l'Egeria sta cominciando a mangiare.
I nitriti secondo me sono ancora alti, come mai? Può essere il filtro ancora un pò affaticato? Posso aiutarlo in qualche modo o attendo che scendano ancora i nitrati?
La conducibilità è un pò alta, forse dopo aver completato questo giro di cambi di acqua me ne servirà un altro, magari non così consistente.
Stavo pensando di aggiungere, solo per oggi, 15 litri di osmosi e rifare i test domani. Che ne pensi?
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Ovviamente troppe alghe....
Cosa significa?

Rabbocchi quindi con osmosi o con acqua tagliata "ai valori" dell'acquario?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anto2401, Bing [Bot] e 13 ospiti