Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Domanda tecnica genetica sui
Filtri: se ad esempio hanno la portata regolabile( prendiamo ad esempio questo eden 511) , significa che la pompa va meno forte ( riducendo ad esempio i giri del motorino elettrico e quindi consumando meno W) o la sua forza è sempre la stessa ma regolando la portata si regolano solo dei rubinetti, che fanno incontrare all'acqua più o meno resistenza al passaggio?
Re: Filtro interno o esterno ?
Inviato: 14/11/2013, 15:35
di Rox
Simo63 ha scritto:significa che la pompa va meno forte ( riducendo ad esempio i giri del motorino elettrico e quindi consumando meno W) o la sua forza è sempre la stessa ma regolando la portata si regolano solo dei rubinetti
[youtube][/youtube]
Comunque, la pompa consuma pochissimo: 4-5 W, di solito
Re: Filtro interno o esterno ?
Inviato: 14/11/2013, 20:23
di Simo63
L'eden allora "ciuccia " parecchio , 11W, mica pochi.
Comunque video azzeccatissimo ahahahahahah
Re: Filtro interno o esterno ?
Inviato: 14/11/2013, 23:11
di Rox
Simo63 ha scritto:L'eden allora "ciuccia " parecchio , 11W, mica pochi.
Sì... scusa... è che io uso solo filtri interni, fin dal '98.
Sono abituato a potenze più basse.
Re: R: Filtro interno o esterno ?
Inviato: 14/11/2013, 23:27
di Jovy1985
Simo63 ha scritto:L'eden allora "ciuccia " parecchio , 11W, mica pochi.
L eden è un prodotto validissimo...premesso questo, ciò che risparmi da una parte..lo perdi un pò sulla bolletta. Per farti un paragone, io uso un esterno da quasi 1000 l /h che consuma 12 w...
inviato con il mio smartphone
Re: Filtro interno o esterno ?
Inviato: 15/11/2013, 10:56
di Simo63
Alla fine ha ragione jovy, si risparmia da una parte ma si spende dall'altra , altri modelli di filtri esterni non sono alla mia portata per il momento, quindi devo tornare su un interno a discapito dello spazio. Sceglierò tra il cobra e il biopower della eheim di cui leggo molto bene anche per le dimensioni ridotte.
Re: Filtro interno o esterno ?
Inviato: 16/11/2013, 8:41
di rossosat
Jovy1985 ha scritto:
Simo63 ha scritto:L'eden allora "ciuccia " parecchio , 11W, mica pochi.
L eden è un prodotto validissimo...premesso questo, ciò che risparmi da una parte..lo perdi un pò sulla bolletta. Per farti un paragone, io uso un esterno da quasi 1000 l /h che consuma 12 w...
Arrivo in grande ritardo a rispondere, scusate. Comunque io dopo quello che ho visto in un negozio di Acquariofilia, per caricare e riempire un filtro esterno....... vi dico:
FILTRI INTERNI FOREVER!!!!!
C'era mezzo negozio allagato, e non voleva partire!!! Era nuovo, e la pompa manuale non andava, hanno riempito i tubi a mano, non immaginate il macello! Mia moglie, se fossi stato a casa, non oso immaginare cosa avrebbe fatto.
Re: R: Filtro interno o esterno ?
Inviato: 16/11/2013, 18:53
di Jovy1985
Gianni, la cosa è molto relativa al tipo di filtro esterno..la qualità generalmente la paghi, sia interno o esterno. Se poi si è un pò negati nell utilizzo di qualsivoglia apparecchio..non diamo la colpa allo stesso
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Re: Filtro interno o esterno ?
Inviato: 16/11/2013, 23:43
di Rox
Jovy1985 ha scritto:Se poi si è un pò negati nell utilizzo di qualsivoglia apparecchio..non diamo la colpa allo stesso
Secondo me... sì!
Ma non voglio trasformare questo topic nella solita diatriba...
Vi invito ad aprirne un altro, per una bella scazzottata!