Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 24/01/2018, 22:33
Elisabeth ha scritto: ↑@
Otaku : e cosa ne pensi degli angolari in alluminio che ho postato sopra?
Angolari 15x15 nelle più comuni e svariate leghe di alluminio (serie 1000, 6082, 2014, 7005, ecc) vanno benissimo, a patto che l'alluminio sia ben lucido: il silicone attacca in modo molto più tenace e sicuro. Stato di fornitura: anodizzazione naturale, non trattamenti coloranti.
Sgrassa bene le superfici.
PS: una soluzione un po' troppo vistosa, però: la mia riserva è solo su quello.
- Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
- Elisabeth (24/01/2018, 23:04)
Otaku
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/01/2018, 22:43
Elisabeth ha scritto: ↑ma se io mettessi agli angoli una roba tipo questa in foto attaccandola con il silicone?
Gli angolari vanno bene..... però per quelli devi usare il silicone neutro.
Un tirante è meglio metterlo.
Con la vasca vuota, dopo aver messo gli angolari preforati (un solo foro per stecca) anche in alto, in orizzontale nei lati più lunghi, potrai mettere un semplice tirante costituito da una piattina o anche angolare di alluminio, fissato con un rivetto per parte.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Elisabeth (24/01/2018, 23:04)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 24/01/2018, 23:07
Otaku ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑@
Otaku : e cosa ne pensi degli angolari in alluminio che ho postato sopra?
Angolari 15x15 nelle più comuni e svariate leghe di alluminio (serie 1000, 6082, 2014, 7005, ecc) vanno benissimo, a patto che l'alluminio sia ben lucido: il silicone attacca in modo molto più tenace e sicuro. Stato di fornitura: anodizzazione naturale, non trattamenti coloranti.
Sgrassa bene le superfici.
PS: una soluzione un po' troppo vistosa, però: la mia riserva è solo su quello.
Lo so che non è un gran bel vedere....Magari con delle piante ricadenti tipo pothos messo negli angoli riesco a camuffare la cosa....
Grazie anche oggi a tutti per i preziosi consigli ^:)^
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti