Pagina 4 di 8

Nuovo acquario

Inviato: 27/02/2018, 21:50
di cicerchia80
Aggiornaci anche con 2 valori!

Nuovo acquario

Inviato: 28/02/2018, 18:16
di Angela
Stasera faccio tutti i test e li metto. Le piante sono cresciute molto bene. E per ora nessu decesso di guppy. È già un successo.
Ma quante ore di luce devo dare per essere perfetta?? Io adesso sono a 6 ore. 1 la mattina e 5 la sera. Sono senza alghe per ora.

Aggiunto dopo 21 minuti 37 secondi:
Ecco i risultati dei Test
GH 25
KH 7
pH 8
NO2- 0

Nuovo acquario

Inviato: 28/02/2018, 23:29
di gem1978
Angela ha scritto: Io adesso sono a 6 ore. 1 la mattina e 5 la sera. Sono senza alghe per ora.
Hai ancora solo la luce originale della vasca?
Le piante come stanno?

Generalmente si incrementa di 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad 8 ore , in alcuni casi anche fino a 10. Ma dipende anche dalla richiesta delle piante.

Nuovo acquario

Inviato: 01/03/2018, 6:52
di BollaPaciuli
Angela ha scritto: adesso sono a 6 ore. 1 la mattina e 5 la sera.
Sul spezzare il fotoperiodo è opportuno approfondire se vuoi proseguire così per "sempre"...se poi a maturazione conclusa l'ora al mattino la puoi togliere :) allora non ne parliamo.

Nuovo acquario

Inviato: 01/03/2018, 6:56
di Angela
Cosa vuol dire continuare così per sempre. Sto sbagliando? Io chiedo a voi per non commettere errori. Se devo aumentare aumento e viceversa. Dici che la luce la mattina fa male?

Nuovo acquario

Inviato: 01/03/2018, 7:06
di BollaPaciuli
Angela ha scritto: Dici che la luce la mattina fa male?
Il fotoperiodo tendenzialmente si fa completo, o se lo si fa spezzato si fa una pausa...circa centrale di 1 o 2 max in presenza di luce naturale (la vasca non deve tornare in buio)

L'ora al mattino può favorire alghe e disorientare poi i pesci

Nuovo acquario

Inviato: 01/03/2018, 7:26
di Angela
Ah ok. Non lo sapevo. Quindi tolgo l’ora della mattina e la metto al pomeriggio. Così faccio 6 ore di luce piena.
Grazie mille del consiglio.

Nuovo acquario

Inviato: 01/03/2018, 7:45
di gem1978
Angela ha scritto: l’ora della mattina e la metto al pomeriggio.
Ok a toglierla la mattina, ma al pomeriggio ne metterei solo 30 minuti... e poi aumenti di 30 minuti a settimana.
Meglio essere prudenti. ;)

Nuovo acquario

Inviato: 01/03/2018, 9:17
di BollaPaciuli
A corollario di quanto ho scritto prima:
Diego ha scritto: In realtà il fotoperiodo spezzato va usato con illuminazione ambientale perché altrimenti è stressante per i pesci e per le piante.
Dovrebbe infatti simulare il passaggio di nubi o il Sole nascosto da qualcosa.

Lo scopo principale del fotoperiodo spezzato è quello di allungare il fotoperiodo complessivo e consentire un accumulo di CO2 durante la pausa.

Come orario, Diana Walstad consiglia un 5-4-5 siesta regimen, ovvero 5 ore di luce, 4 di pausa e altre cinque di luce, prendendo massimo vantaggio dalla luce ambientale.

Nuovo acquario

Inviato: 01/03/2018, 10:31
di Angela
quindi se faccio 5 ore di luce 4 di buio e altre 5 di luce poi tutto vuoi va bene?? Così riuscirei a farlo senza problemi e mi piacerebbe di più.
In questo modo i pesci ne gioverebbero??